Sciopero Ryanair in Spagna agosto 2025: date, aeroporti e disagi possibili per Ferragosto

sciopero ferragosto ryanair

Il 15 agosto 2025 inizia lo sciopero Ryanair in Spagna del personale di terra della compagnia, inizialmente fino al 17 agosto, ma potrebbe essere prolungato fino a fine anno in assenza di risposte da parte della società. Coincide con il weekend di Ferragosto e coinvolge i principali aeroporti del Paese. La protesta è organizzata dal personale di terra di Azul Handling e rischia di creare ritardi, cancellazioni e disagi anche per i viaggiatori italiani diretti verso la penisola iberica a Ferragosto, nel weekend clou delle vacanze estive. Le prime tre giornate di protesta si svolgeranno il 15, 16 e 17 agosto, in tre fasce orarie critiche per il traffico passeggeri: 05:00–09:00, 12:00–15:00 e 21:00–23:59

Date dello sciopero Ryanair agosto 2025

  • 15, 16 e 17 agosto 2025
    Orari: 05:00–09:00, 12:00–15:00, 21:00–23:59
  • Dal 18 agosto al 31 dicembre 2025
    Ogni mercoledì, venerdì, sabato e domenica nelle stesse fasce orarie.

Aeroporti coinvolti

Lo sciopero interessa 12 scali principali Ryanair in Spagna: Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat, Valencia, Siviglia, Malaga, Alicante, Palma di Maiorca, Ibiza, Tenerife Sud, Lanzarote, Girona, Santiago de Compostela. Questi aeroporti rappresentano hub fondamentali anche per i collegamenti internazionali con l’Italia. Gli aeroporti di Madrid e Barcellona sono i più a rischio di congestione.

Motivazioni della protesta

Le ragioni della mobilitazione sindacale — promossa da UGT e CGT — ruotano attorno attorno ad accuse di violazioni dei diritti dei lavoratori, precarizzazione dei contratti, imposizione di ore straordinarie con sanzioni pesanti (fino a 36 giorni di sospensione senza stipendio) e discriminazioni nei confronti di lavoratori part-time.

Nonostante la protesta, Ryanair ha minimizzato i possibili disagi, affermando di non aspettarsi impatti rilevanti sulle proprie operazioni in Spagna, anche in virtù dei servizi minimi garantiti per legge

Possibili disagi per i passeggeri italiani

Il weekend di Ferragosto rientra tra i giorni iniziali dello sciopero: questa contemporaneità potrebbe determinare rallentamenti fino a ritardi e cancellazioni di voli in partenza o arrivo dagli scali coinvolti. Le fasce orarie interessate — primo mattino, ora di pranzo e tardo serale — corrispondono a finestre ad alta densità di traffico. Il periodo estivo e la maggiore affluenza turistica riducono sensibilmente la disponibilità di voli alternativi o possibilità di riprotezione tempestiva. Di conseguenza, i passeggeri italiani potrebbero dover affrontare:

  • Cancellazioni e ritardi dei voli
  • Lunghe attese al check-in e ai gate
  • Ritardi nella consegna bagagli
  • Comunicazioni tardive su modifiche di orario
  • Difficoltà a trovare voli alternativi in alta stagione

Come prepararsi se si vola in Spagna ad agosto

  • Controllare stato del volo su sito o app Ryanair
  • Arrivare in aeroporto con largo anticipo
  • Portare un bagaglio a mano con gli essenziali
  • Conoscere i propri diritti UE 261/2004 per ritardi e cancellazioni
  • Valutare una polizza viaggio che copra disservizi

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli