Tax Free Shopping, a Milano gli outlet conquistano Gen Z e Millennials

s rizzi

Scalo Milano Outlet & More, in collaborazione con Global Blue, ha presentato un’analisi sui flussi di Tax Free Shopping a Milano e nell’area di prossimità, delineando i comportamenti dello shopper internazionale e le nuove traiettorie di crescita del settore. Dallo studio emerge un quadro in evoluzione, che conferma la leadership del capoluogo lombardo sul mercato Tax Free e la crescente centralità degli outlet come destinazioni complementari allo shopping urbano.

Il mercato Tax Free in Italia e a Milano

Nei primi sei mesi del 2025 la spesa Tax Free in Italia è aumentata del +3% rispetto allo stesso periodo del 2024, consolidando la ripresa post-pandemica. Milano si conferma la prima città italiana, con il 35% di contribuzione sulla spesa totale, trainata soprattutto da visitatori provenienti da Stati Uniti (25% della spesa, in crescita dell’8%), Paesi del Golfo (+13%), America Latina (+12%) e Cina (-1%). I viaggiatori provenienti dal mondo arabo si distinguono per la spesa media più elevata, pari a quasi 4.000 euro a persona.

Outlet in crescita: il caso Scalo Milano

Il segmento outlet si muove a un ritmo più rapido rispetto alla media nazionale: +9% contro il +7% di Milano. A distinguersi è Scalo Milano Outlet & More, che nel primo semestre 2025 registra un incremento record della spesa Tax Free pari al +66%, a fronte del +2% del capoluogo lombardo. La spesa media nell’outlet si attesta a circa 1.300 euro (+3%), con un posizionamento sempre più orientato al medio-alto di gamma.

Secondo Davide Lardera, Amministratore Delegato di Scalo Milano Outlet & More, l’outlet sta diventando «una destinazione internazionale grazie alla varietà del brand mix, ai servizi integrati e alla capacità di attrarre un pubblico diversificato che spazia dagli Stati Uniti al Medio Oriente, fino a India e Argentina».

Nuovi mercati e segmenti emergenti

I dati indicano forti crescite della spesa a Scalo Milano da parte di turisti americani (+71%), turchi (+67%), latinoamericani (+65%) e medio-orientali (+54%). Quest’ultima nazionalità si conferma la prima per contribuzione (17%), con una spesa media di 520 euro.

Interessante anche l’analisi generazionale: Gen Z e Millennials generano oltre il 50% della spesa Tax Free nell’outlet, con un aumento del +68% per la Gen Z, contro il +29% nel capoluogo. Questo posiziona Scalo Milano come destinazione privilegiata per i giovani viaggiatori internazionali.

Lusso e complementarità con il centro città

A differenza di Milano, dove il lusso rappresenta l’86% della spesa (+5%), a Scalo Milano l’offerta lifestyle resta prevalente (due terzi), ma sono i segmenti premium (+63%) e luxury (+83%) a trainare la crescita. Il 40% degli acquisti proviene da clienti che comprano anche in città: questi shopper hanno un portafoglio annuo medio di 4.670 euro (+127%) e spendono più in outlet che in centro (520 vs 390 euro).

«Scalo Milano Outlet & More si conferma polo strategico per il turismo internazionale e per il Tax Free Shopping», ha commentato Stefano Rizzi, Managing Director Italy di Global Blue. «Un bacino giovane, alto spendente e multiculturale, che troverà ulteriori opportunità di crescita con i Giochi Olimpici invernali, in particolare per i brand sportivi».

Giocatori chiave: giovani e sport verso Milano Cortina 2026

Con 122 giorni all’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, lo sportswear si consolida come categoria dinamica (+17% contro il +6% medio). A Scalo Milano rappresenta già il 19% della spesa complessiva (23% tra la Gen Z), a fronte di appena il 2% a livello nazionale: un segnale chiaro che la combinazione tra giovani e sport sarà uno dei driver di crescita del retail nei prossimi mesi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli