Scioperi ottobre 2025: calendario completo e dettaglio delle agitazioni nei trasporti

scioperi trasporti ottobre 2025 calendario elenco completo


Il mese di ottobre 2025 sarà segnato da numerosi scioperi che coinvolgeranno trasporto pubblico locale, comparto ferroviario e settore aereo. Gli stop interesseranno diverse regioni d’Italia, con alcune agitazioni di portata nazionale. Di seguito il calendario aggiornato e ordinato per data, per aiutare viaggiatori e pendolari a orientarsi tra le possibili criticità.

Calendario scioperi trasporti ottobre 2025: l’elenco completo

2 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Liguria, Genova — 4 ore (11:00-15:00): RSA UILT-UIL, personale socc. ATI Fidente, Miorelli, B & B (appalto pulizia e manovra presso AMT Genova).
  • Appalti ferroviari
    • Lazio, Roma — Mezzo turno per ogni turno: OSR FILT-CGIL/UILT-UIL, personale consorzio stabile CMF (appalto Roma Parco Prenestino lotto I.C. Notte).

3 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Lazio, Latina — 4 ore (11:00-15:00): OSP FAISA-CISAL, società Schiaffini Travel di Ponza.
    • Sicilia, Palermo — 24 ore: OSR FAISA-CISAL, Autolinee Russo.
    • Sicilia, Catania — 24 ore: OSR FAISA-CISAL, Etna Trasporti.
    • Sicilia, Enna — 24 ore: OSR FAISA-CISAL, Interbus.
    • Sicilia, Palermo — 24 ore: OSR FAISA-CISAL, Segesta Autolinee.
  • Sciopero generale treni
    • Nazionale — Intera giornata (Ferroviario: dalle 21:00 del 2/10 alle 20:59 del 3/10): SI-COBAS, sciopero generale categorie pubbliche e private.

4 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Campania, Napoli — 4 ore (19:40-23:40): OSR ORSA Trasporti Autoferro TPL, società EAV.

6 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Lazio, Latina — 24 ore: OSP FILT-CGIL/UILT-UIL/UGL-FNA, CSC Mobilità.
    • Liguria, Genova — 4 ore (11:30-15:30): RSA UGL Autoferro, socc. ATI Fidente, Miorelli, B & B Service (pulizia/manovra AMT Genova).

7 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Umbria, tutte le province — 24 ore, varie modalità: OSR USB Lavoro Privato, Busitalia Sita Nord.

8 ottobre 2025

  • Appalti ferroviari
    • Lazio, tutte le province — 4 ore (prima metà del turno): UILT-UIL/UGL Ferrovieri/SALPAS-ORSA Ferrovie/FAST-CONFSAL, CoopsService SCDP presso Trenitalia.

10 ottobre 2025

  • Trasporto pubblico locale
    • Lazio, Roma — 24 ore: OSR SUL, ATAC.
    • Lazio, Roma — 4 ore (8:30-12:30): OSR USB Lavoro Privato/ORSA TPL, ATAC.

13 ottobre 2025

  • Aereo
    • Toscana, Pisa e Firenze — 24 ore (00:00-23:59): OSR FILT-CGIL/FIT-CISL/UILT-UIL/UGL-TA/USB e OSR CUB Trasporti, personale Consulta aeroporti.
    • Nazionale — 4 ore (12:00-16:00): FAST-CONFSAL, personale ADR (Aeroporti di Roma, Fiumicino e Ciampino). Garantiti i voli da/per Toscana.

21 ottobre 2025

  • Ferroviario
    • Nazionale — 24 ore: Assemblea nazionale lavoratori manutenzione infrastruttura RFI.
    • Nazionale — 24 ore: Cobas Lavoro Privato/Coordinamento Ferrovieri (entrambe interessano il personale RFI impianti manutenzione infrastrutture).
    • Note: Astensione dal lavoro straordinario dal 29/09 al 28/10.

24-25 ottobre 2025

Sciopero degli operatori marittimi

29 ottobre 2025

28-29-30 ottobre

Agitazioni locali

Il mese di ottobre 2025 sarà dunque caratterizzato da numerosi scioperi nei trasporti, sia a livello locale che nazionale. Particolarmente colpiti i servizi di trasporto pubblico locale nella prima metà del mese, mentre a metà e fine ottobre si registrano agitazioni rilevanti anche nel comparto aereo e ferroviario. Consigliamo di pianificare spostamenti alternativi, monitorare gli aggiornamenti e informarsi su eventuali servizi minimi garantiti.

Clicca qui per gli scioperi dei trasporti di Novembre 2025

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli