PV Agency presenta la campagna ADV 2025 e punta sull’“effetto PV”

PV Agency – pco con oltre 50 anni di esperienza nel mondo MICE – lancia la nuova campagna ADV 2025 per l’ampliamento della divisione Events Communication, a conferma della radicale trasformazione che la società ha vissuto negli ultimi anni. Non più la semplice gestione di un evento, ma un team creativo a supporto della comunicazione aziendale. PV Agency è così in grado di trasformare un evento in un progetto creativo integrato che trova il suo centro in un’idea originale, portata alla luce con design, storytelling, scenografie e tecnologia. La nuova campagna è stata ideata e realizzata dallo Studio Francesco Emiliani, che ha dato vita a un linguaggio visivo potente e immediato, pensato per catturare l’attenzione di media e clienti.

Il concept ADV 2025 di PV Agency è un manifesto visivo: una semplice scala in un tunnel grigio si colora e diventa protagonista non appena viene incorniciata da un badge di PV Agency, oggetto tipico e soprattutto necessario durante conferenze, eventi e meeting. Un’immagine simbolo dell’“effetto PV”, capace di trasformare la routine in un’esperienza sorprendente, autenticamente memorabile. Questo segno distintivo rappresenta il nuovo posizionamento dell’agenzia: “Diamo evento alle tue idee”, un claim che sintetizza la mission della Business Unit e il suo approccio creativo a 360 gradi.

“Abbiamo voluto raccontare l’anima della divisione Events Communication partendo da un’immagine semplice ma potente: una scala anonima sotto un tunnel grigio che, incorniciata dal badge PV, si trasforma in scena. È questo l’“effetto PV”: la capacità di dare forma, luce e spazio a un’idea e renderla evento. Il nostro lavoro è stato quello di tradurre questa visione in una campagna che sorprendesse, emozionasse e mostrasse cosa significa davvero progettare creatività su misura” ha dichiarato Francesco Emiliani, Direttore Creativo dell’agenzia cui PV si è affidata.

La campagna è stata orchestrata con una timeline chiara e un approccio integrato e sofisticato per introdurre la divisione Events Communication al centro della scena. Dopo il primo teaser visivo (la scala nel tunnel incorniciata dal badge PV), è seguito un rilascio simultaneo su Instagram e LinkedIn, accompagnato da contenuti pensati per stimolare l’engagement tra i professionisti del settore. Allo stesso tempo, attraverso un piano editoriale settimanale, i team social hanno veicolato contenuti tali da consolidare il nuovo posizionamento: brevi video, immagini del concept creativo e post narrativi incentrati su “We Welcome Ideas”. L’intera strategia punta a valorizzare PV Agency non solo come agenzia di eventi, ma come partner creativo capace di dare forma concreta a ogni idea, con un impatto visivo, emotivo e strategico ben misurabile.

“Attraverso questa campagna abbiamo scelto di raccontare un’evoluzione che per noi è anche una dichiarazione di intenti: oggi PV Agency non è solo un riferimento per l’organizzazione di eventi, ma un partner creativo che costruisce progetti su misura a partire da un’idea. “Diamo evento alle tue idee” non è solo un claim, è il nostro modo di lavorare: visione, ascolto, progettualità. Lo sviluppo della divisione Events Communication nasce per questo, per trasformare ogni intuizione in un’esperienza concreta, originale e memorabile.” ha commentato Valentina Aquilino, CEO di PV Agency.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli