Il mondo si è risvegliato, la vota sta gradualmente tornando alla normalità e si registra un grande desiderio di tornare, in assoluta sicurezza, a scambi e confronti in presenza.
Hilton Molino Stucky, albergo leader nell’organizzazione dei più prestigiosi eventi aziendali e privati, ha registrato in questi ultimi mesi una nuova vitalità nel settore, con l’arrivo di tantissime richieste e la conferma di molti eventi per il breve e medio termine.

Qualcosa, però, è cambiato rispetto al passato. Se storicamente le richieste per i grandi eventi arrivavano dall’estero, adesso è molto attivo il mercato italiano, in cui si registra una rinnovata fiducia nella programmazione, con la richiesta non solo di eventi per i prossimi mesi del 2021, ma anche con pianificazione per il 2022. I limiti nei viaggi internazionali e la prudenza negli spostamenti territoriali, infatti, hanno fatto si che le aziende italiane abbiano riscoperto le attrattive domestiche, con un rinnovato desiderio di fruire delle bellezze del nostro Paese.
Nuove tendenze anche nei contenuti degli eventi: gli incontri sono sempre di più un’occasione per permettere ai partecipanti di trovare svago e aggregazione, con attività interessanti e al tempo stesso divertenti.

Maggiore attenzione e più creatività sono dunque richiesti nelle occasioni conviviali che non mancano mai a margine dei grandi eventi aziendali. E in questo l’Hilton Molino Stucky sa come entusiasmare gli organizzatori e gli ospiti degli eventi, non solo con il notissimo Centro Congressi, ma anche con gli innumerevoli spazi interni ed esterni. Dallo Skyline Rooftop Bar, al Giardino Stucky, dalla Terrazza Aromi, al rooftop pool, senza dimenticare le originali attività di team bulding proposte dal Team di esperti dell’albergo da vivere non solo in albergo ma anche in città. Sono sempre più richiesti, infatti, non soltanto i classici cocktail, le feste sul rooftop e le cene di gala al ristorante gourmet, ma anche attività innovative tematiche legate alla città e al territorio, come le visite private ai meravigliosi palazzi veneziani, le regate in barca a vela o le esperienze tematiche storiche.

Hilton Venice; ph: Andrea Sarti

“Siamo molto soddisfatti dell’esito degli eventi organizzati in questa fase di ripartenza ha dichiarato Dario Stefani, Commercial Director – Aver ricevuto feedback fortemente positivi sia dagli organizzatori che dai partecipanti è un premio a tutto il lavoro di preparazione che abbiamo svolto nei mesi scorsi per essere pronti a ripartire ottemperando a tutte le norme, esigenze e necessità attuali. Avere la conferma che l’esperienza presso Hilton Molino Stucky sia rimasta intatta nella sua qualità e negli elevati standard è veramente appagante, soprattutto per il nostro Team, che non ha mai smesso di lavorare per poter accogliere eventi, portando in alto il nome del nostro Hotel e della fantastica destinazione che è la città di Venezia.”

Oltre all’efficienza del team e al fascino delle location, l’Hilton Molino Stucky, in questa fase di ripartenza ha progettato una promozione speciale, valida fino al 22 marzo, ideata per venire incontro agli organizzatori con alcune importanti agevolazioni: dalla flessibilità dei termini e delle condizioni contrattuali alla gratuità delle breakout rooms e dei transfer, sconti speciali sulle tariffe delle camere e la possibilità di upgrade in una delle rinnovate camere Molino Deluxe dove poter godere di tutti i comfort e il design senza tempo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli