TTG Star 2025: Domenico Pellegrino eletto personaggio dell’anno del turismo

Domenico Pellegrino è il vincitore del premio TTG Star 2025, il riconoscimento che ogni anno celebra i protagonisti del turismo italiano. La cerimonia di premiazione si è svolta oggi alla Global Village Arena durante la fiera TTG Travel Experience a Rimini, davanti a un’ampia platea di operatori del settore.

Il CEO di Bluvacanze si è aggiudicato il titolo di “Personaggio dell’Anno” dopo una votazione popolare online che ha visto sfidarsi otto candidati selezionati dalla redazione di TTG Italia. Tra gli altri finalisti spiccavano nomi di rilievo come Adriano Apicella (Welcome Travel Group), Verónica de Íscar Alonso (Civitatis), Maria Paola De Rosa (Trenitalia), Flavio Ghiringhelli (Emirates), Giulia Nuzzaci (ACI blueteam), Aljoša Ota (Slovenian Tourist Board) e Roberto Pasqua di Bisceglie (BluFennec).

In un momento di sincera ironia, Pellegrino ha confessato di aver temuto di non essere ben visto dal direttore di TTG, Remo Vangelista, che ha consegnato il premio, sottolineando con leggerezza come questa sensazione fosse quasi un presagio che avrebbe potuto impedire la vittoria finale.

Il premio TTG Star rappresenta un riconoscimento per chi si distingue per competenza, visione e capacità di innovare nel settore turistico, e quest’anno il merito è andato a un manager che ha saputo guidare con passione, determinazione e sguardo orientato al futuro Bluvacanze, network del gruppo MSC.

La vittoria di Pellegrino è stata accolta con entusiasmo da colleghi e addetti ai lavori, confermando il valore del premio come una delle nomination più ambite nel comparto del turismo organizzato.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli