Vietnam Airlines introduce la “piece concept policy” per i bagagli

Vietnam Airlines, la compagnia aerea vietnamita rappresentata in Italia da MST gsa, lancia una nuova politica sui bagagli e dal 1° agosto inaugura la “Piece Concept Policy” su tutti i voli operati dal vettore tra l’Europa e il Vietnam. Le nuove disposizioni sostituiscono le regole precedenti basate sul peso in Kg.

In virtù della nuova regola, sarà dunque possibile portare:

–  in Business Class due colli in cabina (per un totale di 18 Kg, con peso massimo di 10 Kg per il bagaglio più pesante) e due colli in stiva (per un totale di 32 Kg);
–  in Premium Economy, due colli in cabina (per un totale di 18 Kg, con peso massimo di 10 Kg per il bagaglio più pesante) e due colli in stiva (per un totale di 23 Kg);
–  in Economy, un collo in cabina (per un totale di 12 Kg, suddivisi tra un bagaglio di peso massimo di 10 Kg e un accessorio di 2 Kg) e un collo in stiva (per un totale di 23 Kg).

Per “festeggiare” la nuova policy bagaglio, tutti i viaggiatori in possesso di un biglietto di Economy emesso e riferito a un periodo di viaggio compreso tra il 1° Agosto e il 31 Dicembre 2019, potranno imbarcare gratuitamente in stiva 1 collo aggiuntivo (max 23 kg).

Vietnam Airlines, che ha recentemente ricevuto per il quarto anno consecutivo il riconoscimento come 4-Star Airline da parte di Skytrax, opererà durante tutto l’orario estivo (fino al prossimo 26 ottobre) 26 collegamenti settimanali tra l’Europa alla volta di Hanoi e Ho Chi Minh City, così suddivisi: 10 da Parigi CDG, 10 da Francoforte e 6 da Londra Heathrow.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli