Thai Airways International, compagnia di bandiera thailandese, ha annunciato il ripristino dei suoi voli diretti tra Bangkok e Milano Malpensa. A partire dal 1° luglio 2024, Thai Airways opererà un servizio giornaliero tra l’aeroporto Suvarnabhumi di Bangkok e Malpensa, utilizzando aerei Boeing 787-9 Dreamliner a due classi. I voli partiranno da Bangkok ogni notte alle 00:40, arrivando a Milano alle 07:35. I voli di ritorno lasceranno Milano alle 14:05, arrivando a Bangkok la mattina seguente alle 05:55​​​​.

L’aeromobile Boeing 787-9 destinato a Milano sarà configurato per ospitare 30 passeggeri in classe business in una configurazione 1-2-1 e 268 in classe economica in una configurazione 3-3-3​​.

In un contesto più ampio, Thai Airways conferma l’aggiunta al proprio parco aerei di due A330-300, un ulteriore 787-9 Dreamliner e vari A350-900. Questo inverno, la compagnia aerea opererà voli verso 51 destinazioni, tra cui voli doppi giornalieri verso Londra Heathrow, Francoforte e Melbourne, oltre a rotte a lungo raggio giornaliere verso Copenhagen, Stoccolma, Monaco, Istanbul, Parigi, Zurigo e Sydney​​.

Il ritorno di Thai Airways a Malpensa non è solo una buona notizia per i viaggiatori frequenti tra Italia e Thailandia, ma rappresenta anche una spinta significativa per il turismo e i rapporti commerciali tra i due paesi. Prima della pandemia, infatti, era comune vedere un aereo della Thai Airways a Malpensa quasi ogni giorno, collegando direttamente Milano a Bangkok, una delle mete asiatiche più ambite dagli italiani​​..

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli