In questo articolo:
- Calendario scioperi treni luglio 2025: tutte le date da ricordare
- 1. Sciopero nazionale treni 7-8 luglio 2025
- 2. Sciopero regionale Piemonte e Valle d’Aosta 20-21 luglio
- 3. Sciopero Trenitalia Milano 20 luglio
- 4. Sciopero trasporto merci ferroviario 22-23 luglio
- Come prepararsi agli scioperi ferroviari di luglio 2025
- Riepilogo scioperi treni luglio 2025
Luglio 2025 si preannuncia come un mese complesso per i viaggiatori italiani a causa di una serie di scioperi dei treni annunciati su tutto il territorio nazionale. Coinvolti Trenitalia, Trenord, trasporto merci e aziende regionali, con proteste che si estenderanno per oltre 20 giorni in varie forme e intensità.
Calendario scioperi treni luglio 2025: tutte le date da ricordare
1. Sciopero nazionale treni 7-8 luglio 2025
- Durata: 21 ore, dalle 21:00 di lunedì 7 luglio alle 18:00 di martedì 8 luglio.
- Chi sciopera: personale di Trenitalia, Trenord, comparto merci e altre aziende ferroviarie.
- Motivazioni: condizioni di lavoro, sicurezza, turni e organizzazione del lavoro.
- Sindacati coinvolti: CUB Trasporti, Assemblea Nazionale PDM/PDB, SGB.
- Fasce garantite sciopero: i treni saranno garantiti nelle fasce orarie protette 6:00–9:00 e 18:00–21:00, ma sono previsti numerosi disservizi.
2. Sciopero regionale Piemonte e Valle d’Aosta 20-21 luglio
- Durata: 23 ore, dalle ore 3:00 del 20 luglio alle 2:00 del 21 luglio.
- Chi sciopera: personale mobile e di vendita della Direzione Business Regionale Trenitalia.
- Sindacato: ORSA Ferrovie.
- Ambito: esclusivamente regionale, ma con ricadute anche sui servizi interregionali.
3. Sciopero Trenitalia Milano 20 luglio
- Durata: 8 ore, dalle 9:00 alle 16:59.
- Chi sciopera: personale della Sala Blu RFI – sede COAMI di Milano.
- Rilevanza: sciopero locale, ma significativo per chi necessita assistenza alla mobilità ridotta o informazioni in stazione.
4. Sciopero trasporto merci ferroviario 22-23 luglio
- Durata: 24 ore, dalle 16:01 del 22 luglio alle 16:00 del 23 luglio.
- Chi sciopera: personale viaggiante di GTS Rail.
- Sindacati aderenti: Filt-CGIL, Fit-CISL, UILT-UIL, UGL Ferrovieri, FAST-Confsal.
- Impatto: limitato ai treni merci, ma possibile congestione in alcune tratte.
Come prepararsi agli scioperi ferroviari di luglio 2025
Per evitare disagi legati agli scioperi dei treni di luglio, è consigliabile:
- Controllare il sito ufficiale di Trenitalia e Trenord per aggiornamenti in tempo reale.
- Verificare le fasce orarie garantite durante gli scioperi (tipicamente 6–9 e 18–21).
- Pianificare spostamenti alternativi o anticipare i viaggi nei giorni precedenti le proteste.
- Usare mezzi sostitutivi, come autobus a lunga percorrenza, carpooling o noleggio auto.
Riepilogo scioperi treni luglio 2025
Data | Durata | Azienda coinvolta | Area interessata | Sindacati |
---|---|---|---|---|
7-8 luglio | 21 h | Trenitalia, Trenord, merci | Nazionale | CUB, SGB, PDM/PDB |
20-21 luglio | 23 h | Trenitalia Regionale | Piemonte, Valle d’Aosta | ORSA |
20 luglio | 8 h | RFI (Sala Blu COAMI) | Milano | ORSA |
22-23 luglio | 24 h | GTS Rail | Nazionale (merci) | Filt, Fit, UILT, UGL, FAST |