Wizz Air rafforza la presenza in Italia con 16 nuove rotte da Venezia, Milano, Roma e Pescara

wizzair

Wizz Air amplia il proprio network in Italia con 16 nuove rotte internazionali in partenza da Venezia, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Pescara. L’operazione conferma il ruolo strategico del mercato italiano per la compagnia aerea, che lo considera il più rilevante in Europa per numero di passeggeri trasportati.

L’espansione sarà sostenuta dall’assegnazione di un terzo Airbus A321neo alla base di Venezia, destinato a rafforzare i collegamenti dal Nord-Est. Il velivolo, a basso impatto ambientale e dotato di cabina di nuova generazione, consentirà di aprire sette nuove destinazioni: Bordeaux, Larnaca, Tallinn, Kutaisi, Londra Luton, Valencia e Tel Aviv.

Milano Malpensa vedrà l’avvio di cinque collegamenti: Alicante, Brașov, Cluj-Napoca, Glasgow e Siviglia. Da Roma Fiumicino saranno attivate tre rotte verso Brașov, Glasgow e Bordeaux, mentre Pescara sarà collegata a Iași in Romania.

I primi voli partiranno tra ottobre 2025 e marzo 2026, con frequenze variabili da due collegamenti settimanali a un servizio giornaliero, a seconda della rotta. I biglietti sono in vendita dal 14 agosto sul sito wizzair.com e tramite l’app ufficiale.

L’espansione rientra nell’iniziativa Customer First Compass, piano di investimenti da 14 miliardi di euro in tre anni che prevede l’ampliamento continuo della rete e il miglioramento dell’esperienza di viaggio.

«L’Italia resta il nostro mercato di riferimento in Europa» ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air. «Con il nuovo aeromobile a Venezia e le ulteriori rotte da Malpensa, Fiumicino e Pescara, offriamo più collegamenti diretti e tariffe competitive verso l’Europa settentrionale, orientale e occidentale, rispondendo a una domanda in costante crescita».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli