unahotels

Cresce ancora il Progetto Franchising di Gruppo UNA che annuncia il recente ingresso in portfolio nella sua collezione upscale UNAHOTELS. Il nuovo affiliato UNAHOTELS Imperial Sport Hotel Pesaro contribuisce ad affermare la posizione di Gruppo UNA come catena alberghiera leader sul territorio italiano. Il family hotel marchigiano situato a Pesaro unisce relax, benessere e divertimento grazie alla sua vicinanza al mare, all’ampia scelta di attività sportive e di intrattenimento e all’ottima proposta culinaria. Gruppo UNA continua così il suo percorso di espansione da Nord a Sud della Penisola su cui è presente con 52 strutture, di cui 34 in gestione diretta e 18 in formula Franchising, inserite nelle collezioni UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY.


“Siamo felici di accogliere l’UNAHOTELS Imperial Sport Hotel Pesaro tra le nostre proposte di soggiorno, in quanto rispecchia i valori di un’ospitalità accogliente e servizio impeccabile che contraddistinguono il Gruppo.” commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “Il nuovo ingresso nelle Marche è un’ulteriore garanzia dell’impegno svolto dal Progetto Franchising in cui crediamo e che continuiamo a supportare per offrire una sempre più diversificata scelta di soggiorno che incontri le esigenze di tutti i nostri ospiti nazionali e internazionali”.

L’hotel, di recente ristrutturazione, è diventato ufficialmente di categoria 4 stelle anche grazie all’affiliazione con la più grande catena alberghiera italiana e ha riaperto sotto l’insegna UNAHOTELS. La struttura è adatta sia agli ospiti che viaggiano per affari, grazie alla vicinanza agli aeroporti di Forlì e Bologna, sia a una visita di piacere alla scoperta dei segreti della città. Nel nuovo franchisee di Pesaro servizio è sinonimo di ospitalità e cortesia grazie a una ricca scelta di possibilità tra il ristorante vista mare, il bar, una zona fitness, una piscina e la possibilità di prenotare varie escursioni e attività.

Le 47 camere ampie e luminose, tutte vista mare, sono dotate di ogni comfort e caratterizzate da un design moderno e colorato, pensato per donare agli ospiti una sensazione di vera e propria vacanza. La struttura è un’ottima scelta anche per un soggiorno in famiglia, grazie alle camere Family che offrono due ambienti separati e garantiscono servizi privati attenti e di alta qualità. Il family hotel offre un’ampia gamma di attività sia per i più piccoli sia per i genitori, dall’intrattenimento con ping-pong e biliardino, alla mini-piscina situata nella splendida terrazza solarium: un vero e proprio piccolo mondo a misura di bambino. Dalla colazione alla cena, anche la proposta gastronomica dell’UNAHOTELS Imperial Sport Hotel Pesaro garantisce un’autentica esperienza di soggiorno italiano, grazie all’utilizzo di prodotti freschi del territorio, favorendo un menù nel rispetto delle materie prime con piatti mediterranei e della tradizione locale, rielaborati con gusto e creatività dalla maestria dello chef Daniele Scibetta.

Grazie alla sua posizione strategica, collocandosi dove il mare abbraccia il lungo litorale adriatico e la sua spiaggia di sabbia fine, gli ospiti dell’hotel potranno usufruire di tutti i servizi con una vista mozzafiato. Le vacanze in famiglia acquistano un nuovo significato di benessere e condivisione grazie ai corsi di aquagym nella piscina semi-olimpionica, alla sala fitness, al solarium e alla possibilità di organizzare escursioni in bicicletta, anche con pedalata assistita, e indimenticabili passeggiate alla scoperta del territorio.

Gruppo UNA amplia con successo il suo Progetto Franchising e accoglie nella sua collezione un hotel di prestigio situato in Sardegna: l’UNAHOTELS T Hotel Cagliari. Da sempre punto di riferimento dell’isola, il 4 stelle di design racchiude i valori dell’ospitalità italiana e garantisce un servizio di eccellenza con ristoranti, bar, un grande centro congressi e un’area SPA e fitness, sposando appieno le caratteristiche degli alberghi della collezione UNAHOTELS.
“Siamo orgogliosi di dare il benvenuto all’UNAHOTELS T Hotel Cagliari, che da maggio porterà la firma di Gruppo UNA aggiungendosi all’interno della nostra proposta 4 stelle e testimoniando la volontà di garantire le migliori scelte di soggiorno in tutta Italia”, commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “Ringrazio il Dott. Gualtiero Cualbu per avere scelto Gruppo UNA: l’hotel cagliaritano è un punto di riferimento per la città e per l’isola, ma anche la soluzione perfetta per i nostri ospiti, in viaggio per affari o per piacere, che ricercano un servizio attento, unendo comfort ed eleganza”.
Grazie all’ingresso della nuova struttura UNAHOTELS, realizzato al termine di un processo competitivo di ricerca e selezione del brand gestito dal team Hospitality di EY guidato dal partner Marco Zalamena, Gruppo UNA rafforza la presenza del brand in Sardegna, arrivando per la prima volta nel capoluogo sardo, destinazione tra le più richieste sull’isola e punto di riferimento portuale e aeroportuale per tutti i viaggiatori.

“L’inserimento della nuova struttura porta a 18 il numero di hotel affiliati, che costituiscono, accanto alla gestione diretta, un elemento centrale della strategia di crescita di Gruppo UNA. Attualmente, quindi, la presenza di Gruppo UNA raggiunge le 52 strutture e consolida il suo ruolo di azienda italiana leader nel mercato nazionale” afferma Giorgio Marchegiani, Amministratore Delegato di Gruppo UNA.

La struttura, composta da 207 camere e situata nel cuore di Cagliari, è composta da 4 blocchi interconnessi sviluppati su una superficie di 20 mila mq. Parte della struttura è la famosa torre di 15 piani – in passato conosciuta in città come “Il Matitone” – che con i suoi 62 metri di altezza si eleva sulla città. La posizione privilegiata e strategica dell’hotel, vicino al Parco della Musica, al Teatro Lirico e ai quartieri storici di Villanova e Castello, offre ai viaggiatori viste panoramiche e la possibilità di raggiungere facilmente tutti i punti di interesse della città.

Per coloro che necessitano di spazi per organizzare incontri business e conferenze di lavoro, il TConference dispone di quattro sale convegni e altrettante comode meeting room insonorizzate, provviste di luce naturale e dotate della miglior tecnologia, oltre che curate nel dettaglio. L’ambiente è ideale per ospitare congressi, meeting aziendali, conferenze stampa e presentazioni di prodotti e servizi, con 700 posti e 175 mq di spazi dedicati ad area espositiva.

Tradizione e innovazione sono le parole chiave della proposta gastronomica dell’hotel, racchiuse in tre esperienze di gusto: il TBar dove la colazione e il cocktail sono accompagnati dai colorati arredi di design, il TBistrot per un pranzo informale o un aperitivo con vista sul TGarden e, infine, il TRestaurant. La scelta culinaria pone una particolare attenzione alle prelibatezze della gastronomia sarda, preferendo e garantendo prodotti di qualità del territorio e a chilometro zero, proposti in chiave contemporanea dallo chef.

Lo spazio all’aperto del TGarden si veste di nuovi colori e sapori grazie a un ambiente rinnovato per regalare l’atmosfera fresca e rilassata di una serata in compagnia con suggestivi giochi di acqua e di luce e tanto verde. Il TGarden è un caffè al mattino o un cocktail colorato la sera, un aperitivo con gli amici o una cena all’aperto nelle calde serate d’estate. Il T15, invece, è il nuovo esclusivo ambiente sulla Torre: uno sguardo sulla città a 180° dalla spiaggia del Poetto al Castello di San Michele per un panorama unico e un riferimento per feste private e piccoli eventi.

Anche il benessere è uno dei punti di forza dell’hotel e la TSpa si è affermata negli anni tra i migliori centri benessere di tutta l’isola. Il centro offre una vasta gamma di servizi per coccolare gli ospiti interni durante il loro soggiorno e accogliere gli ospiti esterni che vogliono concedersi un regalo speciale. Il gioiello della spa è il percorso Acqua Journey, ospitato in una grande vasca idroterapica con sei diversi getti idromassaggianti e prosegue con i benefici del bagno turco, delle docce emozionali e della cromoterapia.

Gruppo UNA amplia il suo portfolio di hotel, resort e residence sul territorio nazionale arricchendosi di una nuova struttura in gestione diretta che va ad impreziosire la collezione UNAHOTELS. Dal 1° marzo UNAHOTELS Galles Milano, storico 4 stelle affacciato su Corso Buenos Aires e strategicamente posizionato per raggiungere i principali punti d’interesse della città, va ad incrementare la proposta upscale della catena, caratterizzata da efficienza e qualità del servizio che si declina in cura degli ambienti, eleganza, buon cibo e attenzione ai dettagli.

La più grande catena alberghiera italiana continua il suo percorso di espansione e, con questo ingresso, il 1° marzo oltrepasserà il traguardo di 50 strutture delle collezioni UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY (di cui 34 in gestione diretta e 17 in franchising), consolidando la sua presenza nell’area milanese, dove sarà presente con 12 tra hotel, luxury apartments e residence.

“Abbiamo scelto di entrare a fare parte di Gruppo UNA e, in particolare, della collezione UNAHOTELS che ha un presidio importante su Milano, perché ci ha convinto la strategia aziendale di sviluppo grazie alla quale offriremo un servizio sempre più di qualità ai nostri ospiti” commenta Filippo Seccamani, proprietario dello storico hotel.

Siamo orgogliosi e onorati di accogliere il Galles Milano nella collezione UNAHOTELS. Con questo ingresso, Gruppo UNA conferma la sua posizione da protagonista nel capoluogo lombardo aggiungendo un nuovo indirizzo di eccellenza che lo attesta ancora una volta tra i grandi players dell’ospitalità italiana” dichiara Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “Questa acquisizione nasce anche da una condivisione di valori legati al mondo dell’hotellerie e dell’imprenditorialità italiana che ci accomuna alla famiglia Seccamani: una vision che Gruppo UNA porterà avanti, in ottica di continuità”.

L’inserimento dell’Hotel Galles Milano conferma la strategia di sviluppo di Gruppo UNA mirata a costruire un player di hospitality ad azionariato italiano in grado di aggregare realtà storiche e avviarne di nuove per assecondare le nuove e sempre più diversificate esigenze di tutte le tipologie di viaggiatori del mercato italiano ed internazionale” commenta Giorgio Marchegiani, Amministratore Delegato di Gruppo UNA.

UNAHOTELS Galles Milano, situato in prossimità della fermata della metropolitana Lima e a breve distanza dalla stazione Milano Centrale, è ospitato nella cornice di un elegante palazzo di fine ‘800 in stile liberty che fin dagli esordi, grazie alla sua posizione centrale, è diventato un punto di riferimento per l’hotellerie milanese. La struttura dal fascino storico presenta al suo interno una hall con dettagli antichi, come i disegni originali della realizzazione, un’area benessere, il ristorante e un centro congressi. Con più di 200 camere e suite dallo stile personale e unico, l’hotel offre soluzioni confortevoli per chi viaggia per affari o per piacere grazie alle soluzioni di camere Classic, Superior, Executive, Suite ed Executive Suite dotate di accessori e comodità funzionali per gli ospiti. Sono a disposizione anche camere pet-friendly. Fiore all’occhiello dell’hotel è il ristorante panoramico La Terrazza: situato al 6° piano, si affaccia sulla capitale della moda e del design, offrendo ai viaggiatori nazionali e internazionali uno spazio unico dove condividere il momento della colazione, pranzi di lavoro o romantiche cene con una vista mozzafiato. L’offerta gastronomica è una perfetta unione tra cucina tradizionale italiana, creatività e ingredienti genuini accompagnata da una ricercata selezione di vini. Per coloro che non rinunciano al relax nemmeno in viaggio, il Centro Wellness è a disposizione degli ospiti con una proposta che include una piscina coperta riscaldata, un’area SPA con bagno turco e sauna, una zona fitness con palestra attrezzata e un centro estetico con massaggi. UNAHOTELS Galles Milano è anche una location ideale in grado di ospitare grandi e piccoli eventi, conferenze e meeting nel centro della città, grazie al Centro Congressi, composto da 6 diverse sale riunioni personalizzabili e in grado di accogliere fino a 100 persone.

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre le porte al pubblico il 1° febbraio con un design rinnovato. Dopo quasi 3 anni di chiusura, in cui la struttura è stata protagonista di un’importante attività al servizio della comunità territoriale, il business hotel di Gruppo UNA si presenta agli ospiti con un nuovo naming, in seguito al progetto di rebranding, un ambiente ridisegnato sulle esigenze degli ospiti e tante novità che arricchiscono l’offerta di ospitalità dedicata a chi viaggia per affari o per piacere.

“Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura, in veste rinnovata, di UNAHOTELS Bologna San Lazzaro, affermando ancora una volta l’impegno di Gruppo UNA nell’offrire ai suoi ospiti un livello di ospitalità sempre più alto e attento alle esigenze dei viaggiatori”, commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “La nostra volontà è quella di essere ancora più presenti nel tessuto cittadino e diventare un punto di riferimento per Bologna, con spazi e servizi a disposizione sia degli ospiti che del pubblico locale. Un impegno con il territorio che Gruppo UNA ha mantenuto anche nel periodo della pandemia, collaborando strettamente con il Comune e la Ausl di Bologna, mettendo a disposizione gli spazi interni del Centro Congressi come hub vaccinale grazie all’ampiezza e alla sicurezza garantita dagli ambienti”.

I principali interventi di restyling che hanno interessato la struttura, strategicamente posizionata a San Lazzaro di Savena, a poca distanza dal centro storico di Bologna e prossimo alle maggiori vie di connessione, comprendono un nuovo ristorante, una rinnovata proposta degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi nelle camere.

Il nuovo L’Emiliano Bar & Restaurant by “UNA cucina” propone un’offerta gastronomica ricca di sapori tipici della tradizione emiliana e romagnola, caratterizzata da specialità locali e prodotti freschi di stagione, senza trascurare piatti della cucina italiana e internazionale.

Degni di nota anche gli interventi di restyling apportati agli spazi esterni che hanno saputo valorizzare ancora meglio l’esperienza dell’ospite all’interno dell’ambiente silenzioso e immerso nel verde del parco di Villa Cicogna, in cui è situato UNAHOTELS Bologna San Lazzaro. Le nuove aree outdoor vanno anche a incrementare e migliorare la già valida proposta interna all’hotel dedicata alla clientela congressuale che comprende 5 sale meeting con luce naturale ed equipaggiate con accesso Internet wireless ad alta velocità.

Oltre alle zone comuni, sono stati apportati numerosi miglioramenti volti a garantire un sempre maggiore comfort agli ospiti anche nelle camere, tra i quali il sistema letto completamente rinnovato, con nuovi cuscini, piumini e una combinazione di topper e materassi appositamente realizzati da Dorelan per Gruppo UNA, nell’ambito del progetto “Made for UNA”. L’atmosfera delle camere è accogliente e calorosa grazie a un arredo moderno e confortevole, ideale per una trasferta di lavoro o un viaggio di piacere nel capoluogo emiliano.

Uno dei punti di forza della struttura è l’adiacenza al Centro Congressi di Gruppo UNA, che serve tutti i 4 hotel della catena presenti in città. UNAHOTELS Bologna San Lazzaro è situato in una posizione ideale per lo svolgimento di meeting ed eventi; a poca distanza dalle principali vie di comunicazione e mezzi di trasporto, dal centro espositivo e dal centro storico di Bologna, si propone come un vero e proprio punto di riferimento congressuale per la città. L’ampio Centro Congressi è dotato di spazi meeting equipaggiati con accesso Internet wireless ad alta velocità, luce naturale e in grado di ospitare fino a 1.000 persone.

UNAHOTELS Malpensa, il business hotel 4 stelle di Gruppo UNA situato vicino all’aeroporto di Milano Malpensa e al polo fieristico milanese, ha riaperto le porte al pubblico con una veste rinnovata.
I lavori di restyling hanno ulteriormente arricchito l’offerta di ospitalità e servizi dedicati a coloro che viaggiano per affari o per piacere.
Le novità interessano tutte le 157 camere dell’hotel, a partire dai letti completamente rinnovati con nuovi cuscini, piumini e una combinazione di topper e materasso appositamente realizzata da Dorelan per Gruppo UNA nell’ambito del progetto “Made For UNA”. Un ulteriore esempio dell’approccio volto alla personalizzazione, intrapreso dalla catena alberghiera all’interno di tutte le sue strutture UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY. In aggiunta, ogni camera è stata dotata di Smart TV Samsung 55 pollici, mentre nei bagni sono stati eseguiti interventi di ammodernamento.
Il nono e il decimo piano sono stati interessati da una generale ristrutturazione delle camere, convertite tutte in executive attrezzate con coffee maker e bollitore.

Il restyling ha incrementato anche le soluzioni di alloggio a disposizione degli ospiti, arricchite con due bilocali con angolo cottura a induzione. Per garantire una maggiore flessibilità dell’offerta residence, un appartamento può essere trasformato in trilocale grazie all’unione con una camera comunicante adiacente. Per quanto riguarda le aree comuni, la hall e il Volare Bar & Restaurant by “UNA cucina” presentano un look totalmente rinnovato grazie al nuovo arredamento e all’uso di verde da interni.

Gli interventi hanno interessato anche il centro congressi dell’hotel: le quattro sale meeting inserite in un ambiente elegante e funzionale presentano ammodernamenti tecnologici delle attrezzature, con nuovi video proiettori e TV 65 pollici nelle sale più piccole.

Una novità assoluta è infine l’area fitness al primo piano, che va a completare i servizi della struttura, con una proposta dedicata a tutti coloro che desiderano allenarsi anche durante le trasferte di lavoro o i viaggi di piacere.

UNAHOTELS Malpensa è aperto al pubblico e nelle prossime settimane vedrà il completamento degli ultimi dettagli dei lavori di ristrutturazione al decimo piano.