Superare il concetto tradizionale di viaggio formativo per costruire un dialogo autentico e duraturo tra tour operator e agenzie di viaggio. Con questa visione il Gruppo Nicolaus ha lanciato “Nicolaus Forever – Trade Only”, un ambizioso programma che segna un cambio di paradigma nella relazione con il trade. Un progetto strutturato, dinamico e multisfaccettato che ha visto la partecipazione attiva di oltre 300 agenti di viaggio in dieci fam trip articolati tra mete a medio e lungo raggio, all’insegna dell’esperienza immersiva, del confronto e della co-creazione di valore.
Il progetto ha coinvolto tutte le anime del Gruppo – dal brand Valtur all’offerta Nicolaus Club – con una proposta pensata per ascoltare e attivare sinergie tra i professionisti della distribuzione, oltre che per far vivere in prima persona la qualità del prodotto e la capacità narrativa delle destinazioni.
Da Zanzibar alle Maldive, la formazione si fa experience
I viaggi di formazione non sono stati semplici sopralluoghi, ma veri e propri percorsi esperienziali. Tra le destinazioni di punta, Zanzibar con soggiorno al Valtur The Mora Resort, le Maldive al Ja Manafaru Resort con attività benessere e gastronomiche, e Dubai, protagonista con il Marriott Resort Palm Jumeirah e una ricca agenda tra yacht tour e avventure nel deserto. La capitale emiratina ospiterà anche l’ultimo viaggio del calendario, realizzato in collaborazione con ITA Airways.
Non sono mancate mete strategiche per il medio raggio come la Tunisia (Djerba, Mahdia, Hammamet) e il Mar Rosso (Sharm el Sheikh), dove l’attenzione alla destinazione si è combinata a quella per il prodotto, con focus su strutture selezionate e iniziative locali come le visite a Djerbahood o a Soho Square.
Social, formazione e community: l’era del travel influencer
Parallelamente, il Gruppo ha lanciato la campagna “Chi vuole essere travel influencer”, riservata agli agenti di viaggio. L’iniziativa, basata su uno storytelling social in tempo reale, ha generato oltre 2.000 contenuti originali prodotti dagli agenti durante i fam trip. Un approccio innovativo che trasforma ogni partecipante in ambassador del prodotto, attivando un dialogo diretto e credibile con il potenziale cliente finale.

“Il trade è il nostro interlocutore chiave e per questo abbiamo voluto investire in un format completamente nuovo di formazione, capace di mettere al centro esperienze reali, confronto tra pari e autenticità nella narrazione,” afferma Isabella Candelori, direttrice commerciale Trade del Gruppo Nicolaus. “Con ‘Nicolaus Forever – Trade Only’ abbiamo voluto costruire un ecosistema dove le relazioni generano valore condiviso e dove ogni attività – dal fam trip ai momenti conviviali – rappresenta un’opportunità di crescita reciproca”.
Oltre la formazione: un programma a 360 gradi
A completare il piano, una serie di iniziative parallele che valorizzano la relazione con il trade in tutti i suoi aspetti: “Cena con il Presidente”, i webinar “Caro Nic ti scrivo”, la “Posta del cuore di Nicolaus”, e format agili e apprezzati come “Colazioni al volo” e “Aperitivi al volo”, pensati per favorire incontri informali e stimolare lo scambio di idee. La “circolarità dello scambio” è il denominatore comune di tutte le attività: il Gruppo Nicolaus punta su una strategia win-win, che mette al centro il dialogo tra operatore e agenzia e la condivisione di obiettivi concreti.
Con una seconda stagione di fam trip già in progettazione, “Nicolaus Forever – Trade Only” si conferma uno degli esempi più strutturati e innovativi di formazione e marketing relazionale nel panorama italiano del tour operating. Un investimento importante, accolto con entusiasmo dalla rete e già capace di generare ritorni concreti in termini di engagement, fidelizzazione e conversione.