In questo articolo:
L’alta moda del destination wedding si dà appuntamento a Firenze. Dal 16 al 19 marzo, il Collegio alla Querce – Auberge Resorts Collection ospiterà Dreaming of Florence, l’esclusivo retreat per professionisti del settore, firmato Italy Inspires. Un evento attesissimo che, dopo il successo di Dreaming of Sicily 2023, sceglie la Toscana come nuova cornice per celebrare il lusso, la raffinatezza e la creatività nel mondo del matrimonio di alta gamma.
“Lieti di accogliere Dreaming of Florence e di aprire le porte del Collegio alla Querce al mondo dei matrimoni di lusso”, ha dichiarato Lorenzo Maraviglia, General Manager del resort, sottolineando come la struttura rappresenti la cornice perfetta per celebrazioni indimenticabili.
Un palcoscenico per il wedding di lusso
L’evento vedrà la partecipazione di oltre 60 professionisti della wedding industry per un programma di networking, approfondimenti e scoperte delle eccellenze locali. “Portare il mio signature retreat in una location così prestigiosa è un’emozione unica”, ha affermato Andrea Naar Alba, fondatrice di Italy Inspires. “L’apertura di Collegio alla Querce rappresenta un nuovo capitolo per il wedding luxury in Toscana e siamo orgogliosi di essere i primi a raccontarlo”.
Speaker internazionali e contenuti esclusivi
Il 17 marzo, la mattinata sarà dedicata all’educational workshop, con interventi di spicco:
- Sara Carboni e Costanza Giaconi, due tra le più influenti destination wedding planner italiane, analizzeranno il fenomeno dei celebrity wedding.
- Alessia Santa (White Emotion) approfondirà la gestione del fee nel settore.
- Maddy Christina, CEO di Cocospark e fotografa di fama internazionale, affronterà il tema del “nuovo lusso” negli eventi.
- Matthew Hiscutt, wedding planner britannico, guiderà un panel sulla sostenibilità nel wedding.
- Anna Roberta Sorbo, stratega digitale e influencer (@socialmediaconanna), svelerà le dinamiche del “Wedding Algorithm” e delle strategie social per il settore.
Esperienze immersive tra enogastronomia e artigianato
Oltre ai momenti di formazione, Dreaming of Florence sarà un viaggio nell’eccellenza enogastronomica e artigianale toscana. Tra gli highlight:
- Cena stellata al ristorante Atto di Vito Mollica di Palazzo Portinari Salviati, impreziosita dagli allestimenti floreali di TM Million Flowers.
- Pranzo degustazione presso la Tenuta di Poggio Casciano di Ruffino, con focus sull’enologia d’eccellenza.
- Workshop olfattivo presso Aquaflor e tour tra le botteghe artigiane, curato da My Italian Guide.
Eventi scenografici e creatività Made in Italy
Le cene a tema saranno uno dei punti di forza dell’evento: dalla serata College Style alla cena di gala “Prom” del 18 marzo, con allestimenti di Ge Ni Maison e fiori di Riccardo Ciceri, accompagnati dalle performance di Mhò Events e dalle installazioni di Pops Events. L’atmosfera sarà enfatizzata dalla creatività dello studio grafico Letterink, mentre il set design di Sofi Design promette una serata indimenticabile. L’evento sarà documentato dalle immagini di Studio Righi e dalle riprese di Lumos Produzioni, che cattureranno la magia di Firenze e delle sue tradizioni artigianali.