In questo articolo:
Roma sta cambiando volto anche sul fronte del lavoro. La Capitale, con la sua combinazione unica di cultura, innovazione e servizi, è oggi un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di smartworking. Dai coworking attrezzati alle caffetterie con Wi-Fi gratuito, fino agli hotel e ai centri culturali che ospitano postazioni flessibili, la città offre numerose opportunità per lavorare da remoto in modo efficiente e confortevole e per tutte le tasche.
Che tu sia un freelance, uno studente, un imprenditore o un dipendente in modalità ibrida, ecco dove puoi fare smart working a Roma. L’offerta copre tutti i quartieri più in voga della città.
Spazi professionali per smartworking a Roma
Per chi cerca ambienti attrezzati, scrivanie dedicate, meeting room e community professionali, questi sono i migliori spazi per lavorare da remoto.
Talent Garden Ostiense
Polo dell’innovazione con focus su digitale, tecnologia e comunicazione. Offre Wi-Fi ad alte prestazioni, sale riunioni, area relax e numerosi eventi formativi.
Industrie Fluviali
Recupero di un’ex fabbrica nel quartiere Ostiense, oggi hub creativo per coworking e smart working. L’ambiente è moderno, sostenibile e con bistrot interno.
Millepiani Coworking (Garbatella)
Tra i più apprezzati coworking di Roma, ospita freelance, professionisti del terzo settore e startupper. Offre postazioni flessibili, Wi-Fi veloce, eventi e una community attiva.
Wire Coworking Space (Ostiense)
Spazio di 1.000 m² con scrivanie, uffici privati, area giochi, palestra e persino spazio baby friendly. Ideale per chi cerca un ambiente stimolante e multidisciplinare.
Urban Places (zona Tiburtina)
Coworking accessibile 24/7, perfetto per chi lavora in orari flessibili. Ottima connessione e possibilità di abbonamenti mensili.
Pick Center (Prati e Eur)
Soluzione elegante per professionisti e aziende. Uffici arredati, sale riunioni e postazioni condivise, con formule giornaliere, mensili o su richiesta.
Ala/34 (Portuense)
Spazio coworking e acceleratore, immerso nel verde e molto attento alla qualità della vita lavorativa. Ottimo per startup e smart worker creativi.
Co.De. Coworking Roma (zona Colosseo)
Per chi cerca un ambiente di lavoro centralissimo, con vista sui monumenti e tutti i comfort di un ufficio moderno.
Spazio Concrete (Pigneto)
Ideale per nomadi digitali, artisti e freelance. Postazioni a partire da 15 euro al giorno, terrazza e accesso H24.
Caffè, hotel e coffice per lavorare in smartworking a Roma
Non solo coworking. A Roma è possibile fare smartworking in caffetterie, hotel e spazi ibridi che uniscono accoglienza, tecnologia e connessione gratuita.
Anticafè (San Giovanni)
Coffice con formula pay-per-use: si paga il tempo, non le consumazioni. Wi-Fi, snack illimitati e stampanti. Ambiente tranquillo e molto frequentato da studenti e lavoratori digitali.
myWO (Hotel Universo, Termini)
Coworking interno all’hotel Best Western, prenotabile anche online. Perfetto per appuntamenti business, call o sessioni di lavoro tra un viaggio e l’altro.
Enjoy MIT – Hilton Garden Inn (Esquilino)
Vista panoramica su Roma, caffetteria, terrazza esterna e possibilità di fare smart working senza interruzioni. Ambiente elegante e silenzioso.
Ex Circus (Campo de’ Fiori)
Caffetteria con arredi vintage, Wi-Fi potente e atmosfera ideale per chi lavora da remoto nel cuore del centro storico.
Faro – Luminari del Caffè (zona Termini)
Locale trendy, attento alla qualità, con tavoli ampi e Wi-Fi veloce. Spesso frequentato da designer, giornalisti e startupper.
Perché fare smartworking a Roma?
Lavorare da remoto nella Capitale offre una combinazione unica di vantaggi:
- ampia offerta di coworking e postazioni flessibili;
- connessioni rapide, sia in centro che in periferia;
- location iconiche dove lavorare con vista su monumenti;
- servizi accessori come eventi, cucina, palestra, parcheggio;
- ambienti ibridi: si può lavorare da hotel, bistrot, librerie o giardini condivisi.
Come scegliere lo spazio giusto per smart working a Roma
Quando selezioni un luogo dove fare smartworking a Roma, considera:
- la zona: scegli quartieri ben collegati con mezzi pubblici;
- il tipo di spazio: coworking, coffice, hotel, libreria…;
- le tue esigenze: scrivania fissa, Wi-Fi stabile, meeting room, networking;
- il budget: molti coworking offrono formule flessibili o pass giornalieri.