È stata una partecipazione attiva quella del Convention Bureau Roma e Lazio al Salone Mondiale del Turismo per i Siti Unesco (World Tourism Event) a Roma dal 24 al 25 settembre. “Non potevamo mancare questo appuntamento, anche nel 2020, perché le aziende del nostro territorio hanno il vantaggio di poter realizzare eventi, incontri, manifestazioni nella cornice di un patrimonio Unesco unico al mondo” afferma il presidente del Convention Bureau Roma e Lazio, Stefano Fiori. “Il nostro obiettivo, in questa prima fase di ripartenza – continua il presidente – è attrarre la meeting industry con una prerogativa che nessuno ci può togliere: l’eccezionalità del territorio, con sette Patrimoni dell’Umanità a fare da sfondo a convegni, eventi, incentive, fiere”.

Il Lazio annovera un Patrimonio Naturale, la Faggeta Vetusta del Monte Cimino, e un Patrimonio Immateriale, la Macchina di Santa Rosa a Viterbo. Si aggiungono a questi i Patrimoni legati a siti: la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri o quella di Tarquinia, scenari adatti a incorniciare qualsiasi evento, come anche Villa Adriana e Villa d’Este entrambe a Tivoli.

A Roma l’intero Centro Storico è Patrimonio dell’Umanità, 1500 ettari. Questo significa che fino alle Mura Aureliane non un singolo sito, ma ogni edificio, ogni piazza, ogni angolo è un capolavoro assoluto da preservare per i nostri posteri e dove poter realizzare eventi indimenticabili. Chi costruisce un meeting, un team building, un incentive, può farlo in questo contesto, diventando parte integrante di questo divenire della storia.

Convention Bureau Roma e Lazio può organizzare eventi a sfondo culturale, ecologico, storico, religioso, integrandoli con spettacoli unici, esibizioni di opera lirica, percorsi in auto d’epoca, visite esclusive, realtà aumentata: tutto in un Centro Storico che è Patrimonio Unesco.

Nel quadro della destinazione, grazie al Convention Bureau Roma e Lazio, ogni esigenza può essere soddisfatta grazie ad una rete di dialogo tra Istituzioni e imprese che rende realizzabili progetti indimenticabili per bellezza, eleganza, lusso, in piena sicurezza normativa e igienico sanitaria.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli