HNH Hospitality rafforza il marchio Almar Resorts & Spa, dedicato al segmento dei resort di alta gamma, con una nuova strategia che punta su un concetto di lusso autentico, accogliente e profondamente legato ai territori in cui opera. La presentazione ufficiale è avvenuta durante l’edizione 2025 di ITHIC – Italian Hospitality Investment Conference, per voce di Maria Pia Intini, Managing Director del brand.
Il mercato dell’hotellerie di fascia alta sta vivendo una trasformazione significativa: i viaggiatori non cercano più soltanto comfort e servizi esclusivi, ma esperienze rigeneranti, sostenibili e radicate nella cultura locale. È in questo contesto che Almar Resorts & Spa propone il suo paradigma di “lusso responsabile”, con un’offerta che coniuga benessere personalizzato, accoglienza calorosa e rispetto per l’ambiente.
I tre resort del portafoglio – Almar Lido a Jesolo, Almar Giardino di Costanza a Mazara del Vallo e Almar Timi Ama a Villasimius – sono stati oggetto di un percorso condiviso di rinnovamento estetico e riprogettazione della customer journey. Ognuno mantiene una forte identità territoriale, valorizzando artigianato, interior design, gastronomia e attività ispirate alla cultura e alla natura del luogo. Il lusso non si esprime in forme ostentate, ma in un’eleganza discreta che dialoga con il contesto naturale e culturale.
Elemento distintivo è il concept Almablu Spa, nato a Jesolo e oggi parte integrante di tutti i resort Almar. Non un semplice servizio, ma un pilastro dell’identità del brand: percorsi di rigenerazione olistici per corpo e mente, proposti in ambienti raffinati e multisensoriali, dove il wellness diventa esperienza totale.
Con questa operazione, HNH Hospitality intende differenziare la propria offerta rispetto all’hotellerie urbana, interpretando le esigenze specifiche del mondo resort, dove l’ospite non cerca solo una camera ma un’esperienza immersiva che unisce wellness, gastronomia, natura e scoperta culturale.
Alle spalle di Almar c’è la solidità di un gruppo con oltre vent’anni di esperienza nella gestione alberghiera. L’obiettivo dichiarato è ora rafforzare la presenza del brand in Italia e all’estero, privilegiando destinazioni caratterizzate da bellezza paesaggistica, identità locale e accessibilità logistica, lontane dai circuiti turistici più congestionati.
“Almar non è solo un brand, ma un impegno concreto verso appartenenza, benessere e sostenibilità. Vogliamo creare resort che fungano da ponte tra ospitalità e territorio, capaci di restituire valore alle comunità e offrire agli ospiti esperienze autentiche e significative” ha commentato Maria Pia Intini, Managing Director di Almar Resorts & Spa.