Wizz Air ha annunciato che dal 10 marzo 2020 sospende tutte le sue rotte italiane in funzione dell’isolamento dell’Italia, annunciato dal primo ministro italiano nel tentativo di contenere l’epidemia di Coronavirus all’interno del paese.
 
I voli da tutte le destinazioni Wizz Air verso l’Italia (Alghero, Bari, Bologna, Catania, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Treviso, Verona) saranno sospesi fino al 3 aprile.
 
I passeggeri con prenotazioni interessate da questa modifica e che hanno effettuato le prenotazioni direttamente su wizzair.com o nell’app della compagnia aerea verranno automaticamente informati via e-mail, e gli verrà offerta la ri-prenotazione gratuita, il rimborso completo o il rimborso del 120% della tariffa originale come crediti della compagnia. I passeggeri possono scegliere tra le opzioni di cui sopra facendo clic sul collegamento nell’e-mail e selezionando facilmente l’opzione migliore tramite la nostra piattaforma self-service.
 
I passeggeri che hanno effettuato le loro prenotazioni tramite agenzie di viaggio – comprese le agenzie di viaggio online – dovrebbero contattare l’agenzia in cui hanno acquistato i biglietti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli