Royal Caribbean, debutto per la nuova Star of the Seas a Port Canaveral

La nuova ammiraglia di Royal Caribbean, Star of the Seas, ha fatto il suo debutto ufficiale il 16 agosto, segnando l’ingresso in servizio della seconda nave della rivoluzionaria Icon Class. La partenza dal porto di Orlando è stata accompagnata da una celebrazione con oltre duemila membri dell’equipaggio, in attesa della cerimonia di battesimo prevista per il 20 agosto, che darà ufficialmente il via alla stagione inaugurale.

La nave, progettata per un pubblico familiare, proporrà crociere di sette notti nei Caraibi orientali e occidentali, con tappe nell’isola privata della compagnia, Perfect Day at CocoCay alle Bahamas.

A bordo, l’offerta spazia dall’intrattenimento – con cinque spettacoli inediti che spaziano dal teatro all’acrobazia, fino al ghiaccio e all’acqua – alla ristorazione, che conta più di 40 punti tra ristoranti e lounge. Tra le novità culinarie spicca il Lincoln Park Supper Club, ispirato alla tradizione dei supper club di Chicago, con menù degustazione a più portate.

Gli spazi comuni sono organizzati in otto “quartieri tematici”, pensati come vere e proprie destinazioni interne: dal parco acquatico Category 6 con sei scivoli, fino a sette piscine con atmosfere diverse.

Con oltre 50 anni di attività, Royal Caribbean consolida con Star of the Seas la propria strategia di innovazione a bordo, puntando su esperienze immersive e su un’offerta adatta a viaggiatori di ogni età.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli