A poco più di due settimane dall’edizione 2024 di IMEX Francoforte, si prevede l’arrivo di circa 4.000 buyer presso la Messe Frankfurt. Con numeri di buyer, espositori e incontri attualmente superiori al 2023, la domanda per la fiera, che si terrà dal 14 al 16 maggio, riflette l’imponente slancio commerciale e la fiducia in crescita nell’industria globale degli incontri e degli eventi.

Carina Bauer, CEO del Gruppo IMEX, afferma: “Sappiamo che gli eventi faccia a faccia sono il contesto in cui si svolgono alcune delle conversazioni commerciali più preziose – secondo la ricerca EIC, fino al 22 per cento dei nuovi clienti viene generato tramite eventi in persona. Il nostro show è attentamente progettato per facilitare questo e, vista la domanda che stiamo attualmente ricevendo sia da buyer che da fornitori, l’appetito per incontrarsi e fare affari mentre ci avviciniamo al secondo trimestre dell’anno è impressionante.”

Un vasto elenco di fornitori che rappresentano destinazioni, hotel e tecnologia sono pronti a fare affari ad Imex con presenze aumentate dal Nord America, dai Caraibi, dall’Asia e dall’Africa.
Il numero di destinazioni statunitensi è raddoppiato – oltre 20 rispetto a 10 l’anno scorso. Insieme agli espositori alla loro prima esperienza – Savannah, Bloomington, West Hollywood e Beverly Hills, la gamma completa è nel nuovo padiglione di Brand USA.
Una forte rappresentanza dall’Asia include il ritorno di Pechino, mentre Ho Chi Minh City – la città più grande del Vietnam – espone per la prima volta. Anche le destinazioni africane continuano a crescere con Senegal e Zambia tra i nuovi arrivati. La Tanzania ritorna con uno dei suoi stand più grandi di sempre, mentre il Ruanda celebrerà i 10 anni dal lancio del suo ufficio congressi e la prima presentazione all’industria a IMEX Francoforte 2014.
Molti paesi e città europei stanno inoltre aumentando i loro investimenti con Italia, Croazia, Repubblica Ceca e Istanbul che hanno prenotato spazi espositivi maggiori.
Esporanno i principali gruppi alberghieri inclusi Accor, Hilton, Hyatt, Four Seasons, Marriott, Radisson e Wyndham, mentre l’area dedicata alla tecnologia metterà in mostra soluzioni che coprono pagamenti, eventi virtuali e gestione dei contenuti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli