tourism connection

L’Italia si conferma una delle destinazioni sulle quali l’Arabia Saudita ha puntato gli occhi per sviluppare nuovi segmenti di mercato. A conferma di questo trend, la recente decisione di Discover Saudi, una delle principali Dmc dell’Arabia Saudita, di scegliere Tourism Connection per la rappresentanza nel nostro Paese. “Siamo molto orgogliosi di questa nuova collaborazione, è un onore ma anche una sfida decisamente stimolante considerate le alte aspettative che l’Arabia Saudita ha nei confronti del mercato italiano. -commenta Alessandro Furlotti, founder & managing director di Tourism Connection- Si tratta di una destinazione dall’indiscussa vocazione turistica, ma con un percorso di crescita ancora da costruire con cura lavorando in sinergia con tutto il team di Discover Saudi e, in particolare, con Simon Mead alla guida di Discover Saudi che vanta anni di esperienza nel destination management”. Il team dedicato al mercato italiano di Discover Saudi è pronto a incontrare gli operatori tra pochi giorni, in occasione dell’Atm di Dubai in programma dal 6 al 9 maggio, presso lo stand Almosafer (ME1630) e negli spazi di Saudi Tourist Authority (ME1820).

L’evoluzione di Tourism Connection

L’acquisizione della rappresentanza di Discover Saudi è un ulteriore importante tassello nella crescita di Tourism Connection che, l’anno scorso, ha festeggiato non solo i primi dieci anni di attività, ma anche l’ampliamento del proprio team con l’ingresso di Agostino Pari in qualità di sales & tourism consultant. La società, che oggi vanta decine di rappresentanze in tutto il mondo, inoltre è al lavoro su un importante restyling del sito per rendere la fruizione delle informazioni più facile e immediata.

Il ruolo di Discover Saudi

Discover Saudi è sussidiaria di Almosafer (Seera Group), principale travel company in Arabia Saudita e lavora in linea con la Saudi Vision 2030: un quadro strategico progettato per diversificare l’economia e promuovere il turismo domestico. Almosafer si rivolge, in maniera verticale, su tutto l’ecosistema che riguarda viaggi e turismo. Una piattaforma di viaggio olistica basata su dati, tecnologia e scalabilità, Almosafer è al servizio di tutti i settori di viaggio: dai consumatori passando per le aziende e fino alle istituzioni, consentendo al contempo il turismo in entrata per il tempo libero e i viaggi religiosi.

Dal 2019, anno in cui sono diventati disponibili i visti turistici, luoghi meravigliosi e inesplorate sono diventate accessibili ai viaggiatori internazionali per la prima volta in assoluto ed è proprio qui che diventa evidente il ruolo chiave di Discover Saudi proponendo soluzioni dedicate al segmento Mice, ma anche connettendo tour operator e agenti di viaggio (grazie anche a un portale a loro dedicato con accesso a esperienze, itinerari e accomodation con disponibilità in tempo reale e alle tariffe migliori).

Non solo, Discover Saudi guida i visitatori passo a passo durante il loro viaggio, dai siti archeologici più antichi alle meraviglie più moderne. “Il nostro scopo -si legge in una nota del gruppo- è aprire le opportunità di viaggio e turismo in Arabia Saudita, un Paese pronto ad accogliere i visitatori con la calda ospitalità araba, le pittoresche bellezze naturali, la storia affascinante e le ricche esperienze culturali. Vogliamo avvicinare l’Arabia Saudita al mondo e, grazie alle nostre conoscenze locali e alla nostra passione per i viaggi e il turismo, siamo attrezzati al meglio per far entrare la destinazione nella lista dei must see dei viaggiatori”.

Un’occasione per incontrare oltre 50 tour operator, e poi partner e collaboratori da tutta Italia per festeggiare tutti insieme il traguardo dei dieci anni di attività. Ieri sera, il Golf Club Le Rovedine, ha ospitato l’evento organizzato da Tourism Connection®, azienda specializzata nel fornire rappresentanze, sales & marketing, consulenze, Pr e comunicazione b2b nel campo turistico alle Destination management company (Dmc), hotel & resort, enti del turismo e a fornitori di servizi accessori che vogliano aprire, espandere o consolidare il loro volume d’affari nel mercato italiano.
Il “green” della location, alle porte di Milano, ha dato anche l’opportunità ai partecipanti di cimentarsi sul campo grazie ai maestri di golf, oltre ad altri momenti conviviali che hanno caratterizzato la serata. “È stata l’occasione per incontrare tutte le persone che ci hanno sempre supportato finora e che, anche questa volta, hanno voluto dimostrarci la loro fiducia e affetto.

Commentano Alessandro Furlotti, founder & managing director e Maurizio Vergani, sales manager: “Sono stati dieci anni caratterizzati da numerose sfide, nei quali abbiamo consolidato e ampliato il nostro business in un mercato sempre più competitivo e profondamente cambiato dopo la pandemia. Continueremo a impegnarci con costanza e dedizione nell’affiancare e rafforzare sul territorio italiano le rappresentanze che già hanno scelto di collaborare con noi. Non solo, la domanda e l’interesse verso il nostro Paese sono in costante crescita, per questo motivo a breve il nostro team si espanderà con l’ingresso di un nuovo account sales per riuscire a garantire un prodotto e un servizio con alti standard qualitativi. Possiamo inoltre anticipare che, dall’11 al 13 ottobre, saremo presenti a TTG Travel Experience con una nostra area espositiva che condivideremo con cinque dei nostri partner principali”.

Tourism Connection società rinomata nell’ambito delle rappresentanze turistiche e alberghiere in Italia, capitanata da Alessandro Furlotti coadiuvato da Maurizio Vergani e Caterina Ravizza per la parte comunicazione, con l’inizio del nuovo anno commerciale, sigla un accordo di partnership con About Travel società leader nel segmento MICE, gestita da Morgana Paffoni e Cinzia Maltagliati, realtà con un portfolio di tutto rispetto, comprendente importanti hotel e centri congressi oltre a selezionati DMC.

Con questa partnership, le società coinvolte, riconfermano il forte interesse e il consolidamento della propria specializzazione verso il segmento MICE, un settore che non conosce crisi e dove è più riconosciuta che altrove la professionalità degli operatori turistici.

Come prima iniziativa congiunta, i prossimi 29 e 30 gennaio 2020, è previsto un road-show dedicato a tutti gli operatori del segmento MICE che toccherà le città di Milano e Roma.

Due le prestigiose location, il Museo dei Navigli di Milano e Roma Eventi-Piazza di Spagna, che ospiteranno i referenti tra DMC, Hotels, Centri Congressi e Compagnie aeree, per incontrare selezionati buyers e professionisti di Incentive House e Tour Operator specializzati.

Breve anteprima dei partecipanti:
Tra gli HOTEL: la nave rompighiaccio QUEST, il Corinthia hotel di Lisbona, i Nau Hotels e il loro grande Palazzo Congressi in Algarve, il romantico Rocco Forte Hotel Astoria di San Pietroburgo e la catena Zeina Hotels presente a Budapest con tre strutture di prestigio.
Mentre come DMC RUSSKIE PROSTORI per la Russia, TOP3MEETINGS di Malta, VOQIN (Spagna, Portogallo, Florida e Brasile), TRANSATOUR per il Marocco e MAGIC TRAVELS per UAE, Oman, Giordania, Armenia e Georgia.
E le COMPAGNIE AEREE: Tap Air Portugal, Air Arabia.