Ryanair impugna la multa dell’Antitrust da 1,34 milioni di euro

Ryanair ha annunciato di aver incaricato i propri legali di ricorrere contro la sanzione da 1,34 milioni di euro inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm). La compagnia definisce il provvedimento “privo di fondamento” e legato a un’istruttoria che, secondo la stessa Ryanair, non avrebbe prodotto elementi concreti sul modello distributivo adottato.

In una nota, la compagnia aerea sottolinea di aver sempre collaborato con l’Autorità e respinge l’accusa di aver omesso documenti rilevanti, contestando la ricostruzione dell’Agcm. Ryanair ricorda inoltre che, nel gennaio 2024, la Corte d’Appello di Milano ha riconosciuto come il modello di distribuzione diretta al consumatore adottato dal vettore sia “vantaggioso per i consumatori”.

Un portavoce della compagnia ha ribadito che oltre 50 milioni di passeggeri scelgono ogni anno di volare con Ryanair da e per l’Italia, apprezzandone l’app e il sito web, e ha evidenziato come la compagnia abbia in essere accordi con diverse agenzie di viaggio, sia online sia tradizionali, per garantire trasparenza e competitività delle tariffe.

Ryanair considera la multa un errore di valutazione e annuncia battaglia legale, convinta che il provvedimento sarà annullato dai giudici. La compagnia nel comunicato aggiunge anche una nota di colore citando l’ispezione che l’Agcm ha negli uffici Ryanair a Dublino nel marzo 2024. Secondo quanto riferisce la compagnia, la visita si era rivelata più scenografica che sostanziale: i funzionari avrebbero passato molto tempo a fotografare gli spazi aziendali, compresa l’area ricreativa interna, senza ottenere elementi utili all’indagine. Un episodio che Ryanair cita oggi con ironia, con la foto di copertina che ci ha fornito, per sottolineare la propria convinzione che l’intervento non abbia fatto emergere alcun comportamento omissivo o anticoncorrenziale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli