credits photo: pixelia da pixabay

Tahiti Tourisme, Ente Governativo per la promozione turistica delle Isole di Tahiti, in Polinesia Francese, ha ufficializzato l’assegnazione del mandato di rappresentanza per il mercato italiano all’agenzia torinese Tourism Hub, a seguito di un bando di gara aperto a luglio 2023.
Gina Bunton, Chief International Operations Officer di Tahiti Tourisme, ha espresso entusiasmo per l’ingresso di Tourism Hub nella famiglia di Tahiti Tourisme, sottolineando l’eccellente conoscenza della Polinesia e del mercato turistico italiano dimostrata dall’agenzia. Ha elogiato il team di Tourism Hub per le idee innovative, l’entusiasmo, l’approccio giovane e fresco, nonché la capacità di comunicare e gestire relazioni. Bunton ha manifestato fiducia nella capacità di Tourism Hub di collaborare efficacemente e di generare un nuovo entusiasmo per le Isole di Tahiti.

Matteo Prato, CEO di Tourism Hub, ha dichiarato che l’assegnazione del mandato rappresenta un traguardo straordinario per lui e il suo team. Ha evidenziato la speciale affinità delle Isole di Tahiti nel cuore di lui e del suo team, sottolineando la giovane età dell’agenzia ma con solide radici ed esperienza. Prato ha enfatizzato l’orientamento al futuro di Tourism Hub, con l’obiettivo di distinguersi nel mercato per idee, approccio ed energia.

L’ambito operativo di Tourism Hub comprenderà l’ufficio stampa e le pubbliche relazioni, la comunicazione rivolta al consumatore finale, le relazioni con il trade e la formazione delle agenzie attraverso il programma Tahiti Specialist Program, oltre alla pianificazione di campagne promozionali in collaborazione con i partner.

Matteo Prato ha riconosciuto che Tahiti è un’icona indiscussa per il mercato italiano, soprattutto nel segmento honeymoon, ma ha sottolineato la sfida di sviluppare altri segmenti di mercato aumentando la conoscenza dell’offerta turistica delle Isole di Tahiti e stimolando nuove nicchie di turisti desiderosi di un viaggio immersivo nella cultura del Pacifico e alla ricerca di paradisi terrestri e sottomarini.

Infine, Gina Bunton ha evidenziato l’opportunità offerta dalle Olimpiadi di Parigi 2024, in cui atleti da tutto il mondo si recheranno in Polinesia Francese a Teahupo’o, villaggio nella costa sud occidentale di Tahiti, per competere nel surf. Questo evento rappresenta per Tahiti un’occasione unica per mostrare non solo la spettacolarità delle onde, ma anche il legame speciale che il popolo polinesiano ha con il mare. L’obiettivo è valorizzare l’oceano nel rispetto della sostenibilità ambientale e culturale.

Autore

  • Redazione Qualitytravel.it

    Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *