Wizz Air rafforza ulteriormente la propria presenza in Campania annunciando un piano di espansione che include l’introduzione di tre nuove rotte da Napoli verso Brasov, Chisinau e Tel Aviv, l’estensione annuale del collegamento con Sharm el-Sheikh e il posizionamento di un secondo aeromobile Airbus A321neo presso la base partenopea. L’investimento porterà alla creazione di oltre 50 nuovi posti di lavoro diretti e 300 nell’indotto, incrementando a 45 i voli settimanali operati dal vettore nella regione.
Le nuove rotte, operative a partire da metà ottobre, collegheranno Napoli a Brasov (Romania) e Tel Aviv (Israele) con tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato), mentre Chisinau (Moldavia) sarà servita con quattro voli settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica). I biglietti sono già in vendita sul sito e sull’app della compagnia, con tariffe promozionali a partire da 24,99 euro per le nuove destinazioni europee e da 49,99 euro per quelle mediorientali.
Parallelamente, la rotta Napoli–Sharm el-Sheikh verrà operata anche durante la stagione estiva, diventando così annuale. Il collegamento per la località egiziana prevede quattro frequenze settimanali.
L’aggiunta di un secondo Airbus A321neo presso lo scalo di Napoli, prevista per ottobre 2025, permetterà a Wizz Air di operare complessivamente 11 rotte dallo scalo campano. A queste si aggiungono i voli per Bucarest e Tirana in partenza da Salerno, portando a 13 il numero totale di collegamenti gestiti dal vettore in Campania, con destinazioni in otto Paesi. Il potenziamento dell’offerta, con nuove tratte e maggiore frequenza, risponde alla crescente domanda di voli a basso costo nella regione e mira a consolidare la connettività con l’Europa orientale.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha sottolineato l’importanza strategica del mercato italiano per la compagnia. “Con queste nuove rotte e l’introduzione di un secondo aeromobile a Napoli, rafforziamo il nostro impegno verso i viaggiatori campani, ampliando le opzioni di volo accessibili e sostenendo la crescita economica del territorio”.

Anche Margherita Chiaramonte, Direttore Commerciale Aviation di GESAC, ha evidenziato il valore dell’investimento. “Questo ulteriore sviluppo da parte di Wizz Air conferma la centralità della Campania nelle strategie di espansione del vettore. L’impiego di aeromobili a basso impatto ambientale si inserisce perfettamente nel percorso di sostenibilità intrapreso dal nostro sistema aeroportuale, culminato con l’ottenimento del livello 5 della certificazione Airport Carbon Accreditation, un primato in Italia”.

Wizz Air, attualmente operativa da 24 aeroporti italiani con oltre 200 rotte verso 31 Paesi, ha trasportato quasi 100 milioni di passeggeri da e per l’Italia. Solo nel 2024 ha operato circa 92.000 voli da e verso il Paese, registrando un tasso di riempimento del 99,5%. L’espansione in Campania si inserisce nel quadro di una strategia di crescita più ampia, supportata da una flotta moderna ed efficiente e da un investimento triennale di 14 miliardi di euro volto a migliorare servizi, affidabilità e innovazione attraverso il programma “Customer First Compass”.
Dettaglio delle nuove rotte 2025 da Napoli
Destinazione | Giorni operativi | Tariffe da | Primo volo |
---|---|---|---|
Chisinau (Moldavia) | Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica | 24,99 € | 15 ottobre 2025 |
Brasov (Romania) | Martedì, Giovedì, Sabato | 24,99 € | 16 ottobre 2025 |
Tel Aviv (Israele) | Martedì, Giovedì, Sabato | 49,99 € | 28 ottobre 2025 |
Rotta annuale estesa per Sharm
Destinazione | Giorni operativi | Tariffe da | Primo volo |
---|---|---|---|
Sharm el-Sheikh | Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica | 49,99 € | 15 ottobre 2025 |