BCD Travel e Conferma rafforzano l’alleanza: più automazione e carte virtuali per il business travel

Nuovo capitolo nella lunga collaborazione tra BCD Travel, tra le principali travel management company globali, e Conferma, leader nella tecnologia dei pagamenti virtuali per il settore business travel. Le due aziende hanno annunciato un rafforzamento strategico della partnership con l’obiettivo di rivoluzionare la gestione dei pagamenti alberghieri attraverso automazione, integrazione e condivisione dei dati.

La rinnovata alleanza mira ad accelerare l’adozione delle soluzioni di pagamento virtuale lungo l’intera catena del valore dei viaggi aziendali, potenziando al tempo stesso la riconciliazione delle spese, la visibilità sui costi e la sicurezza delle transazioni. Il focus iniziale sarà sul segmento alberghiero, considerato sempre più centrale nei programmi di travel management.

Il nuovo accordo prevede investimenti congiunti per sviluppare tecnologie su misura per i clienti di BCD, migliorando l’efficienza operativa e garantendo un controllo più granulare sulle spese. Una parte fondamentale dell’intesa riguarda l’espansione delle funzionalità della piattaforma di Conferma, già integrata nei sistemi di BCD, che consentirà una raccolta automatica delle fatture dagli hotel, semplificando i processi di rendicontazione e riducendo i carichi amministrativi per aziende e viaggiatori.

“Questa collaborazione segna un punto di svolta nella digitalizzazione dei pagamenti legati ai viaggi d’affari,” ha affermato Yannis Karmis, SVP Product and Development di BCD. “Il nostro obiettivo è offrire soluzioni sicure, scalabili e allineate alle esigenze in evoluzione del mercato.”

Una direzione condivisa anche da Neil Fyfe, Head of Payment Solutions di BCD, che sottolinea i progressi già ottenuti: “Grazie all’integrazione con i partner del settore alberghiero, abbiamo incrementato l’accettazione delle carte virtuali e semplificato il recupero dei dati di fatturazione. Tutto questo si traduce in maggiore controllo per i clienti e processi più fluidi.”

Per Jason Lalor, CEO di Conferma, l’accordo consolida una visione comune: “Vogliamo eliminare le complessità legate ai viaggi d’affari. Coniugando tecnologia, know-how e capacità di scala, stiamo trasformando l’esperienza di pagamento in un processo intelligente, che va dai voli agli hotel.”

La mossa arriva in un momento in cui il settore dei viaggi aziendali è in piena ripresa: si stima che la spesa globale supererà i 1.800 miliardi di dollari entro il 2027. Contestualmente, la diffusione dei pagamenti virtuali è destinata a crescere con un tasso medio annuo del 20% fino al 2030, alimentata dalla necessità di strumenti più sicuri, tracciabili e integrabili nei sistemi aziendali.

I vantaggi offerti dalle carte virtuali sono ormai evidenti: sicurezza potenziata, tracciamento in tempo reale, riconciliazione automatica delle spese. Strumenti cruciali per travel manager e responsabili finanziari chiamati a ottimizzare i budget in un contesto di risorse sempre più limitate.

Attive in partnership dal 2011, BCD Travel e Conferma si posizionano oggi come pionieri nel guidare l’evoluzione digitale dei pagamenti nei viaggi d’affari. Il nuovo accordo rafforza questo impegno, puntando su soluzioni intelligenti che semplificano la gestione, riducono i rischi di frode e migliorano la compliance.

In un’industria dove efficienza e trasparenza diventano sempre più decisive, questa alleanza promette di rendere il business travel non solo più sicuro, ma anche più sostenibile e orientato al valore.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli