A Cortina è iniziato il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 e la località si prepara ad accogliere il mondo con grande impegno sul fronte dell’ospitalità e della promozione. Il primo passo è stata la presentazione dei Cortina Ambassadors: oltre 30 personalità di rilievo, tra cittadini, sportivi, artigiani, chef, imprenditori, regolieri ed esperti di cultura e natura, sono state ufficialmente nominate nella Sala Consiliare del Comune. Il loro compito sarà quello di raccontare a giornalisti e media internazionali il volto più autentico di Cortina d’Ampezzo e i suoi tratti distintivi, tra cui l’accoglienza ampezzana.
I Cortina Ambassadors sono parte di un progetto più ampio, “Cortina Welcome 2026”, che struttura le attività di informazione, accoglienza e comunicazione, rivolte sia alla famiglia olimpica e paralimpica sia ai visitatori, spettatori e turisti che raggiungeranno Cortina durante il grande evento. Per una destinazione che ospita i Giochi, l’accoglienza non rappresenta solo un fattore chiave per il successo dell’evento, ma anche un investimento strategico nella legacy futura del territorio. Il progetto strategico promosso da Cortina Marketing punta a valorizzare l’identità del territorio e potenziare l’intero sistema dell’ospitalità in vista dell’appuntamento olimpico. Un percorso che nei prossimi mesi coinvolgerà attivamente l’intera comunità, attraverso azioni mirate di comunicazione, formazione e promozione.
Con il lancio di questo primo tassello, Cortina dà ufficialmente avvio a un cammino che mette al centro le persone, vero cuore pulsante della destinazione, e che intende lasciare un’impronta duratura ben oltre la conclusione dei Giochi.