Enac inaugura una nuova era di trasparenza e accessibilità con il lancio della sua dashboard interattiva dedicata al traffico aereo. Lo strumento, disponibile da oggi sul sito istituzionale dell’Ente, permette a cittadini, operatori e ricercatori di consultare con facilità i dati storici e aggiornati su passeggeri, cargo e movimenti degli aeromobili in tutti gli aeroporti italiani aperti al traffico commerciale.
Progettata per essere intuitiva e user-friendly, la piattaforma consente di esplorare dati a partire dal 2001 fino al mese precedente, offrendo una fotografia completa del settore. «La nuova dashboard non è soltanto uno strumento tecnico – spiega il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma – ma un tassello importante nel percorso di digitalizzazione e semplificazione delle Pubbliche Amministrazioni. È un ulteriore passo verso un’amministrazione vicina ai cittadini, aperta e inclusiva, che mette la cultura dell’open data e la trasparenza al centro della sua azione».
L’accesso è immediato: basta cliccare sulla sezione “Aeroporti/Statistiche” del sito www.enac.gov.it per entrare nella piattaforma. L’interfaccia consente di selezionare periodi specifici, confrontare dati storici e recenti, personalizzare le visualizzazioni e scaricare le informazioni in formato Excel per analisi più approfondite. Tutti i dati pubblicati sono ufficiali e aggiornati regolarmente per garantire affidabilità e tempestività.
Enac inoltre guarda già al futuro. Sono in fase di sviluppo una versione in inglese e funzionalità dedicate agli utenti con disabilità visive, dislessia o daltonismo, per garantire un’esperienza davvero inclusiva e alla portata di tutti.