Come è andato l’incontro tra Enac e Ryanair del 16 settembre

Si è svolto il 16 settembre 2020, un incontro tra l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e la compagnia irlandese Ryanair. La riunione, che si è svolta in un clima cordiale, ha riguardato l’applicazione delle misure sanitarie anti Covid-19, disposte dal Governo italiano a protezione della salute dei passeggeri.

L’ENAC ha richiamato Ryanair all’obbligo, che spetta al vettore, di far rispettare le disposizioni, a bordo degli aeromobili in partenza e in arrivo negli aeroporti nazionali, previste in Italia per limitare il rischio sanitario derivante dal coronavirus.
Ryanair ha espresso il proprio impegno in tal senso e ha concordato sull’obiettivo comune a tutti gli operatori del trasporto aereo di rendere sempre più sicura la permanenza a bordo a tutela della salute dei passeggeri, per favorire la ripresa dei voli e per sostenere il rilancio del settore aereo e, più in generale, dell’economia.

In una nota stampa Ryanair fornisce una versione leggermente differente e si dichiara “lieta che ENAC abbia accettato la proposta di un incontro per spiegare come la compagnia rispetti pienamente tutte le linee guida di OMS, ECDC, EASA e le misure di contrasto al Covid-19 previste dalle Autorità italiane”.

Durante l’incontro, Ryanair avrebbe proposto di fornire ad ENAC un modulo online per la localizzazione passeggeri per poter comunicare tutte le informazioni alle Autorità Sanitarie Italiane, così come già avviene in Spagna, Grecia, Irlanda e Belgio, eliminando così la gestione manuale dei moduli cartacei, che possono esporre i passeggeri ad un maggiore rischio di contagio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli