Il nuovo Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife si inserisce in un contesto dinamico e innovativo, dove gli ospiti possono accedere facilmente a una vasta gamma di attrazioni tra cui negozi, caffè, uno spazio per eventi e un’area benessere. I più curiosi invece potranno raggiungere la Città Alta di Bergamo a bordo della storica funicolare, scoprendo le sue mura veneziane – patrimonio UNESCO – e un incantevole centro medievale. Per gli appassionati di sport, il vicino Gewiss Stadium, casa dell’Atalanta, rappresenta una meta imperdibile.
“Siamo entusiasti di portare il brand Radisson Blu a Bergamo ampliando la nostra presenza in Italia e introducendo la nostra ospitalità d’eccellenza in questa città vibrante. Bergamo, con il suo mix di storia, cultura e innovazione, rappresenta la cornice perfetta per il nostro marchio di punta. Celebriamo con orgoglio questo traguardo con l’apertura del nostro 13° hotel in Italia e il primo nella città lombarda”, ha dichiarato Chema Basterrechea, Global President & Chief Operating Officer di Radisson Hotel Group.
Il Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife accoglie gli ospiti in un ambiente raffinato e moderno, con 107 eleganti camere e suite che offrono viste panoramiche sulla Città Alta e sul distretto ChorusLife. Ogni stanza è progettata per garantire il massimo del comfort, con letti di design, arredi ricercati e finiture di pregio, per un soggiorno all’insegna del relax e dello stile.
L’esperienza culinaria al Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife è pensata per sorprendere. Il Rooftop Restaurant offre un viaggio nel gusto con piatti che interpretano la tradizione italiana in chiave contemporanea, il tutto accompagnato da una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Il ristorante offre agli ospiti un’esperienza culinaria memorabile sia a pranzo che a cena, oltre a una ricca colazione a buffet, perfetta per iniziare la giornata con energia. Il Lounge Bar propone invece cocktail d’autore e un’accurata selezione di piatti da assaporare nella terrazza esterna ed è l’indirizzo perfetto per un aperitivo o un pasto veloce.
“Siamo felici di accogliere gli ospiti al Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife, un luogo che fonde l’energia innovativa del distretto ChorusLife con il fascino della nostra città. Il nostro team è pronto a offrire un’esperienza di ospitalità senza pari, dove modernità, servizi di eccellenza e attenzione al dettaglio si incontrano per creare ricordi indimenticabili. Che sia per un viaggio di piacere o per un soggiorno business, non vediamo l’ora di rendere ogni visita speciale”, ha affermato Michael Redolfi, General Manager del Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife.
Radisson Blu Hotel, Bergamo ChorusLife si distingue anche per il suo impegno nella sostenibilità e nell’innovazione. Gli spazi dedicati a meeting ed eventi si estendono su 373 mq, suddivisi in sette sale modulabili dotate delle più avanzate tecnologie audiovisive, illuminazione ambientale e soluzioni eco-friendly. Con il supporto di un team di esperti, l’hotel garantisce un’organizzazione impeccabile per eventi aziendali, conferenze e incontri privati, offrendo un’esperienza su misura per ogni esigenza.
Radisson Hotel Group ridefinisce l’ospitalità per il mondo del gaming competitivo con il lancio di “Esports Ready by Radisson Hotels”, un programma esclusivo pensato per soddisfare le esigenze di giocatori professionisti, team esports e organizzatori di tornei.
Sviluppato in collaborazione con Spacefwd, azienda leader nel settore degli esports e del gaming, Esports Ready stabilisce un nuovo punto di riferimento nel settore, coniugando tecnologia avanzata, connettività affidabile e servizi dedicati. La sinergia tra l’expertise di Spacefwd e la qualità Radisson offre ai team un ambiente di gioco ottimale, garantendo performance elevate e un’esperienza senza interruzioni.
Con questa iniziativa, Radisson Hotel Group si posiziona all’avanguardia nell’ospitalità dedicata agli esports, intercettando un mercato in forte crescita. Secondo le ultime analisi di settore, il valore globale degli esports è destinato a raggiungere 13,7 miliardi di dollari entro il 2032, con una crescita significativa nelle regioni Asia-Pacifico e Medio Oriente & Africa.
Oltre 100 hotel già pronti per il gaming competitivo
Radisson ha selezionato più di 100 hotel certificati “Esports Ready”, ideali per accogliere team e organizzatori di eventi in tutto il mondo. Tra le strutture già attrezzate una è anche in Italia, il Radisson Blu Hotel, Milan.
Questi hotel offrono infrastrutture di alto livello, con dotazioni tecniche e logistiche pensate per i professionisti del gaming. Gli esports manager potranno contare su servizi personalizzati, connessioni ultra-veloci e spazi progettati per il massimo comfort e la massima concentrazione.
Un’offerta studiata per garantire il massimo delle prestazioni
Il programma Esports Ready introduce una serie di vantaggi esclusivi per i team e gli atleti:
Connessione ultra-performante: rete 500/500 Mbps simmetrica con uptime garantito al 100%, connessioni cablate e linee di backup per gameplay e streaming senza interruzioni.
Servizi flessibili per i team: check-in anticipato, late check-out, accesso alla palestra 24/7, opzioni di pasti take-away e menù personalizzabili per adattarsi ai ritmi di allenamento e competizione.
Spazi dedicati: sale gaming private, lounge riservate e aree storage sicure, situate in prossimità delle camere dei giocatori per favorire la concentrazione e la strategia di squadra.
Esclusivi vantaggi Radisson Rewards: sconto del 15% sulle migliori tariffe disponibili, status VIP nel programma fedeltà, cancellazione flessibile e pacchetti personalizzabili per team ed eventi.
Un nuovo approccio all’ospitalità per il gaming competitivo
“Nel mondo degli esports, ogni secondo è fondamentale e ogni dettaglio può fare la differenza”, spiega Angela Graun, VP Sales Operations di Radisson Hotel Group. “Con Esports Ready by Radisson Hotels, offriamo soluzioni concrete per garantire ai team un’esperienza su misura, eliminando ogni ostacolo legato alla logistica e alla connettività. I nostri hotel sono progettati per facilitare le performance e creare un ambiente ottimale per i giocatori, dagli allenamenti ai tornei internazionali.”
Gli hotel certificati Esports Ready by Radisson Hotels rispondono agli elevati standard richiesti dai professionisti del settore, grazie alla collaborazione con Spacefwd. Il programma sarà progressivamente esteso a nuove strutture, consolidando Radisson Hotel Group come punto di riferimento nell’ospitalità per il gaming competitivo.
Radisson Hotel Group continua a perseguire il suo piano quinquennale di espansione e trasformazione e rimane fermamente impegnato a diventare il marchio di riferimento per compagnie, partner e ospiti. Negli ultimi mesi, il Gruppo ha continuato ad espandere il suo portafoglio di resort con nuove aperture in destinazioni chiave per il tempo libero come Saidi (Marocco), Batumi (Georgia) e Phuket (Thailandia), portando il portafoglio di resort del Gruppo a più di 120 proprietà in funzione e in fase di sviluppo, creando così più possibilità per i suoi ospiti e opportunità per i suoi proprietari. Altri marchi, come il marchio Radisson RED, si sono espansi in città vivaci, tra cui Oslo, Urumqi, la seconda città più grande dell’entroterra nord-occidentale della Cina, nonché centro culturale e commerciale; Biratnagar, una città metropolitana del Nepal; e Beihai, un porto marittimo sulla sponda nord del Golfo del Tonchino in Cina. Inoltre, sono state firmate e aperte nuove strutture Radisson, Radisson Blu e Radisson Collection a Istanbul, Cluj e Perth. Secondo un recente studio effettuato da Voltere Consulting, Radisson Individuals ha dimostrato di essere il marchio in crescita con le migliori performance, firmando il maggior numero di hotel e camere tra i marchi upscale nell’area EMEA nell’HY1 2022. I marchi Radisson, Radisson Blu e Radisson Individuals sono stati inoltre inclusi nella top 10 dei marchi Upscale e Upper Upscale per numero di camere del settore nel primo semestre.
In Grecia, Radisson Hotel Group ha registrato una crescita record con quattro acquisizioni e tre aperture, guidando l’attività di sviluppo internazionale nel Paese e portando il portafoglio del Gruppo a otto hotel e resort con quasi 1.000 camere in funzione e in fase di sviluppo. In Polonia, il Gruppo ha rapidamente ampliato il suo portafoglio di 23 hotel, con oltre 5.200 camere in attività e in fase di sviluppo. Radisson Hotel Group ha inoltre introdotto due nuovi marchi nel mercato polacco con l’apertura di Radisson RED Gdańsk e Andersia Hotel & Spa Poznań, membro di Radisson Individuals. In occasione del recente Future Hospitality Summit, il Gruppo ha annunciato i suoi ultimi piani di espansione per il Medio Oriente, che prevedono l’aggiunta di oltre 5.000 posti letto nei prossimi cinque anni. Questo mese sarà inaugurato anche l’attesissimo Radisson Beach Resort Palm Jumeirah, dopo il successo dell’apertura del Radisson Resort Ras Al Khaimah Marjan Island all’inizio di quest’anno, il primo resort Radisson in Medio Oriente. In India, Radisson Hotel Group è uno dei maggiori gruppi alberghieri internazionali con oltre 100 hotel in attività e in fase di sviluppo e mira a raddoppiare il proprio portafoglio entro il 2050. Nel corso dell’anno, il Gruppo lancerà qui la sua prima struttura con il marchio Radisson Individuals Retreat, un’estensione del marchio lifestyle in linea con la forte domanda del mercato di esperienze uniche e incentrate sul ritiro. Nell’area APAC, il Gruppo ha continuato ad accelerare i suoi piani di espansione aprendo nuove Business Unit dedicate a Bangkok, Ho Chi Minh City, Jakarta e Sydney, consentendo al Gruppo di creare team di sviluppo e operativi locali che offrono competenze linguistiche e capacità di supporto nei mercati principali.
Elie Younes, Executive Vice President e Global Chief Development Officer di Radisson Hotel Group, commenta: “Grazie alla fiducia dei nostri proprietari e alla rilevanza dei nostri marchi, stiamo vivendo un anno incredibilmente attivo, di cui siamo grati. La macro visone del mercato porta con sé ulteriori ambiguità e incertezze che, si spera, sveleranno anche alcune opportunità nei prossimi 12 mesi all’interno del nostro settore. Rimarremo reattivi e ottimisti”.
Anche in Italia si conferma l’espansione del Radisson Hotel Group con diverse nuove aperture. Il triennio del 2022- 2025 si inaugurerà con l’apertura del Radisson Hotel Ferrara a Dicembre 2022 e proseguirà nel Marzo 2023 con uno dei progetti più importanti del gruppo,il Radisson Collection Hotel, Santa Sofia a Milano. E si concluderanno a Luglio con Radisson Blu Hotel a Firenze. Nel 2025 ci sarà l’inaugurazione del AWA Hotel Bologna, a member of Radisson Individuals mentre nel mese di Dicembre ben due aperture, Radisson Blu Hotel, Rome Fiumicino Airport e Radisson Collection Hotel, San Marco Venice concluderanno il triennio di sviluppo.
Il programma fedeltà Radisson Rewards di Radisson Hotel Group è stato rinnovato e semplificato con soli tre livelli (Club, Premium e VIP), offrendo ai membri il percorso più veloce per elevare il proprio status, guadagnare e riscattare più punti fedeltà e sbloccare un host dei vantaggi VIP. Il nuovoDiscount Boosterper le prenotazioni future, modalità unica nei programmi fedeltà del settore, consentirà ai membri di scegliere di aumentare il proprio sconto riducendo il numero di punti guadagnati. I membri possono utilizzare i loro punti esattamente come e quando vogliono con un nuovo modello di riscatto dinamico, una nuovissima funzionalità che consente ai membri la flessibilità di scegliere quanti punti utilizzare per una notte premio e combinare qualsiasi importo di punti con contanti per le prenotazioni delle camere o per i servizi alberghieri.
“Siamo entusiasti di lanciare il nostro nuovo programma Radisson Rewards e di ringraziare i nostri soci per la loro fedeltà. Ora è il nostro momento di premiarli con una nuova gamma di vantaggi personalizzati per garantire che EveryMoment Mattersquando soggiornano nelle strutture del Radisson Hotel Group. Queste nuove ed entusiasmanti agevolazioni incoraggeranno sicuramente i nuovi soci a unirsi a uno dei programmi fedeltà in più rapida crescita al mondo, soggiornando presso la nostra impressionante rete di hotel in tutto il mondo”, afferma Cristina Serra, Global Senior Vice President Brand Strategy & Guest Experience del Radisson Hotel Group.
Il nuovo programma vuole essere il più personalizzato del settore e offre scelte basate sulle preferenze degli ospiti e sulle richieste precedenti. Viene creato un profilo completo del socio, che consente di personalizzare i vantaggi per ogni prenotazione. Radisson Rewards mira a fornire un’esperienza digitale migliorata per i soci, compresa una nuova area privata sul loro profilo online e sull’app per accedere rapidamente a informazioni utili come le prenotazioni precedenti, le fatture, gli hotel preferiti e molto altro.
Ilnuovo Radisson Rewards semplifica anche il programma per Bookers and Planners professionisti. A differenza del programma precedente, in cui gli organizzatori di meeting ed eventi si affidavano al programma separato Radisson Rewards for Business, il nuovo programma integra completamente i Bookers and Planners in Radisson Rewards, consentendo ai professionisti di guadagnare e utilizzare punti quando prenotano per altri e per i loro viaggi personali. Il programma è più flessibile e consente ai professionisti di condividere i loro punti con altri soci, di utilizzarli per prenotare spazi per meeting ed eventi e di guadagnare punti extra quando invitano nuovi soci.
Anche le partnership globali giocheranno un ruolo importante per la proposta di valore per i soci offerta dal nuovo programma fedeltà. Radisson Rewards amplierà il suo attuale portafoglio attraverso tre pilastri chiave con nuovi partner di viaggio, finanziari e di sostenibilità. La componente viaggi prende il via con Radisson Rewards Experiences, con il quale i soci possono prenotare esperienze che fruttano 20 punti per ogni dollaro euro? speso, se effettuate entro la fine del 2022, tra cui visite turistiche, tour di musei e accesso alle attrazioni locali.
Radisson Hotel Group annuncia l’apertura del Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia, che segna un altro passo avanti nel piano di espansione del Radisson Hotel Group in Spagna e continuare a rafforzare la sua presenza nel paese. A soli 450 metri dal monumento più visitato della Spagna, La Sagrada Familia, il rinnovato Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia è ora pronto ad accogliere gli ospiti. Situato nel cuore del quartiere di Gràcia, l’hotel offre ottimi collegamenti con il centro città, Passeig de Gràcia e Plaça de Catalunya. È anche a soli due chilometri dal Parc Güell, un’altra attrazione turistica molto popolare che porta l’impronta inconfondibile di Antoni Gaudí. Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia dispone di 182 camere, che includono camere standard, superior, premium, premium deluxe e familiari. Il tetto, la terrazza e la piscina dell’El Cel Bar sono dei luoghi perfetti per rilassarsi dopo una lunga giornata di visite turistiche o incontri di lavoro. L’albergo offre viste spettacolari sullo skyline della città e viste straordinarie sulla Sagrada Familia e la sua affascinante architettura. La filosofia di Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia, è quella di offrire una gastronomia sostenibile, equilibrata e salutare nei suoi quattro ristoranti e bar, tra cui Restaurant El Bosc, El Bosc Terrace Bar, Bobò Bar e El Cel Bar. Completa l’offerta dell’albergo un centro fitness che soddisfa le esigenze degli ospiti che desiderano mantenere il loro regime di esercizi.
“È un privilegio presentare il marchio Radisson Blu a Barcellona, una delle città più vivaci del mondo. L’incredibile posizione dell’hotel con viste panoramiche dalla sua terrazza rendono questo hotel un luogo unico in cui soggiornare ed esplorare la città. È un hotel moderno con stile e un’atmosfera accogliente e cosmopolita”, afferma Tom Flanagan Karttunen, Area Senior Vice President Northern & Western Europe, Radisson Hotel Group.
Barcellona è uno dei principali centri d’affari della Spagna e questo nuovo hotel dispone di 120 metri quadrati di spazio per riunioni aziendali ed eventi con la capacità di ospitare fino a 120 persone, oltre a 64 parcheggi sotterranei per gli ospiti.
Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia ha anche ottenuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) come Gold Green Building, un fatto che lo rende la scelta perfetta per i viaggiatori attenti all’ambiente. L’hotel ospita più di 4000 piante, tra cui un ecosistema verticale di 80 m² di oltre 3000 piante nell’El Bosc Terrace Bar che può filtrare 10 kg di polvere all’anno e generare ossigeno per 80 persone. Inoltre, l’hotel ha la certificazione Biosphere e un impegno dedicato al progetto di quartiere CSR.
Gli interni delle aree comuni di Radisson Blu 1882 Hotel, Barcelona Sagrada Familia sono stati creati dall’interior designer Lázaro Rosa-Violán. In stile urbano, il suo design ha un’estetica contemporanea con pezzi di design speciali con un tocco più moderno. Rosa-Violán ha voluto creare un ambiente accogliente e confortevole usando rivestimenti in pelle naturale e tappeti a pelo lungo, che sono stati accentuati da una vegetazione lussureggiante. Il designer ha voluto portare l’esterno all’interno, un elemento di design che caratterizza i suoi progetti.
Lázaro Rosa-Violán commenta: “È stato un onore collaborare a un progetto come questo, situato in una zona così unica di Barcellona, vicino al monumento più iconico della città, la Sagrada Familia, che può essere ammirata dalla terrazza sul tetto dell’hotel, e che ha anche ottenuto la certificazione LEED di livello Gold per la sostenibilità.”
Apre il Radisson Hotel Liege City Centre, il primo della catena Radisson Group Hotel in Belgio. Situato nel cuore della città di Liegi, nel quartiere di Sainte Marguerite, nel rispetto della tradizione storica e culturale del luogo, nella terza area più popolosa del Belgio nonché uno dei più importanti porti dell’Europa dell’Ovest. L’hotel dispone di 99 camere e suite di sei categorie, da stanze più semplici a suite con balconi e cucinotti. L’arredamento delle stanze, in legno e in bianco, riflette lo stile minimalista scandinavo, unendo il confort alla funzionalità, inserendo sporadicamente tocchi di colore e di accenti locali. L’hotel dispone di spazi per ospitare eventi di piccola e media grandezza fino a 20 persone. Il bar offre la possibilità di relax e di eventi privati, offrendo menù regionali.
“Siamo molto lieti di presentare il primo hotel Radisson in Belgio, a Liegi, e di entrare a far parte del bleisure travel. Radisson Hotel Liege City Centre riflette la cultura locale, dal bianco e nero delle fotografie d’epoca agli snack e le bevande del menù, tra cui le birre Curtius, Val Dieu e Tripick. Nella speranza di essere apprezzati sia dai clienti business che da quelli leisure”, afferma Kevin Demarteau, General Manager dell’hotel.
“Il nostro scopo è sviluppare progetti immobiliari esclusivamente in location strategiche. Ricerche di mercato costanti permettono di accettare una proposta ogni cinquanta. E questo è stato il caso del Radisson Liege City Center, che amplia la ricettività della città di Liegi”, afferma Thomas Lecluse, Amministratore Delegato di Unbricks e proprietario dell’hotel.
Radisson Hotel Group ha stipulato un accordo con Value One per espandere il proprio portafoglio Radisson Individuals in Italia e in Austria con due nuovi hotel. Entrambi gli hotel saranno gestiti con il nuovo marchio alberghiero AWA di Value One. AWA Hotel Bologna, a member of Radisson Individuals sarà un hotel di nuova costruzione appena fuori dal centro storico di Bologna, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale e dai principali luoghi di interesse della città. Il nuovo hotel avrà 305 camere, un ristorante e un bar, una palestra e uno spazio di 140mq per riunioni. Completano l’hotel una piscina e un lounge bar sul tetto con ampie vedute sulla città.
AWA Hotel Vienna, a member of Radisson Individuals farà parte della torre Weitblick. Con l’apertura prevista nel 2025, l’hotel sarà situato nel quartiere più sostenibile di Vienna, Viertel Zwei, una zona residenziale e di uffici in crescita ideale per i viaggiatori d’affari. Oltre a 246 camere, l’hotel offrirà agli ospiti un ristorante aperto tutto il giorno, una palestra e uno spazio per riunioni di 480mq.
Radisson Hotel Group Americas, la branch della nota società alberghiera che comprende le strutture degli Stati Uniti, Canada, America Latina e Caraibi, ha annunciato l’adozione delle soluzioni di messaggistica intelligente di Medallia Zingle in tutti i suoi hotel. La nuova partnership consente a Radisson Hotel Group Americas di diventare una realtà di riferimento nella digital trasformation del settore hospitality e anche uno dei primi player a unire le soluzioni Zingle con il proprio software gestionale (PMS) e adottarle come standard del marchio. L’integrazione avanzata con il proprio PMS permetterà il trasferimento dei dati degli ospiti e garantirà anche che queste informazioni siano completamente sicure e analizzate in un’unica repository. La suite di messaggistica di Medallia Zingle consentirà ai team degli hotel di ascoltare in tempo reale e rispondere alle esigenze dei propri ospiti con un coinvolgimento personalizzato. Dal prearrivo e check-in, alla gestione delle richieste di assistenza, al ripristino dei livelli di servizio fino al check-out, il personale potrà avere sempre una visione completa dei messaggi dei viaggiatori e gestire tutte le loro richieste in un’unica piattaforma, senza frammentazioni. Tutto questo si tradurrà innanzitutto in una comunicazione più rapida con gli ospiti, condizione essenziale per un’esperienza ottimale di soggiorno. Radisson Hotel Group Americas è impegnata a supportare i suoi proprietari di hotel nella ripresa post-pandemia e in questa direzione finanzierà al 100% l’implementazione iniziale dei software Zingle di Medallia, oltre a sovvenzionare anche una quota rilevante del canone mensile della piattaforma.
“Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni innovative per supportare gli hotel nel fornire la migliore esperienza possibile agli ospiti, mostrandone anche il valore ai proprietari delle strutture”, ha affermato Tom Buoy, amministratore delegato ad interim, Radisson Hotel Group Americas: “Dopo la fase pilota di oltre sei mesi in alcuni hotel in franchising e diretti, con un feedback entusiasta dai 500 franchisee e direttori generali e dai loro team, siamo fiduciosi che Zingle potrà creare un’ulteriore opportunità per creare un vantaggio competitivo nella nostra rete. Infatti, questo software unico consentirà ai team di rispondere in modo immediato ed efficace alle esigenze dei nostri ospiti, generando apprezzamento e un impatto duraturo sul nostro brand”.
Nuova apertura per Radisson in Campania: il nuovo Radisson Hotel Nola Naples è vicino al centro città, alla stazione ferroviaria e ai siti culturali come la Cattedrale e il museo archeologico di Nola. La posizione strategica dell’albergo consente agli ospiti di raggiungere facilmente anche il distretto CIS-Interporto-Vulcano Buono, le città di Napoli e Caserta, così come i principali siti turistici della zona come Pompei e il Parco Nazionale del Vesuvio.
Con le sue 73 camere e suite confortevoli e moderne ispirate al design scandinavo, Radisson Hotel Naples Nola offre tutti i comfort rispondendo alle esigenze di qualsiasi tipologia di viaggatori. L’hotel è ubicato in un’area di offerta enogastronomica di eccellenza per la presenza al piano terra del ristorante stellato Rear e dell’esclusivo cafe – lounge bar Ro World che garantiscono un’esperienza culinaria di grande valore agli ospiti della struttura.
Radisson Hotel Nola Naples dispone di due sale riunioni che possono ospitare conferenze e meeting aziendali fino a 70 presenze. Gli ospiti business potranno usufruire delle più moderne tecnologie audio e video di facile utilizzo e della connettività. Le riunioni ospitate nella struttura sono totalmente carbon-free come tutte le sale Radisson Meetings grazie all’impegno del Radisson Hotel Group a livello globale, con il suo partner First Climate, una delle organizzazioni più importanti del mondo per la compensazione delle emissioni di gas serra, oltre a progetti che contribuiscono a ridurre le emissioni con una positiva ricaduta sociale
Radisson Hotel Group ha annunciato l’espansione in Madagascar con l’apertura contemporanea di 3 strutture ricettive: Radisson Blu Hotel, Antananarivo Waterfront, Radisson Hotel Antananarivo Waterfront e Radisson Serviced Apartments Antananarivo City Center. Tim Cordon, Senior Area Vice President, Middle East & Africa di Radisson Hotel Group ha dichiarato: “Siamo entusiasti di apriire i nostri primi 3 hotel in Madagascar, con due dei nostri brand a più alta crescita e con offerte che spaziano dagli hotel agli appartamenti attrezzati. Siamo orgogliosi di espandere la nostra presenza nell’Oceano Pacifico con una collezione di hotel che pensiamo possa avere un forte impatto sull’ecconomia, attirando più turisti in Madagascar”.
Nel dettaglio Radisson Blu Hotel, Antananarivo Waterfront offre 168 camere e suite e spazi per eventi che possono accogliere fino a 250 persone. Radisson Hotel Antananarivo Waterfront è invece un boutique hotel di 30 camere con una meeting room che può ospitare fino a 20 persone e un giardino esterno prenotabile per meeting privati o cerimonie. Radisson Serviced Apartments Antananarivo City Center, infine, conta su 56 appartamenti attrezzati e una spettacolare rooftop lounge, ideale per eventi privati.
Radisson Hotel Group ha annunciato l’apertura di 7 nuovi hotel nel nostro Pese in location di eccezione, inaugurazioni che sono parte dell’ambizioso piano di espansione e della nuova architettura del marchio del Gruppo. Le nuove proprietà, aperte nel 2021, includono due hotel Radisson Collection a Milano e Venezia, il debutto di Radisson Individuals con due proprietà in Piemonte e Sicilia, due nuovi hotel Radisson a Ferrara e Nola e l’ultimo hotel di Radisson Blu situato a Firenze. Chema Basterrechea, Executive Vice President e Chief Operating Officer di Radisson Hotel Group, ha dichiarato: “Radisson Hotel Group è riconosciuto in Italia come uno dei principali gruppi alberghieri internazionali al mondo, noto per il suo modo di operare agevole, flessibile e dinamico. Sono molto orgoglioso di continuare a costruire la nostra reputazione in questo mercato così importante per noi. Siamo cresciuti esponenzialmente passando da 3 a quasi 20 hotel in pochi anni. Siamo estremamente grati ai nostri partner locali e vediamo queste aperture come un segnale positivo per la ripresa del settore alberghiero in Italia.”
Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan
Due straordinarie strutture apriranno le loro porte quest’estate in tempo per la riapertura dei viaggi internazionali, come annunciato di recente dal governo italiano: i Radisson Collection Hotels di Venezia e Milano. Radisson Collection Hotel, Palazzo Nani Venice e Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan annunciano la loro apertura questa estate e sono pronti ad accogliere i propri ospiti al meglio. Le due nuove proprietà porteranno a sei il numero totale di hotel Radisson Collection in Italia. Radisson Collection è il marchio premium lifestyle del Gruppo, con proprietà iconiche situate in località dal sapore unico in grado di offrire agli ospiti una subitanea immersione nella cultura del luogo. Entrambe le proprietà regaleranno agli ospiti la quintessenza dell’esperienza Radisson Collection: eccellenza architettonica, straordinario carattere locale e servizio d’eccezione.
Radisson Collection Hotel, Palazzo Nani Venice
Costruito nel XVI secolo, l’elegante Radisson Collection Hotel, Palazzo Nani Venice è un boutique hotel situato in una posizione prestigiosa, vicino al Ponte delle Guglie con affaccio sul Canale Cannaregio. Dopo un ampio restauro, il lussuoso Palazzo Nani diventerà la perfetta incarnazione del marchio Radisson Collection, con il suo design impeccabile, l’autenticità e l’atmosfera vibrante di una location unica. Questo gioiello veneziano di architettura rinascimentale sarà caratterizzato da 52 camere e tre appartamenti e ampie sale illuminate da luce naturale. Il giardino del cortile è un luogo perfetto per gustare una squisita colazione o concludere la giornata con un cocktail d’autore presso il Ristorante Zoja dell’hotel. L’inaugurazione è prevista per settembre 2021.
Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan
Un tempo sede del Touring Club Italiano fondato nel 1894, questo storico edificio nel centro di Milano è stato ampiamente ristrutturato e sarà la sede del nuovo Radisson Collection Hotel, Palazzo Touring Club Milan. Dotato di 89 eleganti camere pensate per il comfort dei viaggiatori d’affari e dei turisti, l’hotel offre servizi eccezionali in un ambiente vivace e cosmopolita, tra cui il Ristorante Bertarelli – che prende il nome dal socio fondatore del Touring Club Luigi Vittorio Bertarelli – e la straordinaria biblioteca storica del Club. Radisson Bruxelles / Milano, 29 Giugno 2021 Collection Touring Club Milano si trova a soli 10 minuti di cammino dal Duomo, dal Teatro alla Scala e dal Quadrilatero della Moda. L’inaugurazione è prevista per il 30 agosto 2021.
Radisson Blu arriva a Firenze
Radisson Blu dà il benvenuto al nuovo hotel di Firenze, capoluogo della regione Toscana e culla del Rinascimento. Radisson Blu Hotel, Florence dispone di 329 camere e suite, tra cui una spaziosa suite presidenziale di 70 metri quadrati, oltre a due ristoranti e un bar. Con oltre 1500 mq di spazi per meeting suddivisi in 10 sale riunioni, l’hotel vanta uno dei più grandi centri congressi della città, ideale per meeting ibridi, congressi, conferenze, presentazioni, sfilate di moda ed eventi privati. Le eccezionali strutture per il tempo libero includono una piscina all’aperto di 25 metri, due campi da tennis e una palestra completamente attrezzata. Radisson Blu Hotel, Florence si affaccia sulla pittoresca collina di San Miniato al Monte e si trova a breve distanza in auto dal centro della città. La stazione ferroviaria di Firenze è a pochi chilometri dall’hotel, mentre sia gli aeroporti di Pisa che Firenze Peretola sono facilmente raggiungibili dalla struttura. L’apertura è prevista per il 1° dicembre 2021.
Radisson Individuals debutta in Italia con due strutture
Debutto in Italia del nuovo marchio del Gruppo, Radisson Individuals, con l’apertura di due proprietà, in Sicilia e in Piemonte, in collaborazione con il Gruppo Mira. Gli hotel saranno parte dell’offerta globale del gruppo ai quali si potrà accedere attraverso la piattaforma di prenotazione di Radisson Hotel Group, e beneficieranno di una gestione forte della pluriennale esperienza in campo internazionale del gruppo e saranno in grado, al contempo, di offrire una esperienza unica ai propri ospiti. Borgo di Luce I Monasteri Golf Resort & Spa, a member of Radisson Individuals, si trova nell’appartata campagna siracusana, e dispone di un campo da golf 18 buche, di un’ampia area spa con palestra, piscina all’aperto con vasca idromassaggio e 102 camere e suite. Con 49 suite di lusso in stile chalet tradizionale “Walser”, Alagna Mountain Resort & Spa, a member of Radisson Individuals, offre due ristoranti, un ampio centro benessere con sauna, bagno turco, piscina interna ed esterna riscaldata e una sala riunioni multimediale che può ospitare fino a 80 ospiti.
Due ulteriori aperture a Ferrara e Nola
Radisson accoglie due nuovi hotel nella storica Ferrara con apertura entro la fine dell’anno, nel terzo trimestre 2021. Radisson Hotel Ferrara – interamente ristrutturato – dispone di 80 camere e cinque appartamenti dotati di due camere da letto, un bar nella hall, un ristorante, tre sale riunioni e una palestra all’avanguardia. L’Hotel si trova all’interno del prestigioso perimetro recintato dalle mura nella Ferrara storica, patrimonio mondiale dell’UNESCO, in Emilia-Romagna. Radisson Nola comprende 75 camere doppie, 70 camere standard e 5 suite, oltre a un ristorante dal fine design adiacente all’hotel, tre sale riunioni e un’area fitness. Nola è una delle destinazioni più strategiche dal punto di vista economico del Sud Italia e si trova nei pressi di Napoli. Ospita la sede di importanti aziende tra cui CIS, Alstom, PPG, Alenia e Leonardo Aerospace ed è meta di numerosi viaggiatori d’affari e di turisti.
Come parte dell’impegno costante per un ritorno a viaggi sicuri ed una rapida ripresa degli affari, Radisson Hotel Group è il primo gruppo di hotellerie a lanciare una nuova procedura che comprende un servizio di test rapidi per tutti gli ospiti che prendono parte a meeting o eventi presso tutte le strutture nell’area EMEA. Quando il programma sarà a pieno regime, ogni struttura sarà in grado di fornire agli ospiti la possibilità di prenotare un test molecolare in loco o presso una struttura facilmente raggiungibile dall’Hotel.
Il nuovo programma di test di Radisson Hotel Group è un’implementazione del Radisson Hotels Safety Protocol, composto da 10 e 20 step, lanciato nel 2020 in collaborazione con SGS – la principale società di ispezione, verifica, test e certificazione del Gruppo Lo stesso protocollo prevede anche l’istituzione di camere ibride e soluzioni miste per lo svolgimento di meeting, volte ad assistere i clienti nell’organizzazione di eventi di lavoro in formato Hybrid o trasmesse solo online.
Il servizio di test rapido per meeting e eventi sarà disponibile presso gli hotel che fanno parte del programma situati nei diversi paesi in tutta l’area EMEA, in collaborazione con Hughes Healthcare e utilizzarà un kit di test dell’antigene a flusso laterale, procedura che si è rivelata una delle più accurate e affidabili in termini di sensibilità e specificità.
Gli ospiti che soggiornano presso le proprietà Radisson potranno anche avere accesso ai test molecolare a tariffe convenienti grazie alla partnership di Radisson Hotel Group con SYNLAB ed Eurofins. SYNLAB è il principale fornitore paneuropeo di servizi clinici di laboratorio e diagnostica medica, nonché partner per la diagnostica di laboratorio dell’UEFA.
“La possibilità di offrire test rapidi per i nostri ospiti e professionisti che partecipano a meeting e incontri di lavoro presso le nostre strutture è il primo passo verso un ritorno sicuro ai viaggi e alla ripresa dell’industria che organizza questo tipo di eventi. Grazie alla capacità di offrire ai nostri ospiti, e in generale alle persone che frequentano le nostra strutture, la tranquillità e la fiducia che derivano dalla consapevolezza di essere in un ambiente sicuro e sano, Radisson Hotel Group continua a innovare ed espandere l’offerta di meeting ed eventi, adattandosi rapidamente ed efficientemente alle nuove esigenze. Il programma di test, in combinazione con il Radisson Hotels Safety Protocol, sottolinea il nostro costante impegno per la sicurezza degli ospiti, partner e membri del team”, ha dichiarato Chema Basterrechea, Executive Vice President & Chief Operating Officer Radisson Hotel Group EMEA.
Le opzioni per le procedure di test COVID-19 includono:
Test antigene rapido COVID-19 fornito da una società specializzata e somministrato da un partner qualificato nel fornire assistenza sanitaria in loco in hotel prima dell’evento / meeting
Accesso alle sedi preposte per la somministrazione del test molecolare nei pressi dell’Hotel
Accesso alle procedure di test molecolare previa fornitura di campioni raccolti dallo stesso utente, nei paesi in cui tale procedura è legalmente consentita
Test molecolari per VIP o gruppi in loco in albergo effettuati dagli assistenti sanitari qualificati
Durante il processo di implementazione dei nuovi protocolli che riguardano i test completi COVID-19, una o più di queste opzioni saranno disponibili negli hotel che partecipano al programma.