Mobilità estiva 2020: il 30% noleggerà un auto in vacanza

Il 28% degli italiani rinuncerà alle vacanze estive, complice i timori connessi alla pandemia e il difficile scenario economico. Tra i vacanzieri il 70% preferirà mete nazionali e 3 su 10 sono pronti a utilizzare un’auto a noleggio.
I dati emergono da un’analisi condotta da ANIASA (l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità) con la società di consulenza Bain & Company *.

Quella appena iniziata sarà un’estate particolare, la prima dall’inizio della pandemia, la prima in cui andranno rispettate le regole del distanziamento sociale, la prima in cui si prevede una drastica contrazione degli arrivi dall’estero. Con il crescere della diffidenza verso i sistemi di mobilità collettiva, a causa del possibile rischio contagio, l’auto si avvia ad essere il principale strumento di mobilità.
Dopo il blocco determinato dal lockdown a marzo/aprile e una prima parziale ripresa nei mesi di maggio e giugno, in queste settimane (solitamente di picco per il business del rent-a-car) il settore sta registrando una contrazione di oltre il 50% dei noleggi.

“L’emergenza sanitaria ha inciso drammaticamente sulla domanda turistica nel nostro Paese e quindi sulle richieste di noleggio, praticamente azzerate nei mesi di marzo, aprile e maggio” – osserva Massimiliano Archiapatti, Presidente ANIASA – “Nelle prossime settimane ci aspettiamo che, complice gli arrivi a singhiozzo di turisti stranieri, saranno soprattutto gli italiani a noleggiare vetture. Ancora di più in questa fase di ripartenza e di difficoltà economiche per molte famiglie, il noleggio costituisce la modalità più efficiente, sicura ed economica per raggiungere le proprie mete di vacanze, spesso in zone remote e meno affollate, ma non per questo meno ricche di storia e cultura del nostro Paese. Seguendo poche indicazioni si può vivere al meglio l’esperienza, risparmiando e scegliendo il servizio più adatto alle proprie vacanze di divertimento e relax”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli