Akbar Al Baker lascia Qatar Airways con un utile netto di 1 miliardo nel 1° semestre

Non c’è ancora l’annuncio ufficiale, ma è ormai certo l’addio a Qatar Airways di Sua eccellenza Akbar Al Baker, dopo 27 anni di successi in cui, nel ruolo di CEO, ha portato una piccola compagnia aerea del Qatar a diventare il grande gruppo internazionale dell’aviazione che è oggi. Al Baker ha comunicato ai dipendenti la decisione con cui lascia sia Qatar Airways che la leadership dell’ente del turismo del Qatar a partire dal 5 novembre. A giorni quindi è attesa la nomina di un successore. Intanto il Gruppo Qatar Airways ha reso noti i risultati finanziari del primo semestre del 2023/2024, evidenziando una robusta performance. L’anno in corso è stato caratterizzato da una crescita della rete, che mira a fornire un valore economico sostenibile a lungo termine al Qatar, ai partner globali e alle destinazioni servite. La riattivazione della maggior parte della flotta A350 ha portato a un incremento complessivo dell’Available Seat Kilometers (ASK) del 18% rispetto all’anno precedente.
Il Gruppo Qatar Airways ha annunciato infatti un utile netto di 3,736 miliardi di QAR (1,026 miliardi di dollari) per il primo semestre dell’anno fiscale 2023/2024, rappresentando un aumento del 113,8% rispetto all’anno precedente 2022/2023. I ricavi totali del Gruppo per il primo semestre sono saliti a 40,126 miliardi di QAR (11,019 miliardi di dollari), con un aumento del 7,4% rispetto all’anno 2022/2023. I ricavi dei passeggeri, infinem sono cresciuti del 28,5% rispetto all’anno precedente, con un incremento dell’83,3% nei fattori di carico, generando un aumento dei rendimenti del 3,6%.
Il numero totale di passeggeri di Qatar Airways per il primo semestre, conclusosi a settembre 2023, è salito a 19,078 milioni, con un aumento del 22,5% rispetto all’anno precedente. Il successo aziendale è stato notevolmente influenzato da partnership innovative all’interno di oneworld e da alleanze strategiche globali in Australasia, Europa e Cina.

Il margine EBITDA del Gruppo è migliorato, attestandosi al 26,9% per il primo semestre dell’anno fiscale 2023/2024, in crescita di 4,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente. La compagnia ha anche annunciato nuove rotte e la ripresa dei voli verso diverse destinazioni, con piani di espansione futura.

Nonostante i risultati positivi, il Gruppo dovrà affrontare come tutto il mondo dell’aviazione, un periodo di incertezze dovuto alle tensioni geopolitiche e al costo del carburante. Le fluttuazioni dei tassi di cambio e le incertezze globali possono influenzare le performance. Tuttavia, l’azienda è determinata a mantenere una forte performance nella seconda metà dell’anno fiscale 2023/2024.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli