Accessibilità, a Rimini apre “Spiaggia Libera Tutti”: dal 16 giugno un lido senza barriere

rimini acessibilità

Un nuovo tratto di costa si prepara ad accogliere bagnanti in modo inclusivo e gratuito. Si chiama “Spiaggia Libera Tutti” e prende ufficialmente il via oggi, nel cuore del litorale riminese, proprio ai piedi della Ruota Panoramica. Un’iniziativa concreta e simbolica insieme, pensata per garantire il diritto al mare anche a chi, troppo spesso, resta escluso da esperienze balneari per mancanza di strutture adeguate.

Il progetto – attivo fino all’8 settembre, tutti i giorni dalle 7:30 alle 19:30 – è rivolto in particolare a persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, ma anche ai loro accompagnatori. Tra le dotazioni: ampie passerelle che arrivano fino all’acqua, sedie da mare speciali per facilitare l’ingresso, 16 gazebo su pedane prenotabili, docce calde, servizi igienici accessibili e personale formato, sempre presente.

Tutti i servizi sono gratuiti, ma la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonicamente o via WhatsApp al numero +39 351 4980236, oppure online sul sito www.spiaggialiberatutti.it. Le richieste vengono ricontattate e confermate dallo staff per garantire un’accoglienza personalizzata e calibrata sulle reali esigenze degli utenti. È possibile prenotare fino a 7 giorni consecutivi, anche per mezza giornata. In caso di esaurimento posti, viene attivata una lista d’attesa gestita in ordine cronologico.

A coordinare la prima stagione di questo esperimento di accessibilità concreta è la cooperativa sociale Onlus “Amici di Gigi”, capofila di un partenariato composto da Club Nautico di Rimini, RiminiUp, Service Web, Inopera, Cooperativa Bagnini Rimini sud e The Beach Srl. Un gioco di squadra che fa sistema attorno a un obiettivo comune: rendere il mare un bene davvero pubblico. Riepilogando_

📌 Condizioni di accesso a “Spiaggia Libera Tutti” – Rimini

📍 Dove: L.go Ruggero Boscovich, sotto la Ruota Panoramica di Rimini
📅 Quando: Dal 16 giugno all’8 settembre 2025
🕒 Orari di apertura: Tutti i giorni, dalle 7:30 alle 19:30
💶 Costo: Tutti i servizi sono gratuiti

🎯 Chi può accedere:
Persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive e i loro accompagnatori

📞 Come prenotare:

📅 Durata prenotazione:

  • Fino a 7 giorni consecutivi, anche a mezza giornata
  • Prenotazione valida solo dopo conferma dello staff

📋 In caso di esaurimento posti:

  • Inserimento in lista d’attesa cronologica
  • Rientro tramite contatto telefonico in caso di rinuncia o nuova disponibilità

🛠️ Servizi inclusi:

  • Passerelle fino al mare
  • Gazebo su pedana (prenotabili)
  • Docce calde
  • Servizi igienici accessibili
  • Sedie da mare per l’ingresso in acqua
  • Personale formato e presente in spiaggia

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli