TH Resorts rafforza la sua presenza nel settore MICE con il lancio ufficiale di una Business Unit dedicata, segno di un rinnovato impegno verso un comparto che da anni rappresenta una componente rilevante dell’attività del gruppo.
L’annuncio è arrivato nel corso di una presentazione ufficiale a Milano, durante la quale il Chief Operating Officer del gruppo, Salvatore Piazza, ha sottolineato l’importanza strategica dell’operazione: “TH ha sempre accolto il mondo MICE con passione e risultati concreti, ma oggi scegliamo di farlo in modo strutturato, con un’offerta dedicata, una visione chiara e l’ambizione di diventare un punto di riferimento per il settore degli eventi in Italia”.
Secondo i dati 2024, il turismo MICE in Italia ha registrato circa 850.000 viaggiatori e una spesa complessiva di 800 milioni di euro. Un trend in crescita, in particolare sul versante internazionale, che TH Resorts intende intercettare attraverso un’offerta distribuita capillarmente lungo tutta la Penisola e un team specializzato.
Alla guida della nuova Business Unit c’è Mimmo De Pisa, professionista con oltre trent’anni di esperienza nel settore, di cui undici maturati all’interno del gruppo. “Il nostro punto di forza è la capacità di ascolto – ha dichiarato –. Ogni evento è diverso e va costruito su misura: proponiamo soluzioni personalizzate, integriamo attività outdoor, esperienze legate al territorio, gastronomia di qualità e un’attenzione costante ai dettagli. TH oggi è pronta a offrire molto più di una semplice accoglienza: un’esperienza completa.”
A evidenziare la forza logistica della rete TH è intervenuto anche Francesco Cante, responsabile dello sviluppo commerciale MICE, che ha parlato di un’offerta flessibile e capillare: “Siamo presenti in tutta Italia, dalle Alpi al mare, con location ideali per ospitare eventi aziendali di ogni tipo. Puntiamo a rispondere con prontezza e creatività alle esigenze delle imprese e delle agenzie, offrendo spazi e contesti che fanno davvero la differenza”.
A chiudere l’incontro, le parole dell’Amministratore Delegato Alberto Peroglio Longhin, che ha confermato il valore strategico del progetto: “La BU MICE rappresenta una scelta consapevole e coerente con la nostra visione. Vogliamo valorizzare un potenziale già presente nella nostra offerta, investendo in competenze, risorse e un’identità dedicata. Anche il lavoro può diventare occasione per vivere esperienze autentiche”.
Con oltre 30 strutture in tutta Italia, un portafoglio in costante crescita e una consolidata reputazione nell’ospitalità leisure, TH Resorts punta ora a ritagliarsi un ruolo di primo piano anche nel turismo congressuale, rafforzando il dialogo con agenzie, aziende e operatori del settore.