Con la riapertura del calendario fieristico da 1° luglio, il marketplace dedicato alla calzatura di volume, alla pelletteria e all’accessorio è la prima ad annunciare la data ufficiale del suo prossimo appuntamento fisico. La 95a edizione di Expo Riva Schuh e la sesta di Gardabags dedicate alle collezioni P/E 2022 avrà luogo presso il quartiere fieristico di Riva del Garda dal 18 al 20 luglio prossimo, un mese dopo le date del consueto appuntamento estivo.
Una sfida ma anche e soprattutto il risultato di un’azione sinergica delle parti coinvolte, guidate da Riva del Garda Fierecongressi, che hanno fatto sentire a gran voce la necessità di recuperare un appuntamento live di importanza fondamentale per la ripartenza di un settore, quello calzaturiero, duramente danneggiato dalla pandemia. Il tutto, naturalmente, seguendo una programmazione che punta a dare riferimenti certi alle aziende espositrici e alle loro attività tenendo sempre presente l’andamento della situazione sanitaria per garantire soluzioni appropriate in ogni circostanza.
“Considerato l’andamento della pandemia a livello globale, abbiamo ritenuto ragionevole riposizionare il tradizionale appuntamento in presenza delle due manifestazioni a luglio – ha dichiarato Roberto Pellegrini, Presidente di Riva Del Garda Fierecongressi. – La nuova collocazione temporale delle manifestazioni, unitamente alla notizia della riapertura delle fiere annunciata dal Governo italiano e al graduale miglioramento della situazione internazionale, ci lascia ben sperare in un contesto sufficientemente favorevole all’organizzazione del nostro evento.”
Una decisione che fa perno sulla necessità di supportare nelle loro esigenze le aziende e i buyer coinvolti fornendo loro delle risposte concrete e, al contempo, puntando sul ripristino di un appuntamento fisico vitale per tutto il settore. “Nei 15 mesi trascorsi dall’ultima edizione fisica della fiera, il digitale ci ha permesso di contenere le spiacevoli conseguenze che la pandemia ha avuto e sta avendo sul mercato calzaturiero e della pelletteria. Tuttavia, la fashion industry continua a essere molto legata alla esperienzialità: ha bisogno di toccare con mano componenti, materiali, design e prodotti – ha sottolineato Alessandra Albarelli, Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi. – In questo momento un evento in presenza sarebbe una concreta e tempestiva occasione di ripartenza per le aziende del settore, un’opportunità che vorremmo potenziare ulteriormente attraverso il know how digitale acquisito durante questo periodo di arresto forzato”.
Un sistema innovativo che ha visto l’integrazione virtuosa tra reale e digitale portando in primo piano un network ibrido capace di fondere in maniera propositiva i due aspetti per raccontare al meglio la manifestazione in cui è stato fondamentale l’apporto dell’experience digitale che ha accompagnato Expo Riva Schuh e Gardabags nel suo percorso di crescita anche in assenza della kermesse fisica.

In quest’ottica di sinergia tra i canali, già a partire dal prossimo 13 di giugno e fino al 30 settembre, la community della fiera avrà la possibilità di accedere alla piattaforma virtuale che negli ultimi mesi ha preparato il ritorno alla fiera reale con un percorso orientato al business, al network e all’aggiornamento ricco di proposte e di idee innovative per dare vita a un evento capace di combinare il meglio dell’online e dell’offline.
La piattaforma digitale della fiera e i contenuti informativi e divulgativi di Expo Riva SHOW, infatti saranno gli elementi chiave di un tour business-oriented che prenderà virtualmente il via il prossimo 13 giugno per culminare tra il 18 e il 20 luglio a Riva del Garda con l’edizione estiva di Expo Riva Schuh e Gardabags e concludersi online il 30 settembre 2021.

“Le fiere sono uno strumento cruciale nel sostenere il sistema economico e industriale dei Paesi cui fanno riferimento e, per poter riprendere a pieno regime, gli sforzi da fare sono molti e complessi. È necessario puntare su tecnologia e sicurezza per essere competitivi e il lavoro sarà sicuramente lungo ma l’importante è far coesistere i tradizionali processi organizzativi con le nuove opportunità garantite dalla digitalizzazione, in un’integrazione virtuosa fondamentale per rimettere in moto l’intero sistema” – ha concluso il Presidente Pellegrini.

La fiera fisica di Riva del Garda del prossimo mese di luglio accoglierà espositori e visitatori in piena sicurezza grazie a uno speciale protocollo sviluppato con un team di esperti per garantire tutti gli aspetti legati al corretto svolgimento della manifestazione in rapporto alla situazione sanitaria. Le misure riguardano l’accesso e la permanenza in fiera dei visitatori, con un affinamento delle linee guida che vanno dalle fasi di registrazione all’arrivo al quartiere fieristico (con il potenziamento di un servizio transfer dai principali aeroporti del Nord Italia), passando per un servizio di triage interno con tampone rapido post manifestazione e la creazione di percorsi strutturati e razionali all’interno delle aree deputate.

Ecco i prossimi appuntamenti:
95esima Expo Riva Schuh – 18//19//20 Luglio 2021 | Riva del Garda (Italia)
6a Gardabags – 18//19//20 Luglio 2021 | Riva del Garda (Italia)
Digital Connection – 13 Giugno – 30 Settembre 2021 | Piattaforma Swapcard (ONLINE)

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli