Lufthansa prova i test antigene rapidi per il Covid-19

Il 12 novembre Lufthansa inizierà ad effettuare i primi test antigeni rapidi completi per il Covid-19 su alcune rotte selezionate tra Monaco e Amburgo. In stretta collaborazione con gli aeroporti di Monaco di Baviera e Amburgo e con le aziende biotecnologiche Centogene e il centro di assistenza medica del Gruppo Medicover, MVZ Martinsried, la compagnia aerea offre ai propri clienti la possibilità – al momento su due voli giornalieri – di essere testati gratuitamente per il Covid-19 prima della partenza. I passeggeri che non desiderano sottoporsi al test saranno trasferiti su un volo alternativo senza costi aggiuntivi.
Il primo volo di prova con il 100% di passeggeri negativi al test è l’LH2058, che parte da Monaco di Baviera per Amburgo alle 9.10. Il secondo volo giornaliero su cui vengono testati tutti i passeggeri è l’LH2059 da Amburgo a Monaco di Baviera.

Una volta completato il test, i clienti riceveranno i risultati entro 30-60 minuti. Solo se il risultato sarà negativo, la carta d’imbarco verrà attivata e l’accesso al gate concesso. In alternativa, i passeggeri possono presentare un test PCR negativo non più vecchio di 48 ore alla partenza. Lufthansa si occupa dell’intera procedura di test rapido. Non ci sono costi aggiuntivi per il passeggero. Basta registrarsi in anticipo e prevedere un po’ più di tempo prima della partenza.

“Con la nostra strategia di test perseguiamo l’obiettivo di utilizzare i dati ottenuti per ottenere importanti informazioni sull’uso dei test rapidi. Il successo dei test di interi voli può essere la chiave per rivitalizzare il traffico aereo internazionale”, afferma Christina Foerster, Group Executive Board Member for Customer, IT & Corporate Responsibility.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli