Tripadvisor

Tripadvisor, ha lanciato la prima di una serie di iniziative atte a fornire supporto economico immediato alle comunità locali, permettendo agli utenti e viaggiatori di assistere i business dei viaggi e dell’ospitalità coinvolti dalla pandemia COVID-19 nella ripresa a lungo termine.

“Tripadvisor è ed è sempre stata una piattaforma dove le persone aiutano altre persone condividendo le loro esperienze in modo che gli altri ne possano beneficiare. I business locali, e chi ci lavora, hanno la chiave della cultura di cui tutti noi desideriamo far parte, sia come viaggiatori sia come locali. Quella profonda connessione con il senso di appartenenza, anche se solo per un weekend, è nella mani di tante persone che hanno bisogno di supporto in questo momento. Piccole azioni come acquistare un buono regalo, ordinare pasti a domicilio o scrivere una recensione possono fare la differenza. E oggi abbiamo più che mai bisogno gli uni degli altri” ha commentato Lindsay Nelson, Chief Experience and Brand Officer di Tripadvisor.

Sono 5 milioni le strutture dell’ospitalità presenti su Tripadvisor che hanno bisogno di aiuto. L’acquisto di buoni regalo, in particolare, funge da micro prestito che aiuta gli operatori a pagare l’affitto e gli impiegati e a sostenere altre spese fondamentali. Tripadvisor sta rendendo più facile l’acquisto di buoni regalo e l’identificazione di ristoranti che sono aperti per asporto e consegna a domicilio.

La Tripadvisor Foundation si è inoltre mpegnata a donare $1 milione per supportare le organizzazioni che assistono le popolazioni più vulnerabili nel mondo in risposta al COVID-19. Per iniziare, la Fondazione contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) per ogni recensione di Tripadvisor postata o condivisa con l’hashtag #LoveYourLocal su account pubblici di Twitter, Facebook o Instagram. I ricavi andranno a organizzazioni che aiutano le persone coinvolte nella crisi, tra cui la World Central Kitchen.

“Con il frequente aggiornamento delle linee guida fornite dai governi, c’è il rischio che i clienti non siano a conoscenza di tutti i ristoranti aperti per la consegna a domicilio. Per questo motivo abbiamo creato questa funzionalità gratuita: per aiutare i ristoratori a mettere in evidenza le informazioni aggiornate sul loro business, le opzioni che ancora possono fornire ai loro clienti e per incoraggiare l’acquisto di buoni regalo” ha dichiarato Bertrand Jelensperger, Senior Vice President, Restaurants di TripAdvisor e CEO di TheFork. “Se ogni persona che può permetterselo acquista un buono regalo o ordina un pasto a domicilio, queste entrate possono fare la differenza nell’aiutare i loro ristoranti locali preferiti a pagare le spese e lo staff in questo periodo”.

I ristoranti interessati a scoprire di più su come mostrare sulla loro pagina di Tripadvisor l’opzione di acquisto di buoni regalo o di servizi di consegna a domicilio o di asporto possono visitare https://www.tripadvisor.it/ForRestaurants/covid19 per ulteriori informazioni.

Un aiuto in più: #LoveYourLocal

Come parte della donazione iniziale di $1 milione per supportare l’urgente bisogno di risposte al COVID-19, la Tripadvisor Foundation contribuirà con $1 (fino a un massimo di $150.000) ogni volta che un cliente farà una delle seguenti azioni e condividerà con l’hashtag #LoveYourLocal su account pubblici di Twitter, Facebook o Instagram la pubblicazione di:

  • Foto della ricevuta del buono regalo dal ristorante preferito in qualunque parte del mondo
  • Link a una recensione di Tripadvisor sull’esperienza preferita al ristorante
  • Piatto preferito del ristorante preferito con link alla pagina Tripadvisor del ristorante
  • Tributo allo chef o all’esperienza gastronomica preferita con link alla pagina Tripadvisor del ristorante
  • Lista dei ristoranti preferiti utilizzando la funzionalità “Salva” di Tripadvisor cliccando sull’icona a cuore presente sulla pagina di ogni ristorante su Tripadvisor

Queste donazioni saranno poi distribuite equamente a organizzazioni inclusa la no-profit World Central Kitchen che si mobilita urgentemente per fornire pasti in luoghi colpiti da disastri naturali e crisi.

Mentre il bisogno immediato è focalizzato sul supporto all’industria della ristorazione, le partnership con queste organizzazioni si evolveranno per sostenere i business più piccoli del settore del turismo e dell’ospitalità coinvolti nella crisi.

Tripadvisor per i ristoranti

Tripadvisor sta anche lavorando ad alcune iniziative specifiche per i ristoranti in risposta al COVID-19 per fornire loro il sostegno di cui hanno tanto bisogno. Le iniziative già in essere comprendono:

  • Dove possibile Tripadvisor sta fornendo supporto finanziario ai partner per quanto riguardo i prodotti in abbonamento.
  • Le Ads sono gratuite durante la crisi COVID-19 in tutti i Paesi dove i ristoranti sono obbligatoriamente chiusi.
  • Il servizio Tripadvisor Premium è gratuito durante la crisi per i proprietari con abbonamento mensile e a chi ha un abbonamento annuale Tripadvisor offre tre mesi gratuiti a estensione del pacchetto (il servizio quindi durerà 15 mesi anziché 12 senza alcun costo aggiuntivo).

Con un video del CEO Steve Kaufer, Tripadvisor ha comunicato come intende supportare i business dell’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità durante questa pandemia.

Il video spiega alcune le misure che Tripadvisor sta implementando per superare la crisi, quali:

  • Incoraggiare attivamente i governi di tutto il mondo a sostenere le politiche pubbliche che mirano a proteggere i settori del turismo, dell’ospitalità e dei viaggi, incluse le aziende e i lavoratori colpiti dalla crisi
  • Riconsiderare l’offerta di prodotti in abbonamento e multimediali per trovare soluzioni volte ad attenuare le difficoltà finanziarie delle attività più colpite in questo momento
  • Nei luoghi dove le persone devono stare a casa, nuovi modi con cui i consumatori possono utilizzare internet per supportare le loro attività locali preferite, che comprendono asporto o consegna a domicilio dai ristoranti aperti o l’acquisto di buoni regalo

Di seguito il discorso integrale di Steve Kaufer tradotto in italiano:

Buongiorno, sono Steve Kaufer, CEO e co-fondatore di Tripadvisor.

Mi sono preso qualche minuto perché desidero parlare con voi, le oltre 8 milioni di strutture presenti sulla nostra piattaforma.

In tutto il mondo stiamo vivendo un periodo inverosimile mentre, insieme, stiamo tentando di superare la pandemia che ci ha travolti.

La cosa più importante è che ci auguriamo che siate al sicuro.

Prendete seriamente le raccomandazioni delle autorità sanitarie locali e accertatevi che i vostri dipendenti facciano altrettanto. So che non è sempre facile, soprattutto per un settore che si basa sul senso di comunità delle persone, ma più siamo coscienziosi oggi, prima riusciremo a sconfiggere questo virus.

So che molti di noi nel settore dei viaggi e del turismo sono preoccupati per le proprie attività e per l’andamento generale dell’economia.

Posso solo immaginare l’impatto che tutto questo avrà su di voi, sulle vostre famiglie, sul vostro business, sui vostri clienti e dipendenti. Anch’io, come voi, ho visto le piazze vuote in Italia e le strade deserte nelle città di tutto il mondo e mi sono chiesto: come possiamo superare questa crisi?

Certo, quella di oggi è una crisi diversa da qualunque fenomeno il settore dei viaggi e del turismo abbia affrontato durante le nostre vite.

Sebbene nessuno sappia quando finirà, l’unica cosa di cui non dubito è che… sì, la gente tornerà a viaggiare.

I clienti entreranno di nuovo dalla vostra porta. Effettueranno di nuovo prenotazioni. Prenderanno aerei, treni e saliranno di nuovo a bordo delle loro auto. Torneranno a mangiare fuori.

Il turismo si riprenderà.

Ma per superare la situazione, per superare questa crisi, dobbiamo essere uniti. Quali sono quindi le misure che stiamo adottando in Tripadvisor?

Abbiamo chiesto a quasi tutti i nostri dipendenti nel mondo di lavorare da casa. Per molti di noi questo significa adattarsi a un nuovo modo di lavorare, ma sono fiero di poter affermare che i nostri dipendenti hanno accolto la sfida.

Stiamo inoltre adottando misure appropriate per ridurre le spese. Ad esempio, io personalmente non percepirò alcuna retribuzione per i restanti mesi del 2020 ma questo è solo uno dei numerosi interventi per aiutare Tripadvisor a superare la tempesta.

Nonostante questi cambiamenti nella gestione della nostra attività, non ho dubbi che Tripadvisor continuerà a garantire la qualità di servizio che vi aspettate da noi.

Siamo determinati a fare tutto il possibile per affiancarvi in questi tempi straordinari e senza precedenti.

Per questo ho chiesto ai nostri team di pensare in modo creativo a come Tripadvisor possa assistere tutti i nostri partner, in ogni area e in ogni categoria di viaggio.

Primo: stiamo incoraggiando attivamente i governi di tutto il mondo a sostenere le politiche pubbliche che mirano a proteggere i settori del turismo, dell’ospitalità e dei viaggi, incluse le aziende e i lavoratori colpiti dalla crisi.

Siamo fianco a fianco con altri operatori del settore per parlare a una sola voce e chiedere interventi pubblici urgenti.

Secondo: sappiamo che le restrizioni di viaggio hanno avuto un pesante impatto su TUTTE le strutture. Per alcuni di voi, le restrizioni locali hanno comportato la chiusura totale della propria attività.

Desidero informarvi che stiamo riconsiderando la nostra offerta di prodotti in abbonamento e multimediali per trovare soluzioni volte ad attenuare le difficoltà finanziarie delle attività più colpite in questo momento.

Condivideremo presto maggiori dettagli con voi, quindi vi invitiamo a controllare le ulteriori comunicazioni che Tripadvisor vi invierà frequentemente per informazioni aggiuntive.

Nell’ambito più ampio di Tripadvisor Media Group, i nostri marchi affiliati tra cui Viator, TheFork e CruiseCritic, stanno lavorando incessantemente per assistervi.

Terzo: consideriamo da vicino un settore in particolare. Se siete proprietari, gestite o lavorate in uno dei cinque milioni di ristoranti presenti su Tripadvisor, sappiate che stiamo valutando come possiamo incoraggiare i clienti a sostenere il vostro business.

Nei luoghi in cui si raccomanda alle persone di restare a casa, vogliamo mettere in evidenza sulla nostra piattaforma le opzioni di asporto o consegna a domicilio disponibili, cosicché possiate continuare a servire i vostri clienti, sia quelli affezionati sia quelli nuovi.

Per chi non offre un servizio di consegna a domicilio, stiamo valutando altri modi per incoraggiare e consentire ai clienti più affezionati di sostenere la vostra attività durante questo periodo, ad esempio con l’acquisto di buoni regalo.

In tutti i settori del turismo, i nostri team condivideranno con voi ulteriori dettagli e aggiornamenti non appena saranno disponibili. Non perdetevi dunque le prossime comunicazioni di Tripadvisor.

Vorrei concludere con questa riflessione: so che la situazione è difficile. So che molti di voi sono preoccupati. Riguardatevi e concentratevi sugli aspetti che potete controllare. Ne usciremo.

Noi, come voi, stiamo lavorando intensamente, adattando il nostro approccio in risposta al continuo evolversi della situazione globale. E stiamo parallelamente lavorando a progetti per essere pronti per la ripresa.

Quando arriverà il momento, le persone torneranno a mangiare fuori e a viaggiare. E quando accadrà, Tripadvisor sarà lì per portarli da voi.

Grazie per il vostro tempo.

Tripadvisor ha lanciato oggi Centro Recensioni, un nuovo portale interattivo che permette ai proprietari di ristoranti di vedere le recensioni dei consumatori sulla loro struttura e di rispondere velocemente alle stesse, tutto da un unico, semplice pannello, sia che le recensioni siano condivise su Tripadvisor, TheFork, Google, Facebook o altri maggiori siti di recensioni.

“Pochi ristoratori hanno tempo di entrare in ognuno dei vari siti di ristoranti per rispondere alle recensioni dei loro clienti e siamo quindi entusiasti di dare loro un unico strumento per gestire queste recensioni in meno tempo” ha commentato Bertrand Jelensperger, senior vice president of Restaurants, Tripadvisor. “Centro Recensioni è l’ultimo esempio degli sforzi di Tripadvisor di rendere più semplice la gestione e il marketing online dei ristoranti per i proprietari”.

Come funziona Centro Recensioni

Centro Recensioni mostra una panoramica dei punteggi e delle recensioni di diverse piattaforme e dà la possibilità ai proprietari di esplorare approfonditamente l’andamento delle recensioni, permettendogli così di vedere cosa funziona e dove possono migliorare l’esperienza dei loro clienti, grazie a una gamma completa di recensioni di diversi siti.

Possono poi rispondere velocemente a ogni recensione con una risposta ponderata della direzione, ringraziare gli ospiti per il loro feedback e condividere la loro versione dei fatti. La risposta della direzione che condivideranno viene quindi automaticamente postata sul sito o app su cui la recensione è originariamente pubblicata dal cliente, rendendo la gestione della reputazione online più facile e veloce.

Centro Recensioni è un prodotto in abbonamento disponibile per tutti i proprietari di ristoranti, operatori e team di digital marketing, l’iscrizione può essere mensile o annuale ed è ora disponibile in tutti i mercati in cui opera Tripadvisor. I proprietari possono iscriversi a Centro Recensioni da tripadvisor.it/ForRestaurants/ta_reviewhub.

L’importanza di rispondere

Una ricerca mostra che oltre il 90% dei clienti sostiene che le recensioni dei ristoranti siano importanti nella scelta di un posto in cui mangiare, mostrando quanto sia fondamentale prestare attenzione a cosa i consumatori dicono online. Le recensioni online non solo mostrano le esperienze dei clienti passati ma danno anche ai proprietari la possibilità di mostrare il meglio della loro attività a possibili clienti futuri che ricercano un ristorante.

Lo Studio IPSOS Mori, basato su un sondaggio a oltre 23.000 consumatori nel mondo, ha anche mostrato che sei su dieci rispondenti (63%) hanno affermato di essere più propensi a prenotare se i proprietari rispondono alla maggior parte delle recensioni. E quando un proprietario lascia una risposta personalizzata alle recensioni, sono oltre tre quarti dei rispondenti (77%) a sostenere di essere più propensi a prenotare.

Sociometrica ha annunciato il lancio del “Rapporto sulla percezione dell’Italia turistica”, realizzato con la collaborazione di Expert System, che analizza le recensioni dei viaggiatori fornite da TripAdvisor per misurare il grado di soddisfazione dei visitatori stranieri verso le principali destinazioni turistiche italiane.

Il Rapporto, presentato da Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria al Turismo; Giorgio Palmucci, Presidente ENIT; Antonio Preiti, Sociometrica e Valentina Quattro, TripAdvisor, ha analizzato 135mila recensioni in lingua inglese postate sul principale sito di viaggi e vacanze al mondo – TripAdvisor – per hotel, ristoranti e attrazioni delle 35 maggiori destinazioni turistiche italiane nel periodo tra gennaio e novembre 2019. Per ciascuna destinazione sono state estratte con l’aiuto dell’intelligenza artificiale di Expert System le emozioni e le valutazioni espresse dai turisti in relazione alla loro esperienza di soggiorno. Per ogni destinazione è stata calcolata la media del sentiment, su una scala da 0 a 100, a partite dalle emozioni identificate su ogni aspetto del soggiorno.

“Il Rapporto basato sulle recensioni da parte dei turisti che visitano il nostro Paese e provenienti da ogni parte del mondo è uno strumento molto interessante che permetterà ad Enit di integrare tali informazioni nei piani di marketing e promozione per l’anno appena iniziato e per gli anni a venire” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT.

“È stato un lavoro importante che ci permette di vedere il nostro Paese con gli occhi dei turisti, attraverso le loro testimonianze dirette e spontanee – ha spiegato Antonio Preiti di Sociometrica – Il turismo italiano deve imparare da ciò che rende felici le persone che scelgono l’Italia. Chi capisce le emozioni, ha il prodotto perfetto”.

LE DESTINAZIONI DELLA ROMAGNA LE PIÙ AMATE DAI TURISTI STRANIERI

Delle 35 maggiori destinazioni turistiche italiane, analizzate secondo il grado di emozione e di soddisfazione che hanno offerto ai turisti stranieri, ben 5 sulle prime 8 sono della Romagna: Riccione, Bellaria, Ravenna, Rimini e Cesenatico. In generale vince la Romagna, l’unica area turistica, insieme alla Val Gardena, in cui i turisti hanno la sensazione di vivere nella stessa grande destinazione turistica, pur cambiando il singolo comune del soggiorno. Fra le città d’arte, ottimo il piazzamento anche di Firenze che arriva al quinto posto, mentre è seguita ex-aequo da Torino, Milano, Bologna, Verona e Venezia. Le destinazioni più apprezzate del sud sono Sorrento e Ischia, entrambe nelle prime dieci posizioni.

IL MEGLIO DELL’ITALIA È IL CIBO

Secondo i visitatori stranieri l’elemento dell’offerta turistica italiana che riserva le migliori emozioni è il cibo: al primo posto ci sono i ristoranti e al terzo i bar. Molto bene anche lo shopping e le spiagge. Bene anche alta velocità, alberghi e aeroporti, ma il resto della logistica presenta vari aspetti critici. La condizione delle strade è quella ritenuta più critica, così come il complessivo servizio dei taxi. Sui ristoranti, in particolare, vince Roma, subito seguita da Firenze, Sorrento e Milano. Subito dopo Napoli e Bologna. Sui bar vince Venezia, seguita da Roma, Milano e Napoli. Per lo shopping nettamente in testa Milano.

IL MIX VINCENTE: AFFIDABILITÀ E FATTORE UMANO

Le destinazioni che hanno regalato le maggiori emozioni, e perciò le valutazioni più alte, devono questo risultato alla loro capacità di offrire servizi affidabili, in piena sicurezza e con un tratto distintivo nella capacità di entrare in relazione con gli ospiti. Nel corso della presentazione è stato sottolineato come il rapporto umano sia sempre più fondamentale nella scelta della destinazione. Si è parlato anche di overtourism e di come Enit intende affrontare il problema: distribuzione dei flussi, promozione località minori, qualità dell’offerta e controlli sulla legalità e sicurezza è la ricetta suggerita da Giorgio Palmucci. Per Antonio Preiti l’overtourism è più un sentimento e una percezione che in alcuni casi è smentita dai numeri. Passando alla destagionalizzazione si è invece evidenziato come sia più un problema del sud dovuto alla mancanza di strutture e logistica dato che il turismo fuori stagione è tipicamente quello del weekend. Una critica mossa alla ricerca è stata sulla mancanza degli appartamenti tra le variabili considerate. Per Preiti le emozioni del turismo sono date principalmente dagli hotel che hanno creato dei miti anche grazie a cinematografia e letteratura (ma su questo ci permettiamo di dissentire, ndr).

LE TABELLE PIÙ SIGNIFICATIVE DEL RAPPORTO

Ranking delle destinazioni turistiche italiane

Fonte: semantica Expert System, elaborazione Sociometrica delle recensioni TripAdvisor, 2019

Sentimento verso gli elementi principali dell’offerta

Fonte: semantica Expert System, elaborazione Sociometrica delle recensioni TripAdvisor, 2019

Il Colosseo è l’attrazione più popolare al mondo per il secondo anno consecutivo in base ai nuovi dati relativi alle prenotazioni dei viaggiatori su TripAdvisor nel 2019. L’Italia è inoltre l’unica nazione assieme agli Stati Uniti a essersi aggiudicata ben 3 posizioni nella Top 10 mondiale che, oltre al Colosseo, include i Musei Vaticani (3°) e Piazza San Marco (10°).

“I dati delle prenotazioni riconfermano anche quest’anno l’apprezzamento del patrimonio artistico e architettonico italiano da parte dei viaggiatori di tutto il mondo, che anche nel 2019 hanno visitato in gran numero alcune delle più belle meraviglie italiane” ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “L’ampia e variegata offerta di tour ed esperienze prenotabili su TripAdvisor sta contribuendo a far scoprire questi siti d’interesse storico e culturale attraverso nuovi occhi grazie a proposte adatte a ogni tipo di viaggiatore”.

Tra conferme e new entry la classifica nazionale vede invariate rispetto allo scorso anno le prime due posizioni occupate da Colosseo (1°) e Musei Vaticani (2°), in terza posizione troviamo Piazza San Marco a Venezia che sostituisce il Canal Grande (assente nella classifica del 2019), quarta e quinta posizione stabili e occupate rispettivamente dal Parco Archeologico di Pompei e dalla Galleria dell’Accademia di Firenze. Duomo di Milano new entry in sesta posizione mentre in settima troviamo la Torre di Pisa (in salita di una posizione rispetto allo scorso anno). Scende di due gradini la Galleria degli Uffizi di Firenze (8°) e chiudono la classifica due new entry: Palazzo Ducale a Venezia (9°) e Galleria Borghese a Roma (10°).

LE 10 ATTRAZIONI PIÙ PRENOTATE DEL MONDO NEL 2019

  • 1. Colosseo, Roma, Italia

Costruito per ospitare oltre 50.000 spettatori, il Colosseo si riconferma l’attrazione più prenotata al mondo anche nel 2019. Oltre ai tour salta-fila su TripAdvisor si può prenotare un tour per ammirare i sotterranei che i viaggiatori descrivono così: “È stato un tour incredibile, ero davvero entusiasta di poter visitare luoghi che tante persone non vedono. Si poteva veramente comprendere come funzionavano le cose all’epoca”.

  • 2. Museo del Louvre, Parigi, Francia

Considerato uno dei principali musei al mondo, il Louvre è celebre per la sua ricca collezione ma anche per la bellezza dell’edificio in sé. I viaggiatori consigliano di “prepararsi prima alla visita controllando online cosa c’è e selezionando cosa s’intende vedere” per evitare di perdere i propri capolavori preferiti dedicando troppo tempo alle tante opere presenti. Per una visita fuori dagli schemi su TripAdvisor è possibile prenotare una caccia al tesoro di famiglia o tour alla scoperta dei misteri del museo.

  • 3. Musei Vaticani, Città del Vaticano

In discesa di una posizione rispetto allo scorso anno, i Musei Vaticani restano sul podio delle attrazioni più prenotate al mondo; per visitarli senza attesa è possibile prenotare un biglietto salta-fila su TripAdvisor. I viaggiatori consigliano di dare precedenza nella visita alle “aree normalmente più visitate dai turisti prima dell’arrivo della folla”.

  • 4. Statua della Libertà, New York City, Stati Uniti

Donata dalla Francia agli Stati Uniti, la Statua della Libertà è diventata un simbolo internazionale di democrazia. Per ammirarla dall’acqua è possibile prenotare su TripAdvisor un tour in barca di un’ora che offre una vista unica dello skyline della città. I viaggiatori consigliano di “visitarla al mattino all’apertura per evitare le code”.

  • 5. Torre Eiffel, Parigi, Francia

Con i suoi 312 metri d’altezza la Torre Eiffel è uno degli edifici più iconici di Parigi. I viaggiatori suggeriscono di vederla “sia di giorno che di notte”. Per ammirarla nella veste serale è possibile prenotare un tour salta-fila notturno su TripAdvisor.

  • 6. Sagrada Familia, Barcellona, Spagna

Questa opera incompiuta è uno dei più celebri lavori di Gaudí. Su TripAdvisor sono disponibili biglietti con guida e accesso prioritario. “L’edificio è davvero incredibile, soprattutto è interessante vedere come si trasforma con la luce del sole. La nostra guida era davvero brava e ci ha raccontato molte curiosità” scrivono i viaggiatori che hanno preso parte al tour.

  • 7. Quartiere Francese, New Orleans, Stati Uniti

Situato nel cuore di New Orleans, il Quartiere Francese è una tappa obbligata per chi visita la città e vuole scoprirne la storia o viverne la movida notturna. “Quando si pensa a New Orleans si pensa a piccoli locali e gruppi musicali che si esibiscono in strada. Il quartiere francese è esattamente questo” scrivono i viaggiatori. Per scoprirne i segreti è possibile prenotare un tour storico del quartiere su TripAdvisor.

  • 8. Casa di Anna Frank, Amsterdam, Paesi Bassi

“Un’esperienza toccante ed emozionante” così la descrivono i viaggiatori. Per conoscere meglio il contesto storico dell’epoca il tour a piedi del quartiere ebraico prenotabile su TripAdvisor passa anche dalla casa di Anna Frank.

  • 9. Skydeck Chicago – Willis Tower, Chicago, Stati Uniti

Un viaggio a Chicago non è completo senza una visita all’ultimo piano di uno degli edifici più alti dell’emisfero settentrionale. “Se non si soffre di vertigini la foto sul terrazzo di vetro è d’obbligo” scrivono i viaggiatori. Per chi vuole godersi il panorama con calma è possibile prenotare su TripAdvisor una cena allo Skydeck, i viaggiatori che lo hanno fatto dicono che “ne vale davvero la pena. Quando ci siamo stati eravamo solo in 3 coppie e avevamo l’intero piano a nostra disposizione per goderci la vista”.

  • 10. Piazza San Marco, Venezia, Italia

Definita da Napoleone come il più bel salotto d’Europa, Piazza San Marco è una tappa obbligatoria per chi visita Venezia. I viaggiatori consigliano di “salire sulla torre per godere di una vista ancor più affascinante”. Su TripAdvisor sono disponibili biglietti salta-fila per ammirare le due principali attrazioni della piazza: Palazzo Ducale e Basilica di San Marco.

LE 10 ATTRAZIONI PIÙ PRENOTATE IN ITALIA NEL 2019

  1. Colosseo, Roma
  2. Musei Vaticani, Città del Vaticano
  3. Piazza San Marco, Venezia
  4. Pompeii – Parco Archeologico, Pompei
  5. Galleria dell’Accademia, Firenze
  6. Duomo di Milano, Milano
  7. Torre di Pisa, Pisa
  8. Galleria degli Uffizi, Firenze
  9. Palazzo Ducale, Venezia
  10. Galleria Borghese, Roma

Una notizia che lascerà di stucco chi ha sempre visto in contrapposizione guide cartacce e guide digitali nell’enogastronomia: la Guida Michelin ha unito le proprie forze con TripAdvisor e TheFork per offrire ai clienti un ulteriore modo di cercare la propria esperienza gastronomica ideale con l’accesso da web e da mobile a una scelta più ampia di ristoranti di alta qualità in tutto il mondo.

Michelin e TripAdvisor, con la sua sussidiaria TheFork, hanno infatti stretto una partnership al fine di combinare le competenze nella selezione gastronomica della Guida Michelin con la potenza del pubblico di TripAdvisor e il servizio di prenotazione di TheFork.

Tutti i 14.000 ristoranti selezionati dagli ispettori della Guida Michelin in tutto il mondo saranno chiaramente identificati con i loro punteggi e le distinzioni Stella, Bib Gourmand e Piatto sul sito e sull’app di TripAdvisor portando a un miglioramento significativo dell’accessibilità alla selezione Michelin. Di contro circa 4.000 ristoranti in tutta Europa saranno presto accessibili e prenotabili su TheFork e sulla piattaforma digitale della Guida Michelin.

Michelin ha inoltre firmato un accordo per la vendita di Bookatable a TheFork. Questa acquisizione consente a TheFork di consolidare i suoi mercati esistenti e di espandersi in cinque nuovi Paesi: Regno Unito, Germania, Austria, Finlandia e Norvegia. Ciò significa che i 14.000 ristoranti prenotabili su Bookatable si uniranno ai 67.000 già prenotabili su TheFork, creando la più grande piattaforma di prenotazione di ristoranti online. I termini dell’acquisizione di Bookatable da parte di TheFork non sono stati divulgati.

Da quasi 120 anni, la Guida Michelin fornisce alle persone le migliori informazioni indipendenti e affidabili sui ristoranti, rispettando nel contempo le tradizioni gastronomiche locali e promuovendo il lavoro di chef appassionati presso clienti altrettanto appassionati. Grazie alla natura obiettiva dei criteri utilizzati dagli ispettori Michelin, la Guida Michelin aiuta anche a espandere l’influenza delle tradizioni gastronomiche del mondo e ad accrescere il turismo. Non a caso il significato delle stelle è da sempre abbinato al viaggio: tre stelle, vale il viaggio; due stelle, vale una deviazione; una stella, vale la sosta.

La partnership tra la Guida Michelin, TripAdvisor e TheFork aumenterà in modo significativo la visibilità degli chef e dei ristoranti della guida Michelin e le prenotazioni grazie al collegamento con le piattaforme di prenotazione online leader nel mondo.

“Con oltre 120 anni di esperienza nella creazione di guide gastronomiche che forniscono consigli sui ristoranti basati sul lavoro di ispettori indipendenti ed esperti, questa partnership strategica tra Michelin e TripAdvisor offrirà una visibilità senza precedenti agli indirizzi elencati  nelle selezioni della Guida Michelin in tutto il mondo” ha affermato Scott Clark, membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Michelin. “Combinando l’esclusivo criterio di selezione dei ristoranti a cura della Guida Michelin con la completezza della piattaforma di pianificazione dei viaggi di TripAdvisor, saremo in grado di rendere le selezioni della Guida Michelin accessibili a un numero molto più ampio di clienti in tutto il mondo”.

Questi accordi consentiranno a milioni di consumatori di identificare e prenotare facilmente i ristoranti selezionati da Michelin su TheFork. In cambio, tutti i ristoranti selezionati partner di TheFork saranno anche prenotabili sulle piattaforme digitali della Guida Michelin (app e sito), all’indirizzo www.guide.michelin.com.

“Siamo felici di aggiungere Bookatable di Michelin alla famiglia di TripAdvisor. Questo accordo ci consente di continuare a espandere geograficamente la nostra attività, offrendo allo stesso tempo un servizio ancora più prezioso a ristoranti e clienti” ha aggiunto Bertrand Jelensperger, vicepresidente senior, TripAdvisor Restaurants e CEO di TheFork. “Presto renderemo più visibili sulle nostre piattaforme i ristoranti prenotabili selezionati da Michelin per servire meglio i nostri utenti e indirizzare i clienti nel ristorante più giusto per loro”.

TheFork e TripAdvisor offrono ai ristoranti un vasto pubblico di clienti altamente intenzionati a prenotare. TheFork, grazie all’acquisizione, si rivolge ai buongustai di 22 mercati, con una maggiore attenzione ai consumatori locali, contando oltre 80.000 ristoranti prenotabili e oltre 30 milioni di visite mensili, mentre TripAdvisor aiuta quasi 460 milioni di viaggiatori ogni mese a pianificare viaggi grazie all’aiuto di oltre 830 milioni di recensioni e opinioni su 8.6 milioni di alloggi, ristoranti, esperienze, compagnie aeree e crociere. Questi visitatori virtuali rappresentano un enorme bacino di potenziali nuovi clienti per i ristoranti e possono avere un significativo effetto sui loro ricavi.

Una nuova ricerca distribuita oggi da Ipsos MORI in collaborazione con TripAdvisor ha svelato che i clienti sono più propensi a prenotare una struttura dopo aver visto risposte dei proprietari alle recensioni online, dimostrando perché i proprietari di ristoranti e hotel dovrebbero sfruttare al meglio gli strumenti online gratuiti di TripAdvisor per accrescere il loro business.

La chiave è la personalizzazione

La ricerca è frutto di un sondaggio di Ipsos MORI, che ha coinvolto più di 23.000 viaggiatori e utenti di TripAdvisor nel mondo (di cui 4.572 in Italia). I risultati mostrano che 6 su 10 rispondenti (63%) ritengono di essere più propensi a prenotare un hotel o un ristorante se il proprietario risponde alla maggior parte delle recensioni. E quando un proprietario posta risposte personalizzate alle recensioni, il risultato è che più di tre quarti (77%) dei viaggiatori di TripAdvisor dicono di essere ancor più propensi a prenotare. Anche tra i rispondenti che hanno affermato di tendere a concentrarsi meno sulle recensioni online, più della metà è comunque più propensa a prenotare se il proprietario risponde alle recensioni. Oltre due terzi (67%) dei rispondenti sono inoltre d’accordo nel ritenere utile conoscere il contesto di una recensione negativa e leggere le scuse agli ospiti da parte del management.

“I risultati di questo sondaggio mostrano l’importanza di gestire le recensioni online” ha spiegato Fabrizio Orlando, Senior Manager Industry Relations at TripAdvisor. “Quando un proprietario risponde alle recensioni, siano esse positive o negative, fa davvero la differenza sulla percezione della struttura da parte dei viaggiatori e può avere un forte effetto sulla crescita delle prenotazioni di stanze e di tavoli”.

L’ultima parola è dei proprietari

La funzionalità Risposta della Direzione su TripAdvisor è disponibile gratuitamente per ogni proprietario di struttura che si è registrato come tale sul sito. Soltanto una recensione può essere scritta per un’esperienza e i proprietari possono scrivere solo una Risposta della Direzione a ciascuna recensione. Di conseguenza, la Risposta della Direzione lascia un’impressione duratura e può avere un’influenza significativa sui potenziali ospiti. È quindi importante che i proprietari scelgano con attenzione le parole da utilizzare.

I suggerimenti di TripAdvisor per rispondere alle recensioni sono semplici:

  • presentarsi e scrivere la risposta come se si stesse fornendo la presentazione della propria struttura dato che anche gli ospiti potenziali la leggeranno;
  • quando si risponde a una recensione negativa, condividere quanto accaduto e fornire il contesto di quanto è successo dietro le quinte o di cosa sia stato unico in quella specifica situazione;
  • amplificare i benefici delle recensioni positive mostrando il proprio impegno nell’utilizzare i feedback per apporre continui miglioramenti alla propria struttura e dimostrando che le esperienze positive nella propria struttura non avvengono per caso.

La gentilezza non costa nulla

Un altro schema ricorrente nei risultati del sondaggio mostra che risposte gentili e rispettose alle recensioni sono le più apprezzate dai viaggiatori. La stragrande maggioranza degli utenti (89%) dichiara che una risposta equilibrata a una recensione negativa ha migliorato la propria impressione di un business e 9 su 10 rispondenti (90%) che risposte gentili e rispettose alle recensioni dimostrano che il proprietario ci tiene davvero. Il risultato è che questi utenti dichiarano di sentirsi più sicuri nel prendere decisioni potendo così pianificare un viaggio migliore.

“Questi risultati mostrano perché appropriarsi del proprio profilo su TripAdvisor continui a essere così importante per i proprietari di hotel e ristoranti” continua Orlando. “Solo dopo essersi registrati come proprietari possono rispondere alle loro recensioni e attirare così più ospiti potenziali”.

TripAdvisor ha lanciato oggi TripAdvisor Media Manager, piattaforma self-service che dà ai business di piccole e medie dimensioni e alle agenzie la possibilità di gestire le loro campagne pubblicitarie cross-platform su TripAdvisor. TripAdvisor Media Manager, che supporta più di 15 valute, è disponibile per gli inserzionisti a livello globale e offre una varietà di opzioni di targeting per raggiungere i loro clienti principali.

Il lancio di TripAdvisor Media Manager segue l’introduzione di una serie di nuovi servizi e soluzioni pubblicitarie che permettono agli inserzionisti del mondo del turismo e a quelli non endemici di raggiungere un pubblico più rilevante e intenzionato all’acquisto dentro e fuori dalla piattaforma di TripAdvisor. Gli inserzionisti che utilizzano il nuovo TripAdvisor Media Manager hanno accesso a uno strumento unico che permette loro di selezionare facilmente e automaticamente la tipologia di audience che vogliono raggiungere.

“Siamo entusiasti di permettere agli inserzionisti locali e di piccole dimensioni di creare e caricare facilmente e velocemente le loro campagne che metteranno poi live su TripAdvisor in modo semplice. Il reale beneficio è l’opportunità di accrescere velocemente il business attraverso il raggiungimento di quasi 460 milioni di viaggiatori leali, coinvolti, connessi e predisposti all’ascolto di brand per loro rilevanti” ha dichiarato Christine Maguire, vice president, advertising revenue per TripAdvisor. 

Progettato per aiutare i singoli fornitori, i partner di nicchia e gli inserzionisti a raggiungere un’audience di alta qualità, TripAdvisor Media Manager dà la possibilità ai business di essere certi che i loro contenuti siano visti dai consumatori attraverso tre opzioni di targetizzazione: la posizione degli utenti, le destinazioni ricercate o le attività recenti di pianificazione dei viaggi su TripAdvisor.

La piattaforma intuitiva e automatizzata fa sì che gli inserzionisti possano caricare la loro creatività che verrà poi velocemente rivista e approvata da TripAdvisor. Gli inserzionisti possono anche utilizzare i modelli nativi presenti su TripAdvisor Media Manager per creare direttamente sulla piattaforma il loro annuncio che si adatterà naturalmente anche all’esperienza mobile di TripAdvisor. La programmazione e il budget della campagna viene stabilita direttamente dagli inserzionisti, che potranno poi monitorare i risultati in tempo reale ed effettuare modifiche in base alle loro necessità tramite il pannello di controllo.

TripAdvisor e TheFork hanno annunciato oggi lo “Studio dell’impatto economico di TripAdvisor e TheFork sul mercato della ristorazione 2019” in partnership con Strategy&, parte del network PwC, svelando informazioni sulle dimensioni, la crescita e le tendenze chiave dell’industria globale della ristorazione.

Strategy& ha rilevato che TripAdvisor e TheFork hanno influenzato quasi €7,2 miliardi nel 2018 generati per i ristoranti nei 6 mercati analizzati dallo studio (Stati Uniti, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna e Paesi Bassi), di cui €2 miliardi in Italia, e hanno creato o sostenuto 60.000 posti di lavoro nei sei Paesi, inclusi circa 15.500 posti di lavoro in Italia.

“TripAdvisor e TheFork sono fieri di contribuire alla crescita del mercato della ristorazione e di creare valore nei Paesi in cui operano” ha dichiarato Bertrand Jelensperger, senior vice president TripAdvisor Restaurants & CEO TheFork. “La nostra ambizione continua a essere di aiutare la crescita e la digitalizzazione dell’industria della ristorazione e dell’ospitalità collegando sempre più consumatori a eccellenti esperienze gastronomiche in linea con i loro gusti”.

Il mercato di riferimento

Lo studio ha evidenziato che il mercato globale della ristorazione ha raggiunto quota €1.4 trilioni nel 2018 e che il suo tasso annuo di crescita dovrebbe accelerare dal 2.9% (2010-2018) al 4.7% (2018-2022)¹. Nello specifico, il mercato della ristorazione in Italia ha raggiunto nello stesso anno €52 miliardi, con un’accelerazione prevista dello 0.6% ogni anno dal 2018 al 2022.

“Le dimensioni e l’accelerazione dell’industria globale della ristorazione sono molto incoraggianti per i ristoratori in Italia e non solo” ha commentato Pierre Péladeau, Partner di Strategy&. “È anche sì chiaro che TripAdvisor e TheFork impattano economicamente in maniera sostanziale e positiva su questa industria in diversi modi, dal portare ricavi incrementali ai business della ristorazione al supportare posti di lavoro a livello locale”.

I benefici economici di TripAdvisor e TheFork

Utilizzando una ricerca di mercato, i dati del sito e un sondaggio sui clienti dei ristoranti, Strategy& ha determinato che TripAdvisor e TheFork insieme nel 2018 hanno contribuito a generare €7,2 miliardi di ricavi dei ristoranti nei 6 mercati oggetto dello studio, che rappresentano più di 320 milioni di pasti addizionali. In Italia, TripAdvisor e TheFork hanno influenzato €2 miliardi di ricavi dei ristoranti, che corrispondono a 80 milioni di pasti addizionali.

Strategy& ha anche rilevato che TripAdvisor e TheFork hanno creato o sostenuto più di 60.000 posti di lavoro diretti e indiretti nel 2018 nei 6 Paesi, supportando circa 15.500 posti di lavoro diretti e indiretti in Italia nello stesso periodo.

“L’industria della ristorazione sta attraversando un importante periodo di digitalizzazione dato che i consumatori vogliono sempre più comparare online i ristoranti e prenotare facilmente un tavolo dal proprio dispositivo mobile” ha commentato Jelensperger. “Crediamo che le maggiori opportunità di marketing digitale per i ristoranti siano ancora da sfruttare dal momento che se da un lato l’80% dei clienti cerca informazioni online prima di prenotare, dall’altro i ristoranti dedicano ancora poco tempo e investimenti limitati al marketing online”.

TripAdvisor ha annunciato oggi il lancio di una nuova funzionalità di prenotazione diretta all’interno del prodotto già esistente Inserzioni Sponsorizzate.Questa nuova funzionalità di prenotazione diretta offre ai viaggiatori un link in evidenza per prenotare direttamente con la struttura evitando altri costi di intermediazione.

“Gli albergatori spesso ci dicono di aver bisogno di aiuto nel risolvere le sfide che affrontano con le prenotazioni senza prosciugare le loro finanze” ha dichiarato Martin Verdon-Roe, vice president, B2B Hotels. “Abbiamo lanciato questo nuovo strumento di prenotazione diretta basandoci sui feedback dei proprietari ed è una delle varie funzionalità che abbiamo in programma di offrire agli albergatori nei prossimi mesi per rispondere meglio alle loro esigenze”.

Inserzioni Sponsorizzate, lanciato nel 2017, appare sulle pagine di alto profilo di TripAdvisor, incluse la parte superiore della pagina di risultati di ricerca e le pagine delle “strutture nei dintorni”. Questa soluzione pubblicitaria dà visibilità alla struttura presso potenziali clienti che stanno cercando un luogo dove soggiornare quando la struttura coincide con la ricerca degli ospiti e ha stanze a disposizione da prenotare.

TripAdvisor ha pubblicato il suo primo Report sulla Trasparenza delle Recensioni, svelando dettagli mai condivisi prima sui processi di moderazione e sui dati statistici del volume dei tentativi di pubblicazione di recensioni false sulla piattaforma nel 2018.

Il report, che analizza un insieme di dati di un intero anno sulle recensioni inviate al sito dalla community di viaggio globale, svela il volume totale delle recensioni inviate a TripAdvisor nel 2018: 66 milioni di recensioni sono state inviate a TripAdvisor lo scorso anno dalla community globale di viaggio. Ognuna è stata analizzata utilizzando una tecnologia avanzata di individuazione frodi e 2.7 milioni di recensioni sono state soggette a un’ulteriore valutazione umana da parte dei moderatori dei contenuti. Il 4.7% di tutte le recensioni inviate al sito è stato respinto o rimosso dalla tecnologia avanzata di analisi di TripAdvisor oppure manualmente dal team di moderazione . Solo una piccola parte di tutte le recensioni inviate – il 2.1% – è stata giudicata falsa e la maggioranza di queste (73%) è stata bloccata prima di essere pubblicata.
Per cui sono circa 1.386.000 le recensioni false inviate a Tripadvisor di cui circa un milione bloccate a monte e 374mila che sono riuscite a passare le maglie dell’algoritmo di Tripadvisor.

Dal monitoraggio e prevenzione di questa attività 34.643 business sono stati soggetti a penalizzazioni in classifica, che consistono in una diminuzione della posizione nella classifica di popolarità o dei viaggiatori sul sito. Le penalizzazioni in classifica sono applicate quando un business è colto nel tentativo di postare recensioni false.

“La pubblicazione da parte di TripAdvisor di questo report mostra l’importanza che viene data alla trasparenza e soprattutto risponde pienamente all’esigenza di affidabilità per i turisti/viaggiatori e per gli operatori” ha dichiarato Giorgio Palmucci, Presidente di ENIT. “I dati contenuti mostrano chiaramente il livello di controlli e verifiche che vengono realizzati dal sito per evitare le frodi”.

Il Report completo sulla Trasparenza delle Recensioni di TripAdvisor 2019 può essere scaricato a questo link: https://www.tripadvisor.it/TripAdvisorInsights/w5144

TripAdvisor ha annunciato oggi la disponibilità globale di TripAdvisor Wi-Fi Plus, un nuovo servizio in abbonamento per i ristoranti che offre un valore aggiunto per i clienti e aiuta i ristoratori a costruire migliori relazioni con gli ospiti e a raccogliere un maggior numero di recensioni che a loro volta possono portare ad un incremento del business.

TripAdvisor Wi-Fi Plus è personalizzato per ogni business abbonato e funziona raccogliendo automaticamente le informazioni di contatto dei clienti che decidono di utilizzare il Wi-Fi della struttura. I proprietari possono quindi connettersi con i loro clienti via email e incoraggiarli a lasciare recensioni sincere su TripAdvisor raccontando le loro esperienze al ristorante.

“Siamo felici di rendere TripAdvisor Wi-Fi Plus disponibile per i ristoranti nel mondo. Si tratta di un benefit gratuito per i clienti che allo stesso tempo aiuta i business ad interagire e instaurare relazioni più strette con ospiti nuovi e abituali” ha dichiarato Evan Becker, head of key accounts, TripAdvisor Restaurants.

In media i business che utilizzano il nuovo servizio raccolgono fino al 70% in più di recensioni su TripAdvisor. E le recensioni sono importanti: secondo il recente studio Il Potere delle Recensioni condotto in partnership con Ipsos, il 72% dei consumatori legge le recensioni sempre o spesso prima di decidere dove mangiare o alloggiare e le cose da fare.

TripAdvisor Wi-Fi Plus è fornito da Captini, fornitore leader di social Wi-Fi marketing, e offerto con un comodo modello “pay as you go” attraverso abbonamenti mensili, annuali o biennali per dare ai ristoranti flessibilità e possibilità di risparmiare.