Magniflex si dedica all’hotellerie con Magniflex Hotel

Magniflex, storico marchio toscano della produzione di sistemi per il sonno, inaugura Magniflex Hotel, la nuova divisione dedicata esclusivamente al mondo dell’hotellerie. L’obiettivo è offrire alle imprese ricettive un servizio integrato che unisca design, qualità certificata e tempi certi di consegna, semplificando la gestione operativa delle strutture con un approccio “senza pensieri”.

Con la ripartenza del comparto hospitality, l’azienda introduce Magnicare®, un programma che accompagna gli albergatori in ogni fase: dalla consulenza sui prodotti alla spedizione organizzata e consegna in 24 ore, fino al ritiro e smaltimento dei materiali usati. Un servizio completo pensato per boutique hotel, catene internazionali e strutture outdoor come campeggi, yacht e glamping.

“Il nuovo servizio Magnicare® nasce per trasformare una spesa in un investimento – spiega Andrea Magni, responsabile del settore alberghiero di Magniflex – eliminando costi nascosti che possono superare i 12.000 euro tra personale, tempi morti e smaltimento. Offriamo ai nostri clienti una gestione fluida e sostenibile, con la garanzia dei valori che da sempre contraddistinguono Magniflex: qualità, comfort e uno stile di vita sano e duraturo”.

Fondata nel 1962 e giunta oggi alla quarta generazione della famiglia Magni, l’azienda continua a rappresentare un’eccellenza del made in Italy grazie a una filiera interamente toscana e a tecnologie proprietarie. I nuovi materassi combinano strati in MagniFoam ad alta densità, molle indipendenti, tessuti stretch e soluzioni anti-bed bugs, assicurando comfort personalizzato e minore necessità di manutenzione.

Magniflex punta anche su una gamma ampliata di letti, sommier e dormeuse prodotti internamente, e introduce servizi come il Pillow Menu e la consegna Rapido, pensati per migliorare l’esperienza dell’ospite e contribuire alla reputazione online delle strutture.

Parallelamente, l’azienda rinnova il proprio impegno nella cultura del sonno, promuovendo l’educazione ai benefici di un riposo di qualità come elemento chiave del benessere fisico e mentale. “Il sonno – sottolinea Magni – è uno dei pilastri della salute, insieme alla nutrizione e all’attività fisica. Piccoli gesti quotidiani possono fare una grande differenza”.

Magniflex si prepara infine a un nuovo piano di espansione internazionale, con la partecipazione alle principali fiere di settore in Italia e all’estero a partire dal 2026, dove presenterà tecnologie e progetti inediti dedicati al futuro dell’ospitalità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli