KLM introduce le Travel Guide su Amazon Alexa e playlist da viaggio su Spotify

KLM conferma il proprio DNA di pioniera dell’innovazione per rispondere alle esigenze dei propri clienti: è il caso di Alexa di Amazon che diventa un assistente prezioso anche nella scelta della destinazione delle vacanze e di Spotify, la piattaforma che raccoglie una libreria pressoché infinità di musica e canzoni e su cui KLM ha creato ben7 playlist per accompagnare tutti i momenti del viaggio.

Da oggi, KLM Royal Dutch Airlines è la prima compagnia aerea al mondo ad offrire un servizio di suggerimenti di viaggio tramite l’assistente smart Amazon Alexa. Sulla base di semplici comandi vocali come “viaggio in città” o “vacanza al mare” dati al proprio assistente Alexa, la Travel Guide di KLM offre spunti e consigli personali suggerendo la destinazione che soddisfa meglio i desideri del passeggero, insieme al prezzo del biglietto e una breve descrizione della destinazione insieme a dettagli fondamentali come la durata del volo, le date di viaggio e molto altro.

KLM ha lanciato su Spotify delle playlist di viaggio per creare un’esperienza di viaggio ancora più entusiasmante. Le 7 playlist di KLM presenti sulla piattaforma di Spotify variano dai brani più leggeri per il momento del decollo alle spensierate canzoni dell’estate. Inoltre, altre playlist offrono melodie rilassanti per voli a lungo raggio o notturni e una grande selezione di musica k-pop adatte nel caso in cui, ad esempio, la Corea sia la destinazione finale. I passeggeri possono scaricare le playlist KLM subito prima del decollo o comodamente da casa e riascoltarle per prolungare l’atmosfera vacanziera.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli