Il panorama della distribuzione dei viaggi è complesso e continua a evolversi a ritmo sostenuto. Poichè la tecnologia gioca un ruolo importante nella trasformazione del settore dei viaggi, le aziende devono sfruttare e adattarsi a questi cambiamenti tecnologici per raccogliere i benefici una volta che la domanda tornerà ad i precedenti livelli.
Colmando il divario per rendere la tecnologia accessibile a tutti, RateDock, startup basata ad Honk Kong e ideata dal founder di Bakuun, l’italiano Marco Bacchilega, introduce una piattaforma che collega direttamente OTA, Agenzie di Viaggio Retail e DMC ad una vasta gamma di strutture ricettive che utilizzano diversi channel manager con una semplice connessione.
I partner di RateDock comprendono agenti di viaggio, tour operator, DMC e PMI di viaggio e sono già molte le aziende italiane che aderiscono o sono in via di integrazione con la piattaforma.
RateDock supporta puramente la connessione a livello tecnico, mentre tutti i termini e i rapporti commerciali sono gestiti tra la struttura ricettiva ed i vari partner collegati: in un mondo dove è sempre più importante connettere i programmi tramite API, possiamo dire che questa nuova startup rappresenta l’alveare.

Commentando questo sviluppo, Marco Bacchilega, fondatore e CEO di RateDock, ha dichiarato: “Collegandosi a RateDock, vogliamo rendere più semplice per le strutture ricettive automatizzare i processi di gestione delle tariffe, della disponibilità e delle prenotazioni. D’altra parte, i partner possono ricevere tariffe e disponibilità in tempo reale che miglioreranno la loro capacità di competere sul mercato”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli