lago como

Il Lago di Como si conferma destinazione d’élite, capace di reinterpretare le logiche del turismo di lusso con formule innovative e coraggiose. Ne è un esempio MUSA Lago di Como, boutique hotel 5 stelle situato a Sala Comacina, che per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 annuncia l’apertura straordinaria nel mese di febbraio, sfidando la tradizionale stagionalità del territorio. A questa scelta si affianca l’evoluzione del progetto Maison MUSA, nuovo format di ville indipendenti che rivoluziona il concetto di ospitalità privata sulle sponde del Lario.

Un’esperienza tailor made nel cuore del Lago di Como

Maison MUSA è la nuova declinazione dell’ospitalità firmata MUSA: quattro ville indipendenti, ciascuna diversa per dimensioni e stile, pensate per offrire la privacy di una residenza privata con tutti i servizi di un hotel di alto livello. A ideare il format, Matteo Corridori e Robert Moretti, già Executive Directors dell’hotel MUSA Lago di Como, che con questo progetto portano avanti una visione chiara: ridefinire il soggiorno di lusso in chiave contemporanea, fondata su personalizzazione, riservatezza e bellezza autentica del territorio.

Le ville – da 4 a 12 posti letto – offrono ampi spazi living, cucine attrezzate, piscine private e aree wellness, il tutto affacciato su scorci incantevoli del lago. A impreziosire l’esperienza, una gamma di servizi su misura: dallo chef privato alle cooking class, dai trattamenti benessere nella propria villa al maggiordomo personale, fino a tour in barca e transfer con autista. L’approccio è sartoriale in ogni dettaglio, con l’obiettivo di garantire momenti indimenticabili e comfort assoluto in ogni fase del soggiorno.

Febbraio 2026: MUSA aperto per le Olimpiadi

MUSA Lago di Como ha annunciato l’apertura invernale per tutto il mese di febbraio 2026, in concomitanza con le Olimpiadi di Milano-Cortina. Un’eccezione dettata non solo dalla volontà di cogliere le opportunità di un evento internazionale, ma anche da una precisa strategia di posizionamento: offrire un rifugio di pace e raffinatezza a pochi chilometri dalle sedi olimpiche.

“Abbiamo già testato in passato l’apertura invernale con risultati molto positivi” spiegano Corridori e Moretti. “Con i Giochi Olimpici abbiamo deciso di rilanciare, offrendo non solo ospitalità ma un’esperienza completa e di qualità, in grado di valorizzare anche l’inverno sul Lago di Como”.

Durante il periodo olimpico, gli ospiti potranno scegliere tra camere e suite vista lago o le ville di Maison MUSA, usufruire della cucina gourmet del ristorante ROTEO e del cocktail bar GAIA, oltre a godere di momenti di relax e benessere in un contesto esclusivo. A completare l’offerta, trasferimenti privati per raggiungere in tutta comodità le sedi delle gare, garantendo così un soggiorno all’insegna della bellezza e dell’efficienza.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli