GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha reso operativo un importante revamping del programma di fedeltà “myGNV” che rispetto al passato permetterà un significativo miglioramento alle loyalty: il cashback passerà dal 2,5% al 20%, quindi, per esempio, a fronte di una spesa minima pari a 1.000 euro, i passeggeri riceveranno ben 200 euro in buoni da spendere nelle prossime occasioni.

Dopo un’attenta analisi di mercato, la Compagnia ha deciso di investire sul progetto del nuovo myGNV anche con l’obiettivo di incrementare il numero dei cosiddetti viaggiatori “repeater”, offrendo importanti vantaggi e facilitazioni. Da un lato, infatti, questi rappresentano un’importante fetta della clientela di GNV (in particolare per le tratte su Marocco, Tunisia, Sardegna e Sicilia), dall’altro sono notoriamente i più sensibili ai programmi di fedeltà delle aziende.
Grazie a tale programma, che prevede anche una serie di vantaggi a bordo, come ad esempio sconti (dal 5% al 20%) da utilizzare presso i ristoranti e gli shop, GNV punta inoltre a premiare i clienti più fedeli migliorandone l’esperienza di viaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli