Novità significativa per l’aeroporto di Olbia e per la rete di collegamenti della compagnia aerea Volotea. A partire da oggi, i voli tra Olbia e Parigi Orly saranno operativi anche durante la stagione invernale, con due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì. Fino ad oggi attivo solo nei mesi estivi, il collegamento con la capitale francese verrà dunque prolungato anche nei mesi più freddi, segnando un importante passo nella strategia di destagionalizzazione messa in atto dal vettore.
La decisione si inserisce in un piano più ampio volto a garantire maggiore continuità nei collegamenti aerei da e per la Sardegna, in particolare dal Nord dell’isola. L’estensione del volo verso Parigi si aggiunge alle tratte già operative nella stagione invernale da Olbia, come Venezia, Verona, Torino e Barcellona, rafforzando ulteriormente la presenza di Volotea sul territorio e ampliando le opportunità sia per i residenti che per il turismo incoming.
«Il collegamento tra Olbia e Parigi Orly sarà disponibile per la prima volta anche in inverno – ha spiegato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Una novità che rientra nella nostra strategia per offrire un servizio continuativo da e per la Sardegna tutto l’anno. Olbia rappresenta per noi una base chiave, non solo per il volume di collegamenti, ma anche per il forte legame costruito nel tempo con il territorio. Qui abbiamo recentemente celebrato un traguardo simbolico: il 75 milionesimo passeggero trasportato dal nostro primo volo nel 2012».
Anche la direzione aeroportuale ha accolto positivamente la novità. «L’estensione del collegamento con Parigi Orly alla stagione invernale testimonia l’impegno condiviso con Volotea per rafforzare la connettività internazionale del Nord Sardegna – ha dichiarato Silvio Pippobello, Amministratore Delegato degli aeroporti di Olbia e Alghero –. Un passo concreto per valorizzare il potenziale dell’isola anche oltre la stagione estiva, creando nuove opportunità di viaggio e promuovendo un modello turistico più sostenibile».
Nel 2025, Volotea prevede per la sua base olbiese una crescita del 5% rispetto all’anno precedente, con circa 1,1 milioni di posti in vendita. Un dato che consolida Olbia come la principale base operativa italiana della compagnia. A supporto dell’attività, nel periodo di picco estivo, Volotea impiega oltre 100 persone direttamente nella sua base locale, con un impatto diretto sull’economia e sull’occupazione dell’area.