Torna sui binari l’Espresso Riviera, il treno notturno di FS Treni Turistici Italiani (Gruppo FS), che quest’estate collegherà direttamente Roma, Genova e il ponente ligure con la Costa Azzurra, fino a Marsiglia. Il treno unirà Roma alla Francia, ma anche a Montecarlo, divenendo a tutti gli effetti un collegamento internazionale dedicato al turismo. Il servizio sarà operativo a partire da venerdì 4 luglio fino a sabato 30 agosto 2025.
Il nuovo servizio internazionale, pensato per il turismo estivo, prevede partenze settimanali ogni venerdì dalla stazione di Roma Termini, con arrivo il sabato a Marsiglia. Il ritorno è fissato ogni sabato, con arrivo nella capitale la domenica mattina. Il collegamento attraverserà anche Genova e il ponente ligure, offrendo la possibilità di imbarco ai passeggeri in arrivo da Milano grazie a coincidenze programmate. Il treno farà tappa anche a Montecarlo, diventando a tutti gli effetti una nuova rotta ferroviaria per i viaggiatori diretti verso il Mediterraneo francese.
Il servizio punta a coniugare comfort e fascino del viaggio lento. Durante la tratta notturna sarà possibile scegliere tra cuccette e vagoni letto, mentre da Genova in poi il convoglio si trasformerà in treno diurno con carrozze dotate di salottini e posti a sedere in Prima e Seconda Classe, offrendo così la possibilità di ammirare il paesaggio costiero durante le ore diurne.
A bordo non mancheranno i servizi dedicati al benessere dei viaggiatori: il vagone ristorante garantirà colazioni e cene, mentre il bar rimarrà operativo per tutta la durata del viaggio. Gli ambienti saranno ampi e curati, pensati per offrire un’esperienza di viaggio rilassata, evocativa e rispettosa dell’ambiente. L’Espresso Riviera rientra nel più ampio progetto di FS Treni Turistici Italiani per la valorizzazione del turismo ferroviario lento, volto a riscoprire itinerari storici e paesaggi iconici attraverso un’alternativa sostenibile ai classici spostamenti su strada o in aereo.
I biglietti saranno acquistabili a partire da venerdì 24 maggio sul sito ufficiale www.fstrenituristici.it e attraverso tutti i consueti canali Trenitalia, incluse le biglietterie di stazione, i distributori automatici e le agenzie di viaggio convenzionate.