PV Agency

PV Agency – pco con oltre 50 anni di esperienza nel mondo MICE – lancia la nuova campagna ADV 2025 per l’ampliamento della divisione Events Communication, a conferma della radicale trasformazione che la società ha vissuto negli ultimi anni. Non più la semplice gestione di un evento, ma un team creativo a supporto della comunicazione aziendale. PV Agency è così in grado di trasformare un evento in un progetto creativo integrato che trova il suo centro in un’idea originale, portata alla luce con design, storytelling, scenografie e tecnologia. La nuova campagna è stata ideata e realizzata dallo Studio Francesco Emiliani, che ha dato vita a un linguaggio visivo potente e immediato, pensato per catturare l’attenzione di media e clienti.

Il concept ADV 2025 di PV Agency è un manifesto visivo: una semplice scala in un tunnel grigio si colora e diventa protagonista non appena viene incorniciata da un badge di PV Agency, oggetto tipico e soprattutto necessario durante conferenze, eventi e meeting. Un’immagine simbolo dell’“effetto PV”, capace di trasformare la routine in un’esperienza sorprendente, autenticamente memorabile. Questo segno distintivo rappresenta il nuovo posizionamento dell’agenzia: “Diamo evento alle tue idee”, un claim che sintetizza la mission della Business Unit e il suo approccio creativo a 360 gradi.

“Abbiamo voluto raccontare l’anima della divisione Events Communication partendo da un’immagine semplice ma potente: una scala anonima sotto un tunnel grigio che, incorniciata dal badge PV, si trasforma in scena. È questo l’“effetto PV”: la capacità di dare forma, luce e spazio a un’idea e renderla evento. Il nostro lavoro è stato quello di tradurre questa visione in una campagna che sorprendesse, emozionasse e mostrasse cosa significa davvero progettare creatività su misura” ha dichiarato Francesco Emiliani, Direttore Creativo dell’agenzia cui PV si è affidata.

La campagna è stata orchestrata con una timeline chiara e un approccio integrato e sofisticato per introdurre la divisione Events Communication al centro della scena. Dopo il primo teaser visivo (la scala nel tunnel incorniciata dal badge PV), è seguito un rilascio simultaneo su Instagram e LinkedIn, accompagnato da contenuti pensati per stimolare l’engagement tra i professionisti del settore. Allo stesso tempo, attraverso un piano editoriale settimanale, i team social hanno veicolato contenuti tali da consolidare il nuovo posizionamento: brevi video, immagini del concept creativo e post narrativi incentrati su “We Welcome Ideas”. L’intera strategia punta a valorizzare PV Agency non solo come agenzia di eventi, ma come partner creativo capace di dare forma concreta a ogni idea, con un impatto visivo, emotivo e strategico ben misurabile.

“Attraverso questa campagna abbiamo scelto di raccontare un’evoluzione che per noi è anche una dichiarazione di intenti: oggi PV Agency non è solo un riferimento per l’organizzazione di eventi, ma un partner creativo che costruisce progetti su misura a partire da un’idea. “Diamo evento alle tue idee” non è solo un claim, è il nostro modo di lavorare: visione, ascolto, progettualità. Lo sviluppo della divisione Events Communication nasce per questo, per trasformare ogni intuizione in un’esperienza concreta, originale e memorabile.” ha commentato Valentina Aquilino, CEO di PV Agency.

PV Agency, agenzia leader nel settore degli eventi, ha condotto una ricerca in house sui propri Clienti sullo status degli eventi in Italia post-Covid 19. Un’indagine che mostra come la recente pandemia ancora in corso abbia decisamente cambiato le sorti di questo comparto, ma soprattutto come le aziende sono intenzionate ad agire nell’immediato futuro.

Un panel composto principalmente da multinazionali (66%) e grandi aziende italiane (26%) operanti nei settori industriali e farmaceutico dove le tipologie di eventi organizzati da queste realtà spaziano tra formazione e training (33%), convention e congressi (28%), viaggi incentive e roadshow (14%), eventi stampa e lanci prodotto (12%).

Dalla ricerca emerge un forte senso di incertezza, opzione selezionata dal 33% dei rispondenti per rispondere allo status del momento, seguita da confusione (20%) e frustrazione (14%). Seguono due emozioni contrastanti come ansia e resilienza (11%) mentre solo un 3% si dichiara ottimista. È chiaro che la situazione economica e sanitaria del Paese e globale non ancora totalmente risolte continuano a giocare un ruolo dominante in tutto ciò.

In tutta questa situazione diventa evidente il ruolo chiave giocato dal digitale anche perché ben il 91% delle aziende coinvolte nello studio ha attivato il lavoro da remoto per far fronte al periodo. Tanti gli aspetti positivi come la possibilità di ottimizzare dei costi e una decisa maggiore flessibilità che spingono il 74% a confermare questo modus operandi anche per il futuro.

“Questo è un dato rilevante. Di sicuro ci aspettiamo un passo verso la digitalizzazione anche se, al contempo, le aziende e gli utenti hanno voglia di ritornare ad incontrarsi. Per un primo periodo quello che prevediamo è la nascita di formati di eventi “ibridi” che fonderanno insieme il digitale al fisico. Da sempre attivi in questo settore, il passaggio immediato al digitale è stato per noi naturale in modo da continuare a rispondere alle esigenze dei nostri Clienti alla luce di una situazione completamente cambiata. L’esperienza nel settore ci ha portato a poter rivedere la nostra offerta di servizi e siamo sicuri di poterla riadattare ora che lo scenario sta di nuovo cambiando perché questa flessibilità è la nostra forza” afferma Valentina Aquilino, CEO PV Agency.

Ma come incide tutto questo sugli eventi?

È innegabile che questo segmento abbia particolarmente risentito dell’obbligo al distanziamento sociale tanto che il 57% del campione conferma una riduzione del budget per gli eventi tra il 30 e il 70% rispetto a quanto allocato per il 2020 pre-Covid. A questo si aggiunge un ulteriore 17% che prevede una contrazione ancora più drastica (70-100%) a cui si contrappone un 14% che dichiara di non aver subito cambiamenti.

Il digitale sarà di sicuro un ottimo alleato.

La metà degli intervistati, infatti, pensa al prossimo possibile evento in chiave esclusivamente virtuale (51%), un 20% è indeciso mentre quasi un’azienda su tre (29%) auspica il ritorno al fisico. Questo perché gli eventi rimangono un asset chiave per le aziende che, piuttosto che rinunciare, preferiscono optare per trasferimenti di budget dal fisico al virtuale senza allocare questi costi ad altro (60%). C’è un ulteriore 30% ancora in fase di valutazione mentre il 9% dichiara di essere stato visionario e di aver già allocato un budget dedicato a questa tipologia di eventi.

Cosa riserverà il futuro?

La maggior parte delle aziende (34%) interrogate su come prevedono il futuro degli eventi di dimostrano ancora incerte a fronte di un 29% che opta per mantenere le presentazioni e gli eventi collaudati/necessari/strategici seguendo le direttive dell’OMS. Il 20%, invece, non rinuncia alla forza del digitale ipotizzando eventi/presentazioni/meeting/formazione tramite piattaforme digitali tailor made e brandizzate.

Difficile sapere cosa potrà accadere nei prossimi mesi anche se c’è unanimità da parte delle aziende su cosa cambierà maggiormente post pandemia. Il 40% dei rispondenti è convinto che ci sarà una “riscoperta del valore della socialità” mentre un più tiepido 14% vota per “scoprire nuovi modi di lavorare”. A seguire a pari merito si collocano “l’impegno nel costruire una società con meno contraddizioni sociali e ambientali” o nello “scoprire una scala di priorità “naturali” precedentemente dimenticata” (11%), il 6% sceglie l’opzione per cui “saremo meno globalisti”.

“Abbiamo attraversato mesi difficili e siamo ancora in una fase di forte transizione dove, come emerge da questo studio, le aziende non sanno bene che direzione prendere” dichiara Luca Aquilino, CEO PV Agency. “Due le grandi evidenze che mi preme sottolineare: l’incredibile valore del digitale che non perderemo assolutamente e l’interesse e la percezione del valore aggiunto delle aziende per gli eventi. Sicuramente mi aspetto che questo comparto subirà una profonda trasformazione e assisteremo alla nascita di nuove concept che fonderanno insieme fisico e virtuale. Noi ci stiamo già lavorando” conclude Aquilino.

PV Agency, uno dei più importanti nomi italiani nell’organizzazione e realizzazione di convegni e meeting aziendali, festeggia i suoi 45 anni di attività con un evento organizzato per il team dell’agenzia e i collaboratori più stretti presso Casa Emergency di via Santa Croce a Milano, sede della celebre ong. Ospite d’onore e speaker all’evento, la nota pallavolista italiana Maurizia Cacciatori, portavoce ideale dei valori che animano una squadra vincente per il raggiungimento dei migiori risultati, tanto nello sport che nel business.

L’evento, che ha celebrato una storia di successo cominciata nel 1974 con Michele e Anita Aquilino, è stata anche l’occasione per ufficializzare il passaggio di consegne con la seconda generazione della famiglia, rappresentata dai figli Luca e Valentina e la nuova organizzazione aziendale che vede un comitato esecutivo di 7 persone alla guida delle tre divisioni Corporate, Medical e Finance&Services. Faranno parte del comitato esecutivo, oltre ai 4 componenti della famiglia Aquilino, la senior account Sara Paolini, il direttore del reparto congressi Maurizio Pieri, e la new entry Elena David, ex CEO Valtur. A fare da filo conduttore alla serata l’applaudita storia personale di Maurizia Cacciatori su come accettare il cambiamento.

In quasi mezzo secolo di attività nel settore Mice (Meeting, Incentives, Conferences, Exhibitions) PV Agency ha collaborato con più di 6mila clienti nella preparazione di oltre 20mila eventi, cui ha partecipato, complessivamente, quasi mezzo milione di persone. Una longevità, quella raccontata da questi brillanti risultati, raggiunta grazie a quei valori di affidabilità, etica, competenza e creatività che hanno garantito all’azienda la possibilità di instaurare con i propri clienti e fornitori rapporti duraturi nel corso del tempo.

“Questo importante traguardo fa della nostra agenzia uno dei nomi più affermati nel settore MICE di cui possiamo dire con orgoglio di essere stati tra i pionieri in Italia”, racconta il Presidente e Fondatore di PV Agency, Michele Aquilino. “Da sempre abbiamo creduto con convinzione nell’importanza degli eventi come occasione imprescindibile per consolidare il business delle aziende attraverso momenti di incontro dal vivo e di networking. E oggi che il testimone passa ai nostri figli Luca e Valentina siamo sicuri che questa esigenza sarà sempre più sentita in un mondo digitalizzato dove le relazioni tra le persone giocano un ruolo chiave”.

Nata come la prima agenzia italiana nel campo dell’organizzazione di viaggi incentive per le aziende, la società della famiglia Aquilino – a quei tempi chiamata PromoViaggi – si è evoluta nel tempo affiancando al core business iniziale altre divisioni, ognuna specializzata in un particolare settore.

Oggi, il reparto “Corporate” sviluppa progetti, eventi e campagne comunicative tagliate su misura sul target di riferimento e sulle esigenze di aziende private e grandi brand.

Al settore strategico del Pharma è dedicata la unit “Medical”, l’area di PV Agency che fornisce strumenti e servizi ad hoc. La realizzazione creativa di ogni evento (elaborazione del concept iniziale, produzione grafica di un logo specifico, scelta dei testimonial per la comunicazione) viene gestita invece dalla Divisione “Event”, che opera in stretta collaborazione con il team interno di “Communication”.

Collante tra le diverse divisioni dell’Agenzia è oggi la tecnologia, strumento sempre più imprescindibile per soddisfare le richieste del cliente. Proprio qui entra in gioco la Divisione “IT” di PV Agency che sviluppa software e soluzioni digitali, inclusi app per smartphone e esperienze multimidiali che rendono più fruibili e memorabili ogni evento.

“Oggi le applicazioni della tecnologia al mercato Mice sono diventate sempre più strategiche”, commenta Luca Aquilino. “Possedere in-house una piena padronanza delle tecnologie e mantenersi in costante aggiornamento è indispensabile. Fattore determinante per il successo di PV Agency nei suoi 45 anni di storia è stata, senza dubbio, la capacità di rinnovarsi innovando costantemente le best practice per anticipare i cambiamenti di un settore molto dinamico con esigenze sempre nuove da parte dei clienti”.

Conclude Valentina Aquilino: “Le aziende oggi sono particolarmente attente al cost saving. Rispetto al passato, oltre alla creatività, alle idee innovative e alle abilità organizzative gioca un ruolo chiave la capacità di ottimizzare i budget garantendo, comunque, standard qualitativi molto alti e una notevole attenzione alla cura del particolare”. E continua: “Il numero degli eventi si è moltiplicato (gli ultimi dati di FederCongressi parlano di 400mila organizzati nel nostro Paese) ma è cambiata la tipologia: non solo grandi eventi d’immagine, ma anche meeting più piccoli e più frequenti che richiedono comunque sempre la massima professionalità”.