Si è concluso venerdì 26 settembre l’appuntamento annuale di ITHIC, Italian Hospitality Investment Conference, che ha registrato 1200 partecipanti. Organizzato da Teamwork Hospitality in collaborazione con THRENDS, l’evento di riferimento per gli investimenti e lo sviluppo nel settore dell’ospitalità ha visto confrontarsi 110 relatori tra le voci più autorevoli del settore italiane ed estere. Una significativa componente internazionale, con circa il 40% dei player provenienti dall’estero e la partecipazione di enti, rappresentanze e agenzie governative tra cui ICE, Invitalia, Federalberghi, MEF, Cassa Depositi e Prestiti, a testimonianza del ruolo strategico dell’iniziativa per lo sviluppo del settore. Presenti 130 aziende partner.
L’edizione di quest’anno ha animato per due giorni il dibattito con un ricco programma con tavole rotonde e speeches che hanno messo a confronto amministratori delegati, operatori, analisti ed economisti, affrontando temi articolati su sfide e opportunità di sviluppo nei prossimi anni.

Durante i panel di ITHIC si sono alternati alcuni tra i nomi più rilevanti dell’hotellerie e della finanza internazionale, affrontando i temi chiave che stanno ridisegnando il futuro dell’ospitalità. Dal lusso in Italia alle prospettive globali, si è discusso di sfide geopolitiche ed economiche, dinamiche del mercato dei capitali, sviluppo immobiliare e nuovi modelli di business.
A fare da cornice alla settima edizione di ITHIC è stato l’Hotel Villa Pamphili, urban resort romano di Aries Group, gruppo alberghiero indipendente italiano attivo nelle principali città d’arte e di business in Italia.
“Il 2025 segna il terzo anno consecutivo di collaborazione tra Aries Group e ITHIC, con l’Hotel Villa Pamphili ancora una volta al centro di questa sinergia. L’evento si è confermato un catalizzatore di visioni, investimenti e partnership internazionali, trasformando idee e confronti in azioni concrete per l’evoluzione del real estate alberghiero. Attraverso questa collaborazione, rinnoviamo il nostro impegno a creare connessioni di valore tra operatori e investitori, promuovendo lo sviluppo di progetti innovativi capaci di dare nuovo slancio e prospettive al futuro dell’ospitalità”– ha affermato Stefano de Santis, CEO di Aries Group.
ITHIC 2025 ha dimostrato il suo impegno a offrire un ambiente di apprendimento e connessione di grande sinergia qualitativa, con l’obiettivo di stimolare ulteriori investimenti e sviluppo nel settore alberghiero italiano, posizionandosi come momento chiave durante l’anno in grado di creare visioni, anticipare le sfide dei prossimi anni, definire approcci mentali e modelli con una collaborazione attiva di influenti leader nel campo del finance, gestione aziendale e sviluppo del business.