Vueling opererà più di 300 rotte per la summer 2023, 40 in Italia

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG, opererà più di 300 rotte nel 2023 – 30 delle quali nuove – verso più di 100 destinazioni. Nel corso dell’anno, la compagnia low cost spagnola mira a ridurre la stagionalità, per aumentare i viaggi, abbassare il costo medio dei biglietti e accrescere la propria competitività sul mercato.
In Italia, Vueling propone per l’estate più di 40 rotte che connettono tutto il Paese a diverse nazioni europee, dalla Grecia, alla Francia, fino al Regno Unito per un totale di 23 destinazioni e 8 Paesi.

Vueling collega l’hub di Roma Fiumicino con ben 14 destinazioni, che comprendono la Spagna (Alicante, Barcellona, Bilbao, Ibiza, Malaga, Maiorca e Valencia), la Francia (Parigi Orly), la Croazia (Dubrovnik, Spalato), la Grecia (Mykonos, Santorini), il Regno Unito (Londra Gatwick) e l’Italia (Lampedusa).
Dalla base di Firenze, dove Vueling è leader, sono 9 i collegamenti diretti per raggiungere Olanda (Amsterdam), Spagna (Barcellona, Bilbao, Madrid), Francia (Parigi Orly), Danimarca (Copenaghen) e Regno Unito (Londra Gatwick). Non mancano le proposte, anche in questo caso, verso l’Italia, in particolare per Catania e Palermo.
Conferme anche per l’aeroporto di Milano Malpensa, che per tutta l’estate opererà le rotte per Barcellona, Bilbao, Ibiza e Parigi Orly, con numerose frequenze settimanali (fino a 34).
Tante le proposte anche dagli altri aeroporti italiani, in particolare Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo, Torino e Venezia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli