Dal 2 aprile 2024 ha preso il via il nuovo servizio diretto che collega Verona a Parigi Charles De Gaulle, operato da Air France. Il primo volo, giunto alle 14:05, segna il ritorno della rinomata compagnia aerea francese all’aeroporto Catullo, dopo una pausa di 9 anni. Questa riconnessione ristabilisce il legame tra le due città, entrambe simbolo dell’amore, e riafferma il ruolo di Verona come porta d’accesso al mondo.

I passeggeri in arrivo, tra cui il Senior Vice President Europe del gruppo Air France-KLM Noud Duyzings, sono stati accolti da due attori in costume della Casa Shakespeare di Verona, i quali hanno offerto una breve interpretazione dell’opera romantica per eccellenza, Romeo e Giulietta. Inoltre, sono state distribuite spille celebrative come dono, sia agli ospiti in partenza per Parigi che a quelli in arrivo.

Il servizio aereo, operato con aerei Embraer E190, sarà attivo 3 volte a settimana (martedì, giovedì e sabato), riducendosi a 2 volte a settimana (martedì e sabato) nei mesi estivi di luglio ed agosto. Gli orari prevedono la partenza da Parigi alle 12:35 con arrivo a Verona alle 14:05, mentre il rientro da Verona sarà alle 14:50 con arrivo a Parigi alle 16:35.

Eléonore Tramus, General Manager East Mediterranean di Air France-KLM, commenta: “Celebrare il ritorno di Air France a Verona è motivo di grande orgoglio. Dimostriamo l’importanza che riveste per noi il mercato italiano e rafforziamo la nostra presenza nel nord-est. Grazie al nostro hub di Parigi CDG, possiamo soddisfare le esigenze dei clienti offrendo un vasto network di destinazioni internazionali, con lo stile distintivo che contraddistingue la nostra compagnia aerea.”

Alessandra Bonetti, Amministratore Delegato di Catullo, dichiara: “Il ritorno di Air France all’aeroporto Catullo con il collegamento verso Parigi Charles De Gaulle è il frutto di un lavoro intenso condotto da Gruppo SAVE e Catullo con la compagnia aerea. Si tratta di un collegamento strategico per il vasto bacino d’utenza dello scalo, che risponde alle esigenze di viaggi per affari e turismo, sia incoming che outgoing, garantendo la connettività su tratte internazionali e intercontinentali attraverso uno dei principali hub europei.”

Attraverso questo collegamento, i passeggeri italiani avranno accesso a importanti destinazioni chiave di Air France come Boston, New York, Los Angeles, Abu Dhabi, Johannesburg, Mauritius, Tokyo Haneda, Singapore, Pechino e molte altre. L’espansione della rete globale di Air France prosegue con l’aggiunta di 8 destinazioni al suo programma estivo 2024 (da aprile a ottobre 2024), comprese 4 nuove città, dal suo hub di Parigi-Charles de Gaulle.

Autore

  • Redazione Qualitytravel.it

    Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *