Una task force per aiutare il turismo italiano: nasce ‘TDF – Turismo Destinazione Futuro’

E’ stato presentato a Venezia alla stampa cittadina e nazionale, collegata su web dalla terrazza dell’Hilton Hotel Molino Stucky con un magico skyline sulla città lagunare, un nuovo gruppo di lavoro chiamato ‘Turismo Destinazione Futuro’ – con l’acronimo TDF – che si presenta per ridare idee e giusta rotta a un turismo oggi con il fiato corto in un anno che sarà globalmente molto negativo, seppure non in tutti i segmenti.

L’idea di questo team è nata per creare un team o una ‘task force’ (come si usa dire adesso) attrezzata e competente sui vari fronti dell’industria dell’ospitalità che sia in grado di intervenire dopo il Covid-19, quando l’albergatore o il gestore di comprensori turistici e destinazioni turistiche complesse si troverà in difficoltà o sentirà il bisogno di uno scatto in avanti, di un salto di qualità, di dare una risposta alle nuove problematiche del mercato e alle modificate esigenze della domanda turistica.

Il team di professionisti che si è unito sotto il marchio della bussola, “TDF – Turismo Destinazione Futuro” – declinato anche in inglese “Tourist Destination Future”- ritiene che l’area di consulenze sia soprattutto quella alberghiera, del sistema ricettivo ma anche del turismo locale, sia esso culturale o leasure, di nicchia o congressuale, enogastronomico o per quei molti comprensori ancora da valorizzare, considerati a torto ‘minori’ quindi troppo spesso abbandonati a sé stessi, poco promossi o supportati dalle strategie delle Regioni o di altri Enti locali.

Il team di TDF è composto da 8 perone, esperti che svolgono ruoli diversi ma affermati e preparatissimi nei loro campi, questi i loro nomi: Antonello Dè Medici, General Manager dell’Hilton Molino Stucky, Stefano Bonini, Senior Partner di Trademark Italia, Massimo Mussapi, Designer e Architetto, Paolo Corvo, direttore Laboratorio sociologia Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Sante Achille, consulente per l’Innovazione Digitale e comunicazione Web, Ilario Ierace, esperto di formazione, Costantino Cipolla, che segue l’alta ristorazione, Giulio Biasion, ideatore e coordinatore di TDF, editore di testate turistiche.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli