Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025: orari e treni garantiti Trenitalia, Tper e Trenord

sciopero treni 4 e 5 settembre

Nuovi disagi in vista per i viaggiatori in treno. È stato infatti indetto uno sciopero ferroviario nazionale dalle ore 21:00 di lunedì 7 luglio alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025. Lo stop coinvolgerà il personale di Trenitalia e delle aziende regionali come Trenord e Tper, con possibili ripercussioni sulla circolazione dei treni a lunga percorrenza e dei treni regionali in tutta Italia. In parallelo, CUB Trasporti ha indetto uno sciopero che coinvolgerà anche il trasporto merci su rotaia e alcune aziende del TPL ferroviario per l’intera giornata dell’8 luglio.

Orari dello sciopero treni 7 e 8 luglio

Lo sciopero durerà 21 ore consecutive, iniziando la sera del 7 luglio alle 21:00 e terminando il giorno seguente, 8 luglio, alle 18:00. Saranno interessati tutti i treni in circolazione, ad eccezione di quelli inseriti nella lista dei treni garantiti.

Chi ha indetto lo sciopero e perché

Lo sciopero è stato proclamato dalle sigle sindacali CUB Trasporti e Assemblea Nazionale PdM-PdB del Gruppo FS. Al centro della protesta vi sono richieste legate a:

  • Sicurezza sul lavoro nei cantieri ferroviari
  • Migliori condizioni contrattuali per macchinisti e capitreno
  • Un contratto unico per il personale ferroviario

Fasce di garanzia per i passeggeri

I maggiori disagi si prevedono soprattutto per:

  • Treni regionali: il servizio sarà garantito solo nelle fasce orarie protette (06:00-09:00 e 18:00-21:00), come previsto dalla legge nei giorni feriali.
  • Treni a lunga percorrenza (Frecce e Intercity): molti saranno cancellati se non inseriti nella lista dei treni garantiti Trenitalia.
  • Trenord: forti ripercussioni sulla rete lombarda e sull’aeroporto di Malpensa, dove sono previsti eventuali bus sostitutivi tra Milano Cadorna e lo scalo.
  • Treni Italo: al momento il personale di NTV non partecipa allo sciopero: in caso di successiva adesione saranno possibili cancellazioni e modifiche anche per l’alta velocità privata, con elenco dei servizi attivi pubblicato solo nei giorni precedenti.

Elenco treni garantiti: dove trovarlo

L’elenco dei treni garantiti durante lo sciopero del 7 e 8 luglio 2025 è già disponibile per Trenitalia: puoi scaricare dai seguenti articoli i Treni a lunga percorrenza sempre garantiti da Trenitalia in pdf e i Treni regionali garantiti da Trenitalia regione per regione in pdf

Pubblicato anche l’elenco dei treni garantiti per Trenord che puoi scaricare qui in pdf:

Rimborsi e diritti dei viaggiatori

Chi non potrà viaggiare per effetto dello sciopero potrà ottenere un rimborso totale o un voucher secondo le seguenti modalità:

  • Trenitalia: rimborso integrale se il treno viene cancellato o in caso di rinuncia al viaggio (entro mezzanotte del giorno prima per i regionali).
  • Italo: voucher valido per acquisti futuri o rimborso diretto tramite sito.
  • Trenord: rimborso via form online o email, in base alla biglietteria di acquisto.

Attenzione: per i treni in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero, il servizio proseguirà solo se la destinazione è raggiungibile entro 1 ora dall’avvio dello sciopero. In caso contrario, il convoglio potrebbe fermarsi in una stazione intermedia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli