EasyJet annuncia l’espansione della propria flotta italiana con l’arrivo di sei nuovi aerei che supporteranno l’aumento di capacità previsto per la stagione estiva 2022, portando da 27 a 33 gli aeromobili basati in Italia. Nello specifico gli aerei basati a Milano Malpensa aumentano da 21 a 24 – confermando il ruolo chiave dello scalo all’interno della strategia globale della compagnia – gli aerei basati all’Aeroporto Internazionale di Napoli passano da 4 a 6 e da 2 a 3 quelli basati allo scalo di Venezia Marco Polo.

“L’Italia ha sempre avuto un ruolo chiave per easyJet, dove abbiamo sempre continuato a investire per consolidare la nostra posizione di leadership. Da quando abbiamo iniziato ad operare sul mercato italiano, nel 1998, abbiamo trasportato circa 170 milioni di passeggeri da e per il Paese e ormai da anni siamo il terzo vettore più grande nel mercato italiano – ha commentato Johan Lundgren, CEO easyJet. Questo non sarebbe stato possibile senza l’impegno delle nostre persone che negli anni hanno contribuito a rafforzare il nostro successo con il loro continuo supporto e impegno a offrire ai nostri clienti una delle migliori esperienze di viaggio in Europa”.

La flotta aggiuntiva servirà a rafforzare l’offerta di easyJet da e per i 18 aeroporti italiani in cui opera, oltre ad aumentare la capacità nei prossimi mesi sulle oltre 250 destinazioni tra internazionali e domestiche che sono attualmente servite.

“Rafforziamo la nostra presenza in Lombardia, continuando a essere la prima compagnia a Milano Malpensa ma cresciamo anche su Linate e Milano Bergamo con nuove rotte e un’offerta differenziata per i nostri clienti. Al contempo, intendiamo anche continuare a essere la compagnia di riferimento per Napoli e la Campania e riaffermare la nostra presenza a Venezia“. – ha commentato Lorenzo Lagorio, Country Manager easyJet Italia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli