Tunisia: dal 27 giugno i viaggiatori italiani rientrano nella “zona verde” .

A partire dal 27 giugno la Tunisia ha aperto le sue frontiere ai viaggiatori internazionali. Nell’ambito delle misure di prevenzione della diffusione di Covid-19 e in conformità ai principi di flessibilità e adattamento nell’attuazione della strategia nazionale per combattere Covid-19, tra le buone notizie spicca l’ingresso dell’Italia nel cosiddetto gruppo verde (bassa prevalenza dell’epidemia).

Ciò significa che i viaggiatori italiani sono i benvenuti in Tunisia e potranno entrare nel paese senza alcun tipo di restrizione.

Nel momento in cui il mondo sta gradualmente uscendo dal suo torpore e il desiderio di fuga ed esotismo è sentito più che mai, la Tunisia ha predisposto un programma per la sicurezza sanitaria e il benessere dei visitatori. Il video esplicativo, sottotitolato in italiano è stato realizzato dall’Ente nazionale del turismo tunisino per illustrare le misure igieniche e di distanziamento adottate nell’ambito del protocollo tunisino sulla salute del turismo «Ready and Safe».

Questo protocollo, stabilito in conformità con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e le linee guida della sicurezza sanitaria nazionale, è oggi adottato da tutti coloro che sono professionalmente interessati e coinvolti nel settore del turismo in Tunisia.

Sono già state predisposte le misure necessarie per garantire i migliori standard di sicurezza ai viaggiatori che sceglieranno la Tunisia come meta per le loro vacanze.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli